
Risotto: 3 ricette tradizionali
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato da ...
Ricetta insalata di riso autunnale: TEMPO DI PREPARAZIONE 60 MINUTI – TEMPO DI COTTURA 20 MINUTI.
PER PORZIONE
CALORIE: 135
PROTEINE: 3 g.
GRASSI: 5 g.
CARBOIDRATI: 20 g.
PREPARAZIONE
Pelate le barbabietole, nettate il sedano e le rape, raschiate delicatamente con un coltellino i funghi e dopo averli puliti con uno straccetto inumidito li priverete dei gambi e li taglierete a fette sottili (ottimo da usare sarebbe il tagliatartufi). Ora raccoglieteli in una terrina.
Lavate con cura il sedano, tagliatelo a fettine sempre allo stesso modo dei funghi, così pure le rape e le barbabietole.
Mondate il prezzemolo privandolo dei gambi, lavatelo più volte in acqua fredda, tritatelo finemente insieme alla cipolla.
Unite ai funghi le rape, le barbabietole e il sedano affettato, la cipolla e il prezzemolo tritati, condite il tutto con sale e olio, lasciate insaporire per circa trenta minuti.
In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela leggermente, lessatevi il riso, scolatelo al dente e passatelo subito sotto l’acqua fredda corrente.
Versatelo nell’insalata di barbabietole e funghi, aggiungete il succo di limone, mescolate con un cucchiaio di legno, amalgamando bene tutti gli ingredienti. Spolverizzate di pepe nero macinato al momento di servire.
DOSI PER 4 PERSONE
INGREDIENTI
160 g. di riso – 200 g. di barbabietole già cotte
100 g. di funghi prataioli freschi – 180 g. di rape
100 g. di sedano Verona – 50 g. di cipolla
30 g. di prezzemolo – succo di ½ limone
30 g. (6 cucchiaini di olio extravergine d’oliva)
un pizzico di sale – pepe nero macinato macinato al momento
VINI CONSIGLIATI
BOSCO ELICEO FORTANA – BOSCO ELICEO MERLOT – COLLI BOLOGNESI TERRE DI MONTEBUDELLO BARBERA
BOSCO ELICEO FORTANA (asciutto/frizzante/amabile)
Aree di produzione: Emilia Romagna, caratteristiche: asciutto/frizzante/amabile, abbinamento consigliato: da TUTTO PASTO, colore: rosso rubino, odore: vinoso gradevole, vitigni: fortana (85%-100%) altri (0-15%), sapore: corposo moderatamente tannico sapido asciutto tranquillo/vivace/amabile, gradazione alcolica minima 10,5°.
BOSCO ELICEO MERLOT (asciutto/frizzante)
Aree di produzione: Emilia Romagna – FE/RA, affinamento: fino a 2 anni, caratteristiche: asciutto/frizzante, abbinamento consigliato: da TUTTO PASTO, colore: rubino con riflessi violacei, odore: tipico leggermente erbaceo, vitigni: merlot (85%-100%) altri (0-15%), sapore: asciutto sapido armonico tranquillo/vivace, gradazione alcolica minima 10,5°.
COLLI BOLOGNESI TERRE DI MONTEBUDELLO BARBERA
Aree di produzione: Emilia Romagna, affinamento: fino a 3 anni, caratteristiche: fermo, abbinamento consigliato: TUTTO PASTO, colore: rosso carico al violaceo, odore: vinoso tipico, vitigni: barbera (85%-100%), sapore: armonico, gradazione alcolica minima 12°.
Articolo originale pubblicato il 4 gennaio 2012
Se vuoi aggiornamenti su Ricetta insalata di riso autunnale inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il risotto è un primo piatto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo: ecco come preparare a casa 3 ricette tradizionali e avere un risultato da ...
L'insalata di pollo è un'ottima idea per cucinare questo ingrediente anche d'estate: vi proponiamo tre semplici ricette con condimenti originali.
L'insalata di pasta può essere servita come primo piatto oppure rappresentare un ottimo piatto unico, tipicamente estivo. Semplice da realizzare v...
L'insalata di riso è il classico piatto del periodo estivo che si cucina facilmente ed è ideale per il pranzo in spiaggia o in ufficio: ecco 3 co...
Con 1019 calorie per porzione, questo risotto con salsiccia e cavolini di Bruxelles potrebbe essere proprio un piatto unico corroborante, oltre che...
I supplì sono un antipasto o uno stuzzichino ideali da mangiare durante la stagione invernale. Il riso è un alimento versatile che si presta a...
La minestra del giovedì. Ricordi d’infanzia…In realtà è una minestra che va bene tutti i giorni, per il pasto di mezzogiorno ma anche per ce...
Il riso alla cantonese è un tipico piatto orientale, in particolare cinese, molto trendy anche in Italia perché presente nei menù dei ristoranti...
Questa minestra è, infatti, un piatto indicatissimo per le cene invernali. E anche un modo per tornare ai piatti semplici dopo le golose speciali...
Una torta con il simbolo della vostra festa non poteva mancare nella cena di Halloween. Rustica, gustosa, potete mangiarla anche fuori pasto, tant...