
4 migliori creme e lozioni per quando la pelle prude
La pelle che prude può creare disagio, ecco da cosa è dovuta e quali sono ottimi prodotti da usare per calmare il disturbo
Agenti atmosferici, stress, inquinamento, sono tanti i fattori che aggrediscono ogni giorno i capelli: tra i risultati di questa influenza ci sono la secchezza, la perdita di lucentezza, un colore smorto. Per rimediare ai danni e prevenirli rafforzando la chioma, la cura dei capelli deve comprendere non solo shampoo per la pulizia e balsamo per ammorbidire le ciocche, ma anche una maschera in grado di idratare e nutrire profondamente il capello.
Una soluzione semplice ed efficace, al di là dell’acquisto di prodotti specifici, è quella di preparare la maschera in casa con ingredienti naturali che si trovano nelle cucine di tutti. Non solo si potrà risparmiare grazie ai prodotti bio, ma anche garantire ai capelli il giusto nutrimento risulterà facile e divertente.
Gli ingredienti base, chiave di tutti i risultati, sono: l’olio extra vergine d’oliva, che idrata, agisce come un condizionatore naturale, nutre i capelli secchi, danneggiati, fragili, e dona un colorito sano; il latte, che regala morbidezza; il limone, astringente naturale, chiude i pori per evitare il sebo in eccesso (va però usato diluito perché tende a schiarire i capelli); l’olio di cocco, condizionatore eccellente, rende i capelli morbidi e lucenti; il miele, idratante, perfetto per i capelli secchi e opachi; l’aceto di mele, che elimina ogni eccesso di oli e grassi su lunghezze e cuoio capelluto, contribuendo a eliminare forfora e irritanti pruriti. Ecco 4 ricette per una chioma semplicemente perfetta.
1. La maschera con le uova previene la perdita di capelli, rinforza, ammorbidisce e illumina. Ingredienti:
Utilizzate un uovo intero sbattuto in caso di capelli normali, solo l’albume per capelli grassi e solo il tuorlo per quelli secchi e fragili. Sbattere molto bene l’uovo (o il tuorlo o l’albume) e aggiungere il latte, l’olio e, infine, il limone. Massaggiare il composto dalla cute alle radici e lasciare riposare 15 minuti coprendo la testa con una cuffia da doccia in plastica usa e getta. Risciacquare molto a fondo con acqua fredda o tiepida e lavare i capelli con shampoo bio alla frutta per fugare ogni odore.
2. Le banane sono incredibili frutti di bellezza, perché sono ricchi di potassio, vitamine, antiossidanti e oli naturali. Ingredienti:
Frullare le banane, aggiungere il miele, l’olio di cocco e di oliva frullare di nuovo. Applicare su cuoio capelluto e lunghezza e lasciare riposare per 5 minuti. Sciacquare abbondantemente con acqua tiepida, non è necessario fare uno shampoo, purché si elimini ogni traccia della maschera.
3. Lo yogurt è ricco di antiossidanti, vitamine, calcio e proteine. Ha, inoltre, proprietà idratanti che aiutano a controllare i capelli grassi. Ingredienti:
Mescolare lo yogurt, l’aceto e il miele in una ciotola, applicare la miscela sul cuoio capelluto, lavorando dalle radici alle punte dei capelli. Lasciate riposare per almeno quindici minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. Lavare nuovamente con uno shampoo alla frutta biologica per eliminare il cattivo odore dello yogurt.
4. Una maschera preparata con le fragole, frutto profumato e carico di vitamina C, è adatta a ripristinare il ph naturale del cuoio capelluto e rendere i capelli ultra lucidi. Ingredienti:
Frullare tutti insieme gli ingredienti per formare una purea da applicare sui capelli umidi, lavorando dalle radici alle punte. La maschera è da tenere più tempo possibile, almeno 30 minuti. Risciacquare con acqua tiepida, senza shampoo, resterà solo il buon profumo delle fragole sui capelli.
Foto: Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 15 gennaio 2015
La pelle che prude può creare disagio, ecco da cosa è dovuta e quali sono ottimi prodotti da usare per calmare il disturbo
Disidratazione e alta quota compromettono la salute e l’aspetto della nostra pelle, ecco come rimediare e scongiurare la “faccia da aereo”
Volume, lunghezza e look “spettinato” sono gli ingredienti del The Sachel, il taglio che si appresta a diventare il protagonista del prossimo a...
Non esiste tecnicamente ma rappresenta l’unica alternativa a quello animale: è il collagene vegetale, la formula magica per supportare organismo...
Abbigliamento “tecnico” abbinato a make up nude e capelli sciolti o raccolti in modo semplice: tutto quello che c’è da sapere sulla Gorpcore...
Sono prodotti pratici, bio e non inquinano, riducendo lo spreco a zero. La cosmesi solida nasconde solo vantaggi, per chi li usa e per l’ambiente.
Li chiamano lavender hair e l’effetto dei capelli color lavanda è decisamente dolce e romantico
Freschezza immediata, idratazione profonda e formula leggera sulla pelle: il doposole in gel fa tutto questo e molto di più
Cos'è il burro di karitè, da dove si ricava e come si utilizza come ingrediente naturale per il benessere e la bellezza del nostro corpo? Scopria...
combattere le discromie su viso e corpo è possibile: basta armarsi dei prodotti giusti. Ecco una selezione di prodotti anti macchie per la beauty ...