Aperitivo

L’aperitivo è una bevanda alcolica o analcolica servita pre dinner, generalmente accompagnata da stuzzichini quali tartine, tramezzini, olive e altri snack salati.

La nascita di questa tradizione avviene alla fine del 1700 a Torino, con l’invenzione del vermut, vino bianco con aggiunta di erbe e spezie. Il vermut venne esportato all’estero e prodotto dalle ditte Cinzano e Martini & Rossi divenendo, sotto il nome di Martini, la bevanda da aperitivo per antonomasia, da gustare assoluto o come base di tanti famosi cocktail.

Dalla metà degli anni Novanta l’aperitivo ha subito un salto di livello, con il fiorire di locali specializzati in questo rituale. I buffet offerti sono spesso così variegati, ricchi di ricette e abbondanti da costituire dei veri e propri sostituti del pasto serale, in questo caso l’aperitivo prende il nome di apericena o aperitivo rinforzato e – accanto ai classici stuzzichini – vengono serviti insalate, fritti, piatti unici freddi o caldi e dolci.

Aperitivo
15 locali per un aperitivo romantico a Milano
Aperitivo di San Valentino: idee romantiche
I 15 migliori locali per l'aperitivo a Roma
Aperitivo di Natale, 5 ricette per stupire
Aperitivo di Natale: come allestire la tavola
Gin: 5 abbinamenti perfetti
Come si fa la ricetta dei Cornetti salati senza uova e idee per la farcitura
5 idee per organizzare un aperitivo in terrazza
Come vestirsi per un aperitivo in spiaggia
Dieta dimagrante: come conciliarla con gli aperitivi?
Aperitivo dolce con cocktail, idee per ricette
Bruschetta di prosciutto crudo e funghi, ricetta
Rotolone di spinaci e mortadella, ricetta
Gin: 5 abbinamenti perfetti
Arrivano i cocktail afrodisiaci analcolici
10 idee originali per l'aperitivo
Gin: 5 abbinamenti perfetti