
Zucche ornamentali: guida al fai da te
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Il decoupage su vetro è una tecnica che consente di recuperare oggetti che andrebbero altrimenti dispersi nell’ambiente: ecco in cosa consiste.
Il decoupage è una tecnica che prevede di incollare su legno, vetro o altro materiale pezzi di carta con le illustrazioni o i disegni che piacciono di più e, al tempo stesso, consente di recuperare oggetti ai quali si è legati da ricordi affettivi. Il decoupage su vetro è una delle tecniche di bricolage più note per decorare e abbellire soprammobili, vasi di vetro, complementi d’arredo, tazze, bicchieri e altro. Seguendo poche e semplici istruzioni si può realizzare con facilità.
Di solito si incollano più elementi con vari soggetti fantasiosi e/o artistici, secondo l’impulso del momento. In un secondo tempo, è possibile abbellire il collage con tratti colorati a pennarello o con colori acrilici applicati a pennello.
Il vetro è un ottimo materiale da decoupage. Bottiglie, vasi, piatti, anche lampadari di vetro si prestano alla tecnica del decoupage, se volete dare un tocco nuovo a oggetti e complementi d’arredo magari resi un po’ opachi dal tempo e dall’uso.
Va bene qualsiasi tipo di carta che abbia illustrazioni belle e suggestive, colorate, con fiori che risaltino e diano nuova vita a tazze e bicchieri, ad esempio. Tuttavia, è la carta di riso che garantisce i migliori risultati, anche se richiede un tipo di colla adeguato alla sua trasparenza.
Le tecniche per il decoupage su vetro sono varie. Qualunque sia la tecnica di decoupage che più vi aggrada, per un lavoro dal risultato finale soddisfacente è opportuno procurarsi a priori tutto quanto serve per averlo a portata di mano e lavorare meglio: gli oggetti in vetro da sottoporre a decoupage, illustrazioni su carta (preferibilmente carta di riso), forbici, pennello morbido, vernice trasparente, colla vinilica.
Nei negozi del fai da te sono in vendita apposite colle per il decoupage sotto vetro, che fissano meglio le immagini. Nel decoupage su vetro, è possibile dipingere la parte di vetro non coperto dai soggetti con appositi colori per vetro, e rifinire il tutto con una mano di colla vinilica e due di vernice trasparente (flatting).
Articolo originale pubblicato il 30 marzo 2015
Dalle quelle di Halloween a quelle decorative, ecco una guida rapida per come utilizzare le zucche in maniera fantasiosa
Durante la primavera e l’estate gli spazi aperti della casa si possono godere per relax o aperitivi outdoor: ecco come decorarli
Vi sembrano residui da buttare? Leggete qui, tra rimedi naturali e consigli per la pulizia della casa
Addobbi perfetti per portare colore e allegria in ogni stanza
Gli addobbi fai da te da realizzare per personalizzare centrotavola, portacandele, portatovaglioli e segnaposto.
Gli addobbi sono fondamentali per chi ha deciso di fare una festa: ecco 5 idee per creare l'atmosfera horror giusta.
Un classico delle feste per far trascorre ai bambini del tempo in maniera creativa: i più belli da realizzare.
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
Per proteggere il tablet o mettere le scarpe in valigia, ecco il tutorial con 3 modi alternativi di utilizzare la cuffia della doccia tutte da copi...
Idee originali per portare la natura e i colori della stagione in ogni stanza, tra zucche, foglie, melagrana: 5 decorazioni autunnali per la casa f...