
Make up nude da uomo: 3 prodotti per il trucco non trucco per le pelli maschili
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
Un puntino sotto l’occhio realizzato con estrema precisione: è il Dot Eyeliner, il make up che rende lo sguardo magnetico
Sui social network un trend make-up si sta facendo largo, ancora una volta, e riguarda gli occhi: si tratta del Dot Eyeliner, caratterizzato da piccoli puntini di trucco realizzati sotto gli occhi. Il risultato è decisamente magnetico. Questo tipo di make-up mette ancora una volta allo sguardo al centro dell’attenzione e si concentra proprio sugli occhi. Non è la prima volta che si vede: dapprima lo hanno indossato alcune modelle sulle passerelle e poi via via diverse influencer e make-up artist lo hanno replicato sul web. La tecnica arriva dai mitici anni ‘60 e oggi è diventato un trend di bellezza.
C’è chi sostiene che tra le prime ad esibire un make-up di questo tipo sia stata la modella Lesley Hornby, in arte Twiggy, nel 1966. I suoi occhi vennero truccati con una grande linea di make-up sulla palpebra superiore e con dei trattini spessi sulla rima inferiore. Anni dopo, nel 2012, durante una sfilata di Anna Sui (stilista statunitense di origine cinese), comparve nuovamente un puntino colorato sugli occhi delle modelle in passerella. Successivamente il make-up si è sparso a macchia d’olio su YouTube, Instagram e naturalmente TikTok, tanto da diventare una tecnica subito riconoscibile.
Dopo l’eyeliner trasparente, tra i motivi che hanno spinto il Dot Eyeliner nei beauty trend del 2022 c’è sicuramente la facilità di realizzazione di questa tecnica, tutto quello che serve è:
Quanto al colore, si va dal classico e immortale nero fino alle versioni più creative dove vengono utilizzati eyeliner colorati. Tra le peculiarità di questa tecnica, oltre alla facilità di realizzazione, c’è sicuramente la capacità in pochi gesti di ingrandire lo sguardo e focalizzare l’attenzione proprio su di esso, rispetto a tutto il resto del make-up.
Secondo la tecnica più classica, per realizzare il Dot Eyeliner va semplicemente disegnato un pallino al centro della palpebra inferiore dell’occhio. Come spesso accade con il trucco occhi però, non ci sono limiti alla fantasia: si possono realizzare una quantità di puntini a piacimento.
C’è ad esempio chi preferisce spostare il punto leggermente verso l’angolo interno dell’occhio oppure verso la codina esterna: tutto dipende dall’effetto finale che si vuole ottenere e naturalmente dalle proporzioni degli occhi e del viso.
Per il resto del make-up invece si procede allo stesso modo, realizzando la base e truccando le labbra. Per quanto riguarda gli occhi, infine, c’è chi in questo caso rinuncia volontariamente all’uso di ombretti colorati: questo per dare maggiore enfasi proprio all’eyeliner. Altri si limitano ad aggiungere una punta di colore sgargiante e luminoso nell’angolo interno dell’occhio.
Nonostante la sua versatilità, gli specialisti lo sconsigliano se il contorno occhi è molto marcato, così come se sono presenti occhiaie profonde: un trucco di questo tipo potrebbe infatti enfatizzarle e sottolinearle ancora di più. Inoltre, sempre tenendo conto delle forme geometriche e del raggiungimento dell’armonia come obiettivo principale del make-up, il Dot Eyeliner valorizza ancora di più gli occhi piccoli e i cosiddetti a “mandorla”. Al contrario, sugli occhi particolarmente tondeggianti e sporgenti in alcuni casi potrebbe creare disarmonia.
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali
La gravidanza è un periodo di grande cambiamento per il corpo della donna: ecco quali prodotti usare per la propria skincare e quali invece evitar...
Avere una pelle perfetta per selfie al naturale e senza filtri è possibile: tutto passa da abitudini sane e una skincare personalizzata in base al...
La skincare a basse temperature si adegua per ottimizzare i benefici: ecco i prodotti da usare sulla neve e in montagna, per una pelle perfetta e p...
Come prendersi cura della cosiddetta "Menopausal Skin"? Con le attenzioni giuste per questa delicata fase della donna
La serie, giunta alla terza stagione, ha fatto innamorare il pubblico ancora una volta di Parigi e della moda: ecco i trucchi da usare per replicar...