
10 cose da fare a San Valentino se sei single
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Meglio un partner affettuoso oppure un partner che riesca a risolvere i problemi di tutti i giorni? Secondo una recente ricerca, le due cose insieme sono incompatibili.
Recenti studi smentiscono le più famose credenze popolari secondo cui relazionarsi con un partner affettuoso è sempre utile per la coppia. La ragione principale va ricercata nel comportamento degli individui: se qualcuno offre il suo aiuto a un’altra persona, infatti, quest’ultima rischia di subire un calo di interesse nei confronti dell’obiettivo da raggiungere, finanche a tentare di procrastinare gli impegni.
Questo fenomeno, ampiamente studiato dagli psicologi Grainne M. Fitzsimons e Eli J. Finkel, è definito “Esternalizzazione autoregolante” ed è la sensazione inconscia che si viene a creare in tutte le situazioni dove una persona si preoccupa di realizzare gli obiettivi del partner.
Secondo gli esperti, focalizzare la propria attenzione su un unico obiettivo può essere controproducente: talvolta, questo tipo di atteggiamento finisce per danneggiare la coppia perché tendente a isolare il partner peggiorando la comunicazione tra i due.
Per evitare tali conclusioni è necessario rendere partecipe il partner delle proprie scelte e gestire più obiettivi da raggiungere insieme al proprio compagno: in questa occasione, è molto meglio avere un partner utile che un compagno troppo dolce e dotato di poco senso pratico.
Diversi esperimenti e sondaggi sono stati condotti per capire esattamente quanto utile può rivelarsi il comportamento di un partner troppo affettuoso. A due gruppi di donne, per un totale di 52 esponenti del sesso femminile, è stato chiesto di focalizzare la propria attenzione sugli aiuti forniti dal partner nell’ambito della salute, della forma fisica e del lavoro. Ebbene, secondo il risultato sembra che un compagno affettuoso aiuti di più la propria donna a mantenesi in forma e nell’avanzamento della carriera.
Giovani studenti universitari, invece, sono caduti nella trappola degli studiosi di psicologia: è stato chiesto loro di portare a termine un progetto e la maggior parte degli studenti ha evitato di assumersi le proprie responsabilità chiedendo aiuto al partner.
Tuttavia, per chi ha ricevuto l’aiuto del partner nell’ambito accademico c’è stato un notevole calo di produttività con conseguente ritardo nella consegna dei progetti universitari, dovuto al legame con un partner troppo affettuoso e dipendente.
Tra le tante donne ascoltate durante il sondaggio preparato per studiarne il comportamento, alcune ritengono importante il legame della coppia nelle piccole cose, considerando più forte il legame se arricchito con una collaborazione nel raggiungimento degli obiettivi, siano essi di coppia oppure personali.
Consigli originali su come trascorrere il San Valentino da single: tante attività in solitaria o con amici e amiche.
Capire qual è il momento giusto per intraprendere un percorso di psicoterapia non è sempre facile. Qui proviamo a fare chiarezza insieme all'esperta, a partire da cinque domande della nostra community.
L’ex top model e il chitarrista della band Tokio Hotel, marito e moglie dal 23 febbraio 2019, hanno pubblicato sui social i momenti più teneri e privati del loro anniversario di nozze.
Un simbolo dell’infinito trafitto da una freccia per lei, con i nomi scritti per intero, e due frecce con iniziali J e B per lui, un regalo davvero 'per sempre'.
Insieme da quasi 8 anni, la diva di Ratched e l'attrice di Hollywood sono più innamorate che mai. "Mi hai cambiato. In tutti i modi importanti. Condividere la mia vita con te ha dato un senso a tutto il resto".