
Christmas jumper: chic o kitsch?
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
L'aperitivo di Natale è costituito da piatti preparazioni finger food che richiedono poco tempo e che si servono un cocktail alcolico o delle bollicine.
L‘aperitivo di Natale è un piccolo pasto che si consuma prima del pranzo o della cena di Natale vera e propria e si prepara con ricette semplici. Durante l’aperitivo si serve una bibita leggermente alcolica, accompagnata da stuzzichini e finger food, per i quali non è necessario utilizzare piatti e posate.
Di seguito 5 idee di ricette per accompagnate l’aperitivo di Natale e stupire piacevolmente i commensali a base di verdura, carne e pesce.
Lavate accuratamente 2 cetrioli sotto l’acqua corrente e asciugateli con la carta da cucina, affettateli finemente con la mandolina per il senso della lunghezza e conditeli con poco olio extravergine di oliva, sale e pepe. Affettate la baguette e realizzate le tartine spalmando 50 g di formaggio cremoso fresco su ogni pezzo di pane e farcitelo con una sottile fetta di cetriolo e una di prosciutto crudo tagliato sottilmente. Bloccate l’oliva nera sulla tartina con l’aiuto di una forchettina. Tenete al fresco fino al momento di servire.
Lavate e tagliate in quattro 2 melanzane, mettetele su una placca da forno e conditele con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Cuocete in forno a 200 °C per 15 minuti; fate intiepidire e con un cucchiaio prelevate la polpa cotta lasciando da parte la buccia; tritate la polpa finemente con un coltello e unitela in una ciotola insieme a 1 uovo, un trito di prezzemolo, 1 spicchio d’aglio spremuto, 100 g di pangrattato e 100 g di pecorino grattugiato. Mescolate il composto con un cucchiaio di legno e fate riposare in frigo 30 minuti. Passato il tempo formate le polpette con le mani, passatele nel pangrattato e friggetele poche per volta in abbondante olio di arachidi finché non saranno gonfie e dorate. Prelevatele con una schiumarola e servitele calde o fredde. Accompagnate con una salsa al pomodoro.
Lavate 2 grosse zucchine, affettatele per la lunghezza non troppo sottilmente e grigliatele su una piastra rovente leggermente unta. Salatele alla fine, quando sono cotte, e fatele raffreddare. Formate gli involtini stendendo una fetta di zucchina con sopra una fetta di salmone affumicato, poco aneto fresco e qualche goccia di limone. Arrotolate e fermate con uno stecchino. Tenete al fresco fino al momento di servire.
Togliete il carapace e lavate sotto l’acqua 800 g di gamberi freschi lasciando intatta la coda. Distribuiteli in una pirofila larga e conditeli con una vinaigrette realizzata con olio extravergine di oliva, il succo di un lime, fior di sale e pepe nero in grani pestato al momento. Fate macerare 30 minuti e, passato il tempo, infilzate i gamberi sugli spiedi di legno e cuoceteli su una piastra ben calda alcuni minuti per lato. Servite caldi.
Pulite e tagliate a piccoli pezzi 1 zucca di medie dimensioni. Affettate finemente 2 scalogni e fateli rosolare in una pentola in poco olio extravergine di oliva. Aggiungete la zucca e un pezzetto di zenzero tritato, salate e coprite con brodo vegetale. Portate a bollore, abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa 30 minuti finché la zucca non sarà morbida. Unite poca cannella in polvere, poca curcuma, 1 macinata di noce moscata e un mazzetto di coriandolo fresco tritato. Frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia. Fate raffreddare e servite in bicchierini individuali. Si può preparare anche in anticipo.
Articolo originale pubblicato il 20 dicembre 2016
Se vuoi aggiornamenti su Cucina, Ricette inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Le proposte originali, ma anche sofisticate, per abbinare i christmas jumper
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Quest’anno le feste saranno più intime: come vestirsi per sentirsi a proprio agio ma senza ...
Sotto l’albero non possono mancare le proposte per la casa, tra candele, tecnologia utile e ...
Multicolor, nelle tinte simbolo delle feste, con ispirazione nordica: ecco le idee per i colori ...
Non siete sicuri di sapere come decorare l’albero per ottenere un risultato indimenticabile? Ecco la ...
Un dolce tipico che non può mancare sulla tavola delle feste: proposte golose da acquistare ...
Le tendenze da conoscere per realizzare una nail art sparkly e colorata
Dalle luci alle candele, dalle calze a piccoli abeti innevati, ecco cosa non può mancare ...
Dalle idee più classiche a quelle più eccentriche, ecco i trend del 2020