
Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
Ricetta pasta di mandorle
TEMPO PREPARAZIONE E COTTURA:
45 MINUTI
PER PORZIONE:
CALORIE 694
PREPARAZIONE
Immergete le mandorle dolci in acqua bollente per poterle sbucciare con facilità, poi pestatele nel mortaio o passatele nel frullatore.
Mescolatele allo zucchero e passate il tutto al setaccio.
Versate in una terrina il passato di mandorle, tre uova intere e un albume lavorando il composto fino a quando diventerà omogeneo e vellutato. Incorporatevi la farina, poco alla volta, aggiungendo un pizzico di sale e i due albumi rimasti, montati a neve fermissima.
La pasta di mandorle può essere profumata con la vaniglia, oppure con rum o brandy, caffè o cioccolato.
Questa pasta è assai utile per la formazione di zoccoli per vari dolci.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
250 g. di mandorle dolci
350 g. di zucchero al velo
100 g. di farina
6 uova
un pizzico di sale
VINI CONSIGLIATI
COLLI ORIENTALI RAMANDOLO (dolce)
VERMENTINO DI SARDEGNA SPUMANTE
MOSCATO DI SARDEGNA SPUMANTE
VIN SANTO DELL’EMPOLESE
COLLI ORIENTALI RAMANDOLO (dolce)
Aree di produzione: Friuli Venezia Giulia provincia UD – caratteristiche: Tranquillo dolce – abbinamento consigliato: DESSERT – colore: giallo dorato più o meno intenso – odore: tipico, intenso e caratteristico – vitigni: verduzzo friulano 100% (detto localmente verduzzo giallo) – sapore: gradevolmente dolce, vellutato, di corpo con eventuale sentore di legno – gradazione alcolica minima 14°.
VERMENTINO DI SARDEGNA SPUMANTE
(asciutto/amabile)
Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: APERITIVO TUTTO PASTO (ASCIUTTO) DESSERT (DOLCE) – colore:dal bianco carta al giallo paglierino – odore: delicato gradevole tipico – vitigni: vermentino (85%-100%) – sapore: sapido fresco acidulo con retrogusto amarognolo asciutto/amabile – gradazione alcolica minima 10+1°.
MOSCATO DI SARDEGNA SPUMANTE
Aree di produzione: Sardegna provincia CA/OR/NU/SS – affinamento: fino a 2-3 anni – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: DESSERT – colore: giallo paglierino brillante – odore: delicato aromatico tipico – vitigni: moscato bianco (100%) – sapore: delicato fruttato tipico dolce – gradazione alcolica minima 11,5°.
VIN SANTO DELL’EMPOLESE
(amabile/asciutto)
Aree di produzione: Toscana – affinamento: 3 anni obbligatori quindi fino a 5 anni ed oltre – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: DESSERT E FUORI PASTO – colore: dal dorato all’ambrato – odore: etereo intenso tipico – vitigni: trebbiano toscano (80%-100%) altre (0-20% con max 8% malvasia) – sapore: armonico morbido con tipico retrogusto amabile/asciutto – gradazione alcolica minima 15° (amabile) 16° (asciutto).
Articolo originale pubblicato il 23 aprile 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta pasta di mandorle inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni Settanta e accusato di essere cancerogeno.
Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento alla base della dieta mediterranea e sul suo rapporto con un’alimentazione ipocalorica.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand specializzati e main stream.
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...