
Mallo di noce: come usarlo per scurire i capelli
Il mallo di noce è comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle: ecco come realizzarlo e usarlo a casa.
Il mallo di noce è comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle: ecco come realizzarlo e usarlo a casa.
Scurire i capelli in modo naturale? Si può con il mallo di noce. Cosa è? Il mallo (detto mesocarpo) è la parte carnosa e non commestibile del frutto prodotta dall’omonima pianta. Viene comunemente utilizzato come colorante per i capelli e per proteggere e abbronzare la pelle. Possiede la vitamina K (naftochinone) che si trova per lo più in alimenti di origine vegetale come pomodori, spinaci, cavoli, cime di rapa e che viene prodotta anche dal nostro intestino.
La vitamina K, a contatto con la cheratina presente nei capelli e nell’epidermide, crea una pigmentazione di color bruna donando ai capelli riflessi rosso-bruni. Spesso questa sostanza colorata viene adoperata anche da chi fa bodybuilding per mettere in risalto i muscoli.
Curiose di scoprire come fare a scurire in modo naturale i capelli? Detto fatto. Munitevi di 80-100 grammi di polvere di henné (scegliete quella neutra) e 100 grammi di polvere di mallo di noce. Entrambi i prodotti sono venduti in erboristeria. Unite le due polveri e aggiungete acqua calda fino ad ottenere, miscelando il tutto con un cucchiao in legno (per non alterarne le proprietà) una crema compatta a cui, volendo potrete unire lo yogurt che serve per fissare meglio il colore e idratare i capelli. Lasciate riposare il tutto per quindici minuti e applicate successivamente sui capelli asciutti il composto aiutandovi con in pettine a denti larghi. Sigillate con della pellicola di plastica per due ore e sciacquate il tutto. Applicate dello shampoo o del balsamo, asciugate e avrete ottenuto l’effetto desiderato.
Potrete anche fare un bagno fissante per i capelli scuri. Munitevi di 200 grammi di mallo di noce per ogni litro d’acqua che utilizzerete. Portate ad ebolizzione per 15 minuti e filtrate il tutto. Utilizzate l’acqua ottenuta per risciacquare i capelli dopo lo shampoo. Se vi rimane del liquido, conservatelo in una bottiglia unendo 100 ml di alcool puro per litro di decotto. E quando vi serve, per vanità o per necessità, non dovete far altro che prenderlo e versarlo sui vostri capelli. Il risultato è assicurato.
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2015
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Sensuale e allo stesso tempo spontaneo: ecco lo shower makeup, il trend della nuova stagione per truccare gli occhi
Li chiamano cosmetici "long lasting" e promettono di rimanere impeccabili per diverse ore: ecco i cosmetici per creare un trucco occhi a lunga dura...
Kiko Milano amplia la sua offerta "green" grazie alla cosmesi solida e naturale introdotta in Green Me 2023. Ecco i prodotti da provare
Si chiama biondo monocromatico e rappresenta la nuova tendenza in fatto di tinte. È l'addio a Balayage e meches?
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni
Preparare i capelli per il passaggio dall'inverno alla primavera si può: basta usare i prodotti giusti