I finocchi al forno sono un piatto della cucina vegetariana che può essere servito sia come antipasto che come contorno di secondi piatti: si tratta di una ricetta facilissima da realizzare e che esalta il gusto delicato e fresco di questa verdura che viene spesso utilizzata in cucina, in particolare nel periodo invernale.
Privo di grassi e poco calorico il finocchio è ricco di acqua, proteine, carboidrati, sali minerali e vitamine e andrebbe pertanto inserito spesso nella nostra dieta. Crudo lo si consuma solitamente in pinzimonio o in insalata mentre cotto viene usato nelle minestre e nei risotti. Come contorno spesso lo si prepara in padella o in forno abbinato anche a olive nere e spezie per esaltarne la sapidità.
[INFORICETTA]
Preparazione antipasto con finocchi al forno
- Eliminate le foglie esterne più dure, lavate i finocchi sotto l’acqua e tagliate a spicchi piuttosto grossi. Sbollentateli per alcuni minuti in acqua bollente salata per ammorbidirli e teneteli da parte. Mescolate il pangrattato con il parmigiano grattugiato.
- Ungete una pirofila con metà del burro e adagiatevi sopra i finocchi. Salate, pepate e ricoprite con pangrattato misto al formaggio, il restante burro a fiocchetti e condite con un giro di olio extravergine di oliva. Infornate a 180°C per 20 minuti e passate sotto il grill per altri 5 minuti. Servite caldissimo.

Patate in padella: 3 varianti
Articolo originale pubblicato il 18 marzo 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Storia
- Contorni sfiziosi
- Ricetta del Giorno
- Ricette con patate
- Ricette light
- Ricette per cena
- Ricette Vegetariane
Altri articoli su Contorni sfiziosi

Cime di rapa: 8 ricette che vanno oltre le orecchiette
Alcune proposte (facilissime) perfette per l'autunno.
Irene De Rossi

Pranzo veloce estivo: il menu completo
Primo, secondo, contorno e l’immancabile dolce: le proposte della redazione.
Eleonora D'Uffizi

Ghiaccioli homemade: 5 ricette light
In estate difficile resistere a una pausa fresca e dissetante: le nostre proposte leggere alla frutta, allo yogurt, a menta e limone e perfino al c...
Eleonora D'Uffizi

9 insospettabili cibi ricchi di carboidrati
Si trovano anche in alimenti inaspettati, ma andrebbero limitati durante una dieta dimagrante e controllati in un’alimentazione sana.
Eleonora D'Uffizi

Cena estiva: il menu completo
La cena estiva è un'occasione per ritrovarsi con amici e parenti cucinando pietanze semplici e fresche: ecco un tipico menu estivo dall'antipasto ...
Martina Parenzan

Colazione salata e light: le ricette da provare
Una piacevole alternativa a quella dolce durante la dieta dimagrante e per restare in forma.
Eleonora D'Uffizi

Primavera a tavola: le migliori ricette con gli asparagi
Gli asparagi sono un alimento primaverile molto utilizzato per preparare le ricette di Pasqua: di seguito alcune idee buone e sfiziose per questo g...
Martina Parenzan

Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
Martina Parenzan

Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Martina Parenzan

Il menu tradizionale del pranzo di Natale napoletano
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.