
Ricetta delle chips di carote, snack vegetariano
Le chips di carote sono uno snack della cucina vegetariana e vegana, sono facili da realizzare con pochi ingredienti quali le carote, farina, olio ...
Ricetta focaccia di patate e polenta
Pietanza – Svizzera
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
UN’ORA E QUINDICI MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 443
PROTEINE 10
GRASSI 21
APPORTO NUTRIZIONALE MEDIO
PREPARAZIONE
la preparazione delle patate è più o meno, quella iniziale del “rosti”, cioè si sbucciano da crude e si fanno a tagliatelle usando il coltellino apposta oppure passandole da un pressapatate a fori larghi. Pancetta e salsiccia devono essere ridotte in dadini realmente piccoli (per questo ci vuole un po’ di pazienza), quindi vanno uniti alle patate, alla farina, alla polenta, mescolando bene il tutto, evitando di salare perché c’è già la salsiccia e aggiungendo un pizzico di noce moscata. Accendete il forno a 180 gradi e fate sciogliere il burro in una pirofila, stendetevi quindi la preparazione di patate e polenta, fatele prendere calore e vivacità sul fuoco, infine mettetela in forno e fate cuocere per 40-50 minuti.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
600 g. di patate
150 g. di polenta
50 g. di salsiccia secca
50 g. di pancetta
una cucchiaiata di farina
30 g. di burro
VINI CONSIGLIATI
BARDOLINO CHIARETTO
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
COLLI ORIENTALI DEL FRIULI MERLOT SUPERIORE
BARDOLINO CHIARETTO
Aree di produzione: Veneto provincia VR (zone di antica tradizione) – affinamento: fino a 2 anni caratteristiche: fermo o leggermente frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosa al granato con l’invecchiamento – odore: vinoso con leggero profumo delicato – vitigni: corvina veronese (35%-65%) rondinella (10%-40%) molinara (10%-20%) negrara (0-10%) eventualmente barbera e/o rossignola e/o sangiovese e/o garganega (0-10%) – sapore: asciutto sapido leggermente amarognolo armonico sottile – gradazione alcolica minima 10,5°.
MOLISE MONTEPULCIANO RISERVA
Aree di produzione: Molise provincia CB/IS – affinamento: 2 anni obbligatori quindi fino a 4-5 anni – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rosso rubino al granato con l’invecchiamento – odore: gradevole tipico vinoso intenso – vitigni: montepulciano (85%-100%) – sapore: morbido armonico leggermente tannico asciutto – gradazione alcolica minima 12.5°.
COLLI ORIENTALI DEL FRIULI MERLOT SUPERIORE
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD-affinamento: fino a 4 anni – caratteristiche: fermo abbinamento consigliato: TUTTO PASTO – colore: rubino granato se invecchiato – odore: gradevole tipico – vitigni: merlot (85%-100%) – sapore: pieno sapido asciutto gradazione alcolica minima 11,5°.
Articolo originale pubblicato il 19 settembre 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta focaccia di patate e polenta inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le chips di carote sono uno snack della cucina vegetariana e vegana, sono facili da realizzare con pochi ingredienti quali le carote, farina, olio ...
Il pane di mais ha un impasto di colore giallo che ricorda la polenta, ha una consistenza particolarmente compatta ideale da usare affettato e abb...
La zuppa di farro è un primo piatto della cucina italiana che si prepara con ingredienti economici e facili da reperire. È perfetta da consumar...
Il polpettone ripieno è un secondo piatto a base di carne da servire durante pranzi in famiglia anche importanti. Dall'aspetto rustico, è confezi...
Il tortino di alici è un secondo piatto tipico della cucina laziale preparato con strati di alici fresche, patate e pomodori. Arricchito con erb...
Le patate sono un ortaggio molto semplice e veloce da realizzare a casa: tre varianti per cucinare le patate in padella e accontentare tutti i comm...
Il gateau di patate è una torta salata tipica della cucina francese, dall’aspetto rustico e dal gusto deciso. Semplice da realizzare può esser...
La torta rustica con funghi si realizza con la pasta sfoglia e un ripieno di ricotta, funghi, besciamella e uova: ecco la ricetta.
L'ossobuco di vitello è un secondo piatto di carne robusto, saporito, da gustare molto caldo nei giorni di gran freddo. Ma non solo. La ricetta p...
La ricetta per un piatto unico saporito e poco costoso: la polenta con coniglio. Seguendo le istruzioni potrete portare a tavola la polenta prepar...