
Gabriele Salvatores, 70 anni da Oscar
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
“Adèle e l’enigma del faraone” è un film fantasy diretto e sceneggiato dal famoso regista e produttore francese Luc Besson. Adattamento cinematografico del popolare, omonimo fumetto franco-belga di Jacques Tardi, il film è solo il primo episodio di una trilogia.
Il film s’ambienta nella Parigi del 1911. Un uovo di pterodattilo si dischiude misteriosamente e prende il volo dal Museo di Storia Naturale. Intanto la giornalista e scrittrice di romanzi d’appendice Adèle Blanc-Sec (Louise Bourgoin) si reca in Egitto alla ricerca della tomba di un Faraone: suo malgrado si troverà coinvolta in incredibili avventure con mummie di varie forme e dimensioni, pterodattili, e altre misteriose e variopinte creature.
Il regista Luc Besson ritorna al cinema, dopo aver concluso la trilogia di “Arthur e il popolo dei Minimei”, con una nuova avventura fantasy per le famiglie.
La protagonista è una giovane “Indiana Jones” in gonnella, un’eroina affascinante e coraggiosa. La sua indipendenza, la sua simpatia, la sua intraprendenza affascinano il regista e lo stesso spettatore.
Agli ottimi effetti digitali, si aggiunge anche un’accurata ricostruzione storica del periodo. Grottesco e divertente, misterioso quanto basta, il film scorre velocemente sul filo dello spirito d’avventura.
“Adèle e l’enigma del faraone” è rivolto a un target di famiglie. Nonostante i pregi registici e narrativi, il film non risulta però adatto ai bambini a causa della presenza di alcune scene di nudo e di violenza. Ad ogni modo, si tratta di un ottimo prodotto, ricco d’azione e di avventure.
Del cast fanno parte, accanto alla bravissima Louise Bourgoin, anche Mathieu Amalric, Gilles Lellouche, Jean-Paul Rouve, Philippe Nahon, Nicolas Giraud, Jacky Nercessian e Laure De Clermont-Tonnerre.
Visualizza questo contenuto suArticolo originale pubblicato il 18 ottobre 2010
Se vuoi aggiornamenti su Cinema, Spettacolo inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Buon compleanno al regista italiano, vincitore del premio Oscar, che dirigerà il docufilm sul Coronavirus "Viaggio in Italia"
La più bella d'Italia compie 52 anni
Auguri all'attrice più ironica e irriverente di Hollywood
L'eroe delle saghe cinematografiche compie 78 anni
Curiosità, film e vita privata di uno degli attori più premiati e amati ad Hollywood