Come preparare la pelle al profumo per farlo durare più a lungo
Entriamo nel magico mondo della profumeria e scopriamo come far durare a lungo il profumo sulla pelle
Entriamo nel magico mondo della profumeria e scopriamo come far durare a lungo il profumo sulla pelle
A chi non piacerebbe indossare un profumo che duri tutto il giorno e che si fonda completamente con la pelle? Prima di capire come poter massimizzare la resa di un profumo bisogna addentrarsi nel magico mondo della profumeria per capire cosa differenzia un prodotto da un altro e come si comporta una volta entrato in contatto con la pelle. Quante volte abbiamo notato che lo stesso profumo può avere un odore completamente diverso in base alla persona che lo indossa? Il risultato finale infatti dipende anche dal pH della pelle, che rende ognuno di noi praticamente unico davanti a un profumo.
I profumi stessi poi non sono tutti uguali. La differenza e di conseguenza la durata è data anche dalla concentrazione. I più comuni che si possono trovare nella grande distribuzione hanno diverse denominazioni, come eau de toilette, eau de parfum e eau de Cologne.
Una volta compresa la differenza sostanziale che può esserci tra una boccetta di profumo e l’altra, possiamo massimizzare la resa del profumo sulla nostra pelle con delle piccole accortezze. La pelle infatti, prima di indossare il profumo può essere adeguatamente preparata attraverso piccole buone abitudini quotidiane, che nel tempo fanno la differenza:
È tutta questione di calore. I punti nevralgici del nostro corpo, ideali per l’applicazione del profumo, sono quelli maggiormente irrorati dalla circolazione sanguigna e dove la pelle è più sottile. In questo modo il profumo, grazie al calore, si sprigionerà più facilmente nell’ambiente che ci circonda, l’acqua e l’alcool in esso contenuti evaporeranno naturalmente, lasciando spazio al resto degli ingredienti.
I punti più importanti dove applicare il profumo sono:
Ma come applicare il profumo sul corpo? Che sia eau de toilette, eau de parfum o una lozione in olio, il profumo non va sfregato o tamponato: questi gesti molto comuni infatti innescano prematuramente l’effetto di calore ed evaporazione, dissolvendo in parte prima del tempo le note del profumo.
Abbigliamento “tecnico” abbinato a make up nude e capelli sciolti o raccolti in modo semplice: tutto quello che c’è da sapere sulla Gorpcore...
Sono prodotti pratici, bio e non inquinano, riducendo lo spreco a zero. La cosmesi solida nasconde solo vantaggi, per chi li usa e per l’ambiente.
Li chiamano lavender hair e l’effetto dei capelli color lavanda è decisamente dolce e romantico
Freschezza immediata, idratazione profonda e formula leggera sulla pelle: il doposole in gel fa tutto questo e molto di più
Cos'è il burro di karitè, da dove si ricava e come si utilizza come ingrediente naturale per il benessere e la bellezza del nostro corpo? Scopria...
combattere le discromie su viso e corpo è possibile: basta armarsi dei prodotti giusti. Ecco una selezione di prodotti anti macchie per la beauty ...
Come si utilizza nel modo corretto il balsamo per capelli e come fare per rendere questo prodotto un vero alleato per la salute e la bellezza della...
Dai trattamenti professionali ai rimedi fai da te, ecco i prodotti più efficaci per ottenere denti più bianchi
Direttamente da Tik Tok, ecco i prodotti beauty diventati virali assolutamente da provare nel 2022
Diverse celebrities, italiane e internazionali, hanno deciso quest’estate di optare per una vacanza no make-up e di mostrarsi sui social al natur...