
Menu mimosa per la Festa della Donna
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
Ricetta pasta alla veneziana
TEMPO DI PREPARAZIONE E COTTURA 1 ORA E ½
PER PORZIONE
CALORIE: 650
PREPARAZIONE
Fate lessare il pesce ben deliscato, poi fate soffriggere la polpa scolata con cipolla tritata e burro: unite un poco alla volta un po’ di vino bianco secco e quattro cucchiai di concentrato di pomodoro. In ultimo aggiungete i pinoli lavati.
Preparate una béchamel con 40 grammi di burro, 4 cucchiai di farina e sei cucchiai di latte, e unitevi una manciata di parmigiano reggiano grattugiato. In una pentola portate ad ebollizione abbondante acqua leggermente salata e cuocete gli spaghetti, scolateli al dente.
Conditeli con il sugo di pesce, poi imburrate e cospargete di pangrattato una pirofila: fate uno strato di spaghetti, conditeli, copriteli con qualche cucchiaio di béchamel, proseguite così fino a terminare con un ultimo strato di béchamel.
Passate la pirofila per 15 minuti in forno molto caldo perché la superficie risulti ben gratinata.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
400 g. di spaghetti
600 g. di pesce in trancio o intero ben spinato
1 cipolla – 200 g. di burro
poco vino bianco secco
4 cucchiai di pomodoro concentrato
100 g. di pinoli – 1 tazza di béchamel
parmigiano reggiano grattugiato
burro – pan grattato – sale
VINI CONSIGLIATI
OLTREPÒ PINOT NERO VINIFICATO BIANCO
SALICE SALENTINO PINOT BIANCO SPUMANTE
PIAVE VERDUZZO
OLTREPÒ PINOT NERO VINIFICATO BIANCO
OLTREPÒ PINOT NERO VINIFICATO BIANCO
Aree di produzione: Lombardia provincia PV – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, PESCE – colore: paglierino verdognolo chiarissimo – odore: tipico – vitigni: pinot nero (vinificato bianco) (85%-100%) pinot grigio e/o pinot bianco e/o chardonnay (0-15%) – sapore: fresco sapido fine gradevole asciutto – gradazione alcolica minima 10,5°.
SALICE SALENTINO PINOT BIANCO SPUMANTE
Aree di produzione: Puglia provincia BR/LE – caratteristiche: spumante – abbinamento consigliato: PESCE, CROSTACEI – colore: giallo paglierino tenue – odore: tipico gradevole fruttato – vitigni: pinot bianco (85%-100%) chardonnay e/o sauvignon altre (0%-15%) – sapore: asciutto, vellutato tipico, asciutto – gradazione alcolica minimo 10,5°.
PIAVE VERDUZZO
Aree di produzione: Veneto provincia TV – caratteristiche: fermo – abbinamento consigliato: PESCE – colore: giallo dorato o paglierino al verdognolo – odore: vinoso delicato gradevole tipico – vitigni: verduzzo trevigiano o friulano (95%-100%) – sapore: asciutto sapido armonico gradevole asciutto – gradazione alcolica minima 11°.
OLTREPÒ PINOT NERO VINIFICATO BIANCO
Aree di produzione: Lombardia provincia PV – caratteristiche: fermo/frizzante – abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, PESCE – colore: paglierino verdognolo chiarissimo – odore: tipico – vitigni: pinot nero (vinificato bianco)(85%-100%) pinot grigio e/o pinot bianco e/o chardonnay (0-15%) – sapore: fresco sapido fine gradevole asciutto – gradazione alcolica minima 10,5°.
Articolo originale pubblicato il 1 marzo 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta pasta alla veneziana inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Un menu completo per festeggiare a tavola la Festa della Donna con ricette realizzate con le primizie di primavera.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Cosa portare in tavola per evitare prodotti trattati con questo erbicida in uso dagli anni Settanta e accusato di essere cancerogeno.
Tutto quello che c’è da sapere su questo alimento alla base della dieta mediterranea e sul suo rapporto con un’alimentazione ipocalorica.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Dalla redazione una selezione attenta di prodotti gluten free di qualità che arrivano da brand specializzati e main stream.
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...