
Bomboniere laurea fai da te: 5 suggerimenti
Bomboniere laurea fai da te: cinque pratici consigli per creare oggetti con cui stupire parenti e amici in modo facile, veloce e anche economico.
Bomboniere laurea fai da te: cinque pratici consigli per creare oggetti con cui stupire parenti e amici in modo facile, veloce e anche economico.
Come tutti i traguardi più importanti della vita, anche la laurea merita di essere festeggiata a dovere: grazie alle bomboniere laurea fai da te è possibile condividere il ricordo di questo importante avvenimento insieme ad amici e parenti, regalando loro un simpatico e originale oggetto. Creare delle bomboniere fai da te permette, infatti, di personalizzare al massimo il ricordo di un giorno che difficilmente si dimenticherà.
Chi è in cerca di spunti per creare la propria bomboniera di laurea fai da te – per la propria laurea o per quella di un familiare o di un conoscente – può trovare qui alcuni consigli e suggerimenti da mettere in pratica.
Il primo suggerimento per creare delle simpatiche bomboniere fai da te per la laurea, senza neppure spendere troppo, è quello di procurarsi delle scatoline rosse e dei piccoli pupazzetti che ricordino la laurea (ad esempio il gufo con cappello e diploma, ma in commercio se ne trovano di tutti i tipi). Questi ultimi vanno poi incollati sul coperchio delle scatoline, al cui interno verranno chiusi alcuni confetti rossi e un bigliettino con nome e data del laureato/della laureata.
Il secondo consiglio propone un’alternativa alla scatolina ma è altrettanto economica. Si possono acquistare dei sacchettini rossi (meglio se in stoffa), mettervi dentro alcuni confetti rossi, un bigliettino e poi chiuderli con del nastro rosso. Al centro del nastro può essere applicato un pupazzetto (di quelli già suggeriti in precedenza per le scatoline).
Il terzo suggerimento richiede di procurarsi della stoffa rossa (possibilmente velluto), del cotone idrofilo (o della spugna) e dei nastrini rossi. La stoffa viene tagliata in piccoli quadrati (per ogni bomboniera fai da te occorrono due quadrati) che verranno poi uniti e cucini a due a due, ricordandosi di mettere all’interno un po’ di cotone idrofilo (o della spugna) per l’imbottitura. Sul cuscino che si formerà si cucirà poi un nastrino rosso, che potrà essere abbellito anche con pupazzetti o ciondoli.
Il quarto suggerimento proposto prevede una variante delle scatoline. Basta acquistarne di trasparenti, procurarsi del cartoncino rosso, dei pupazzetti (gufo, coccinella ecc) e del nastro rosso. A questo punto si ritaglia il cartoncino, in modo che possa essere piegato in sotto, ai bordi, e vi possa essere incollato su il pupazzetto. Il cartoncino con il pupazzetto incollato su va poi applicato sul fondo della scatolina trasparente, che verrà infine chiusa col coperchio e il nastro rosso.
Il diploma è sicuramente uno degli oggetti più rappresentativi della laurea, per questo lo si può usare anche come idea per creare bomboniere fai da te. Basta prendere dei cartoncini, scrivere su la frase che più si preferisce, arrotolarli e chiuderli con del nastro rosso. Sul nastro può essere applicato un ciondolo decorativo.
Le proposte che divertono e insegnano ai piccoli l’amore e il rispetto per la natura
Dai fiori di carta alla shopper personalizzata, ecco 3 idee per i più piccoli e come realizzarli passo dopo passo
Zucche stregate o pipistrelli da parete, ecco 5 divertenti lavoretti di Halloween per bambini con carta, utili per giocare o decorare la cameretta.
Fare delle decorazioni per Halloween tiene occupati i bambini in attività creative e sono perfetti per addobbare la loro cameretta
Celebra un giorno così importante con un dono davvero speciale, grazie alla proposte di DireDonna.
Le proposte home made che permettono di risparmiare sul budget dell’organizzazione e di personalizzare questi omaggi per gli ospiti.
Un’idea perfetta per contenere il budget e per personalizzare le decorazioni della tavola.
Dall’unicorno amatissimo dai bambini alla mongolfiera, passando per la grafica da inviare online.
Le proposte più belle, tra uova, pulcini e coniglietti, adatte ai piccoli della scuola di infanzia e della scuola primaria.
Barattoli di vetro, rotoli di carta igienica o bicchieri di carta: ecco qualche idea per lavoretti di Pasqua con cartoncino e materiale riciclato.