
Tinta per sopracciglia: 4 prodotti per farla a casa in sicurezza
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
Diredonna ha provato la Crema corpo Oliva di Phytorelax, della linea di prodotti all'olio: ecco l'inci, come si utilizza, la recensione e il prezzo.
La Crema corpo Oliva di Phytorelax è uno dei prodotti per la cura di viso, corpo e capelli formulati con l’olea europaea oil, ottenuto per spremitura delle olive e ricco in acidi grassi polinsaturi tra cui acido oleico e linoleico. Non contiene parabeni, petrolati, coloranti artificiali. Il flacone è riciclabile e il prodotto è testato dermatologicamente e utilizzabile da chi è vegano.
Phytorelax è un’azienda italiana impegnata da anni in cosmetica naturale, formulata con oltre il 98% di ingredienti naturali. L’olio impiegato nella linea Oliva Phytorelax Laboratories proviene da coltivazioni biologiche. Anche l’estratto di oliva è certificato biologico ed è ottenuto da estrazione fisica e senza l’utilizzo di solventi.
La Crema corpo Oliva di Phytorelax promette all’epidermide immediata setosità e vellutato turgore. Alla redazione di Diredonna l’abbiamo provata: vediamo allora inci, come si utilizza, recensione e prezzo del prodotto.
Aqua/Water/Eau, Cetearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Orbignya oleifera seed oil, Oryza sativa (Rice) bran oil, Glyceryl stearate citrate, Olea europaea (Olive) fruit oil, Propylheptyl caprylate, Glyceryl stearate, Hexyldecanol, Hexyldecyl laurate, Methylheptyl isostearate, Olea europaea (Olive) fruit extract, Sodium lauroyl glutamate, Stearic acid, Phenoxyethanol, Xanthan gum, Parfum [Fragrance], Glyceryl caprylate, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Eugenol, Tocopherol, Geraniol, Glycine soja (Soybean) oil unsaponifiables, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil unsaponifiables, Linalool, Cinnamal, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Citronellol, Lactic acid, Limonene, Coumarin, Evernia Prunastri (Oakmoss) Extract, Sodium benzoate, Potassium sorbate.
La crema va applicata dopo il bagno o la doccia su tutto il corpo massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento.
La Crema corpo Oliva di Phytorelax è venduta in un comodo flacone con dispenser, che ne permette l’utilizzo esatto, senza sprechi.
La consistenza è leggera e si stende con facilità sulla pelle del corpo umida, dopo aver fatto la doccia.
L’assorbimento del prodotto avviene in maniera semplice e veloce, con pochi minuti di massaggio. La pelle risulta subito morbida e vellutata, leggermente e piacevolmente profumata.
Il trattamento ha un effetto immediato, ma il giorno seguente sarà necessaria una nuova applicazione se si vuole ottenere la medesima sensazione di morbidezza. In conclusione, la Crema corpo Oliva di Phytorelax si è rivelata all’altezza delle previsioni.
Il flacone da 250 ml della Crema corpo Oliva di Phytorelax è in vendita a un prezzo di circa 8,50 euro. Ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Articolo originale pubblicato il 11 ottobre 2017
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia