
Finger food di Carnevale
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Con 1019 calorie per porzione, questo risotto con salsiccia e cavolini di Bruxelles potrebbe essere proprio un piatto unico corroborante, oltre che sfizioso. Una volta questo piatto si chiamava il “risotto del vagone”, ma il significato se n’è perduto nella notte dei tempi. Il risotto, in tutte le sue varianti, in tutte sue numerose ricette, è un’ottima soluzione per un caldissimo piatto d’inverno. Senza nulla togliere agli invitanti risotti estivi.
Un risotto alla Radetzky con gorgonzola e formaggio fondente è un must per l’inverno freddo.
Da provare anche un robusto risotto alla portoghese con pesce fritto, se vi capita un’occasione conviviale di una certa importanza.
Il Rosso accompagna ottimamente piatti tipici piemontesi come agnolotti al sugo d’arrosto, fonduta con tartufo bianco, bagna cauda, minestre di legumi, salumi cotti, bolliti misti.
Il Barbera del Monferrato Superiore si accosta a piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi ovini stagionati.
Va servito a 16-18°C.
Mondate e lavate i cavolini, fateli lessare in acqua leggermente salata e scolateli. Sciogliete 50 grammi di burro in una casseruola e fatevi rosolare i cavolini, unite la panna liquida, il dado e mescolate. Tenete i cavolini al caldo. Mettete sul fuoco una pentola con poca acqua, un cucchiaio di aceto e una foglia di salvia. Bucherellate le salsicce in più punti con uno stuzzicadenti e cuocetele per 20 minuti nell’acqua che avete preparato, quindi scolatele, rimettetele sul fuoco unendo un bicchierino di brandy e continuate la cottura per altri 15 minuti. Intanto preparate un sugo nel modo seguente: tritate finemente il basilico, schiacciate i pelati con una forchetta fino ad ottenere un passato piuttosto denso. Ora unite il trito di basilico ai pomodori e fateli cuocere in 50 grammi di burro. In questo sugo versatevi il riso e mescolate. Spruzzate poi con il vino e quando il vino evapora bagnate poco alla volta con il brodo bollente fino a cottura. Quando il riso è cotto al dente toglietelo dal fuoco e spolverizzate con il pepe, se vi piace. Unite il parmigiano grattugiato e mescolate. Scaldate un grosso piatto da portata, versatevi al centro il riso e disponete tutt’intorno le salsicce e i cavolini con il loro sugo. Foto: Dirty rice is a traditional Cajun rice dish which is made "dirty" from the brown color of chicken liver and gizzards - Shutterstock
Articolo originale pubblicato il 22 gennaio 2015
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
5 ricette di Carnevale salate ideali da cucinare per buffet e feste in maschera, anche con bambini, con sfiziosi finger food.
Durante il pranzo di Natale Napoletano si preparano pietanze ricche e gustose: ecco il menu tradizionale da rifare a casa.
Ricette semplici e originali per tutti coloro che seguono una dieta vegetariana
Ricette semplici e veloci da fare in casa per un menu di Natale a base di pesce
Non siete cuoche provette o non avete molto tempo per il pranzo di Natale? Ecco 4 ricette facili per il pranzo di Natale sia a base di carne, sia d...
Gli antipasti per il pranzo di Natale sono ideali per intrattenere gli ospiti prima di iniziare il pranzo vero e proprio: ecco sei idee facili e gu...
Pranzo di Natale: il viaggio gastronomico di DireDonna che questa volta svela il menu tipico di Natale servite sulle tavole di Palermo.
Idee adatte a ogni occasione: ecco come fare alla perfezione le cosce di pollo, l'arrosto di vitello e gli involtini di maiale.
In insalata, per un primo piatto estivo, o con condimento al pesto, o ancora nella classica zuppa o come un appetitoso hamburger.
Ricette veloci con la zucca: ecco 3 idee semplici e sfiziose di primi e proposte da fare al forno.