Mallo di noce: come usarlo per scurire i capelli
Il mallo di noce è comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle: ecco come realizzarlo e usarlo a casa.
Il mallo di noce è comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle: ecco come realizzarlo e usarlo a casa.
Scurire i capelli in modo naturale? Si può con il mallo di noce. Cosa è? Il mallo (detto mesocarpo) è la parte carnosa e non commestibile del frutto prodotta dall’omonima pianta. Viene comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle. Possiede la vitamina K (naftochinone) che si trova per lo più in alimenti di origine vegetale come pomodori, spinaci, cavoli, cime di rapa e che viene prodotta anche dal nostro intestino.
La vitamina K, a contatto con la cheratina presente nei capelli e nell’epidermide, crea una pigmentazione di color bruna donando ai capelli riflessi rosso-bruni. Spesso questa sostanza colorata viene adoperata anche da chi fa bodybuilding per mettere in risalto i muscoli.
Curiose di scoprire come fare a scurire in modo naturale i capelli? Detto fatto. Munitevi di 80-100 grammi di polvere di henné (scegliete quella neutra) e 100 grammi di polvere di mallo di noce. Entrambi i prodotti sono venduti in erboristeria. Unite le due polveri e aggiungete acqua calda fino ad ottenere, miscelando il tutto con un cucchiao in legno (per non alterarne le proprietà) una crema compatta a cui, volendo potrete unire lo yogurt che serve per fissare meglio il colore e idratare i capelli. Lasciate riposare il tutto per quindici minuti e applicate successivamente sui capelli asciutti il composto aiutandovi con in pettine a denti larghi. Sigillate con della pellicola di plastica per due ore e sciacquate il tutto. Applicate dello shampoo o del balsamo, asciugate e avrete ottenuto l’effetto desiderato.
Potrete anche fare un bagno fissante per i capelli scuri. Munitevi di 200 grammi di mallo di noce per ogni litro d’acqua che utilizzerete. Portate ad ebolizzione per 15 minuti e filtrate il tutto. Utilizzate l’acqua ottenuta per risciacquare i capelli dopo lo shampoo. Se vi rimane del liquido, conservatelo in una bottiglia unendo 100 ml di alcool puro per litro di decotto. E quando vi serve, per vanità o per necessità, non dovete far altro che prenderlo e versarlo sui vostri capelli. Il risultato è assicurato.
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2015
La pelle che prude può creare disagio, ecco da cosa è dovuta e quali sono ottimi prodotti da usare per calmare il disturbo
Disidratazione e alta quota compromettono la salute e l’aspetto della nostra pelle, ecco come rimediare e scongiurare la “faccia da aereo”
Volume, lunghezza e look “spettinato” sono gli ingredienti del The Sachel, il taglio che si appresta a diventare il protagonista del prossimo a...
Non esiste tecnicamente ma rappresenta l’unica alternativa a quello animale: è il collagene vegetale, la formula magica per supportare organismo...
Abbigliamento “tecnico” abbinato a make up nude e capelli sciolti o raccolti in modo semplice: tutto quello che c’è da sapere sulla Gorpcore...
Sono prodotti pratici, bio e non inquinano, riducendo lo spreco a zero. La cosmesi solida nasconde solo vantaggi, per chi li usa e per l’ambiente.
Li chiamano lavender hair e l’effetto dei capelli color lavanda è decisamente dolce e romantico
Freschezza immediata, idratazione profonda e formula leggera sulla pelle: il doposole in gel fa tutto questo e molto di più
Cos'è il burro di karitè, da dove si ricava e come si utilizza come ingrediente naturale per il benessere e la bellezza del nostro corpo? Scopria...
combattere le discromie su viso e corpo è possibile: basta armarsi dei prodotti giusti. Ecco una selezione di prodotti anti macchie per la beauty ...