
Le migliori paste gluten free
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand ...
Cosa mangiare a cena per non ingrassare e restare in forma.
Per la dieta, per mettere massa o per dormire bene: ci sono tanti motivi per domandarsi se la sera è meglio mangiare riso o pasta. Un dubbio legato naturalmente ai più generali: quali carboidrati mangiare a cena? il riso e la pasta fanno ingrassare?
Chi si avvicina a una dieta dimagrante o a una dieta sana ed equilibrata, infatti, sa che il pasto serale deve essere più leggero della colazione e del pranzo, in quanto non c’è tempo né modo, dopo cena, di bruciare e smaltire molte calorie.
Esclusa qualche passeggiata nelle serate estive, la maggior parte delle persone – come è normale che sia – guarda un film sul divano per poi andare direttamente a letto. Per questo è importante stare molto attenti a quello che si mette nel piatto.
Durante la cena, sia per la dieta dimagrante sia per una dieta equilibrata, è ammessa una fonte di carboidrati. Va da sé che è importante sceglierne una sola: o pasta, o riso, o pane. In generale, meglio preferire pane, riso e pasta integrali, per il maggior contenuto di nutrienti e fibre.
La pasta presenta un po’ più di calorie (353 contro 332) e proteine rispetto al riso, tuttavia quest’ultimo ha un indice glicemico più alto. Cosa vuol dire? Che, a livello nutrizionale, la differenza non è poi molta. A farla sono soprattutto le quantità e i condimenti.
Pasta o riso dovrebbero essere scelti per cena in porzioni da 70-90 grammi e conditi in maniera semplice, con olio extravergine a crudo e verdure di stagione. A completare il pasto le proteine (legumi, pesce, carne magra, formaggi magri, uova) e verdure.
In questa maniera i carboidrati non fanno ingrassare.
Per la dieta dimagrante è importante ridurre leggermente le quantità e preferire sempre le versioni integrali. In particolare il riso integrale riempie presto e riduce a lungo il senso di fame.
Chi fa sport deve tenere conto della digestione e del rilascio dell’insulina: la pasta è la scelta migliore prima dello sport (3-4 ore prima), in quanto consente mantenere costante il livello di glicemia durante l’allenamento, il riso è meglio dopo il workout, in quanto la facile digestione e il rilascio di insulina innescano la ripresa e la crescita muscolare.
Se avete difficoltà a dormire, meglio scegliere il riso. Per merito dell’indice glicemico più alto, sarebbe in grado di aumentare l’effetto del triptofano, proteina che favorisce la produzione di serotonina, ormone del buon umore e regolatore del sonno.
A conti fatti, quindi, pasta e riso a cena sono scelte ugualmente salutari, se inserite in una dieta equilibrata, e alternarli con pane, farro, orzo renderà l’alimentazione varia, ricca di nutrienti e sempre gustosa.
Articolo originale pubblicato il 20 marzo 2019
Se vuoi aggiornamenti su Diete, Fitness inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand ...
Biologiche o artigianali, sono ricche di fibre e proteine, perfette per una dieta sana e ...
Tra le migliori paste italiane, è nata nel 1846 e punta su una passione che ...
Eliminare per un breve periodo dalla tavola i carboidrati può essere un modo efficace per ...
Cereali integrali e riso ma non solo: ecco le alternative, light e salutari, al classico ...
Idee di ricette di pasta con i funghi facili e veloci utilizzando funghi porcini freschi, ...
Per perdere i chili di troppo meglio mangiare riso o pasta? Ecco la risposta a ...
È possibile dimagrire con il riso? Gli esperti dicono di sì, basta accompagnarlo con altri ...
La pasta con le zucchine è uno dei primi piatti più apprezzati dell'estate perché è ...
La pasta fredda al pesto è un primo piatto della cucina mediterranea molto saporito e ...