Cibo aumenta fame: i 10 alimenti che invece di saziare stimolano l'appetito

Aggiornato il 20 giugno 2019

L’appetito vien mangiando, soprattutto quando si consumano determinati cibi. Alcuni alimenti, infatti, provocano alcune reazioni nel nostro organismo che fanno aumentare la fame .

Ecco una lista dei piatti che invece di saziare, stimolano l’appetito:

1. Alcol: bastano tre bicchieri di bevande alcoliche per abbattere i livelli di leptina, l’ormone che regola la fame, nell’organismo.

2. Snack salati: scatenano la voglia di mangiare subito dopo qualcosa di dolce.

3. Pasta: è composta da carboidrati e quindi è ricca di zuccheri, che vengono trasformati in insulina e abbassando il livello degli zuccheri nel sangue.

4. Cereali: mangiarne troppi a colazione porta ad uno scontro con il cortisolo prodotto nel corpo la notte precedente e questo porta ad avere molta fame.

5. Pizza: l’alimento è composto da farine bianche, oli idrogenati e formaggio, tutti ingredienti che abbassano i livelli di zuccheri e il senso di sazietà.

6. Succhi di frutta: gli zuccheri puri privi di fibre vengono abbattuti dall’insulina, aumentando il senso di fame.

7. Sushi: il riso presente nel sushi da un lato riempie ma dall’altro porta ad aumentare il senso di fame.

8. Dolcificanti artificiali: la loro azione sul cervello porta ad un mancato accumulo di energia che viene richiesto a causa delle cellule cerebrali stimolate dalle sostanze artificiali.

9. Cibo da fast food: Gli ingredienti contenuti all’interno degli alimenti sono studiati per aumentare il senso di fame.

10. Pane: gli zuccheri contenuti nell’alimento vengono trasformati in insulina aumentando così la sensazione di fame a causa della mancanza di zuccheri nel sangue.

photo credit: dcarlbom via photopin cc

Articolo originale pubblicato il 29 luglio 2014

Seguici anche su Google News!