
Esercizi per la cellulite: come combatterla con il movimento e abitudini sane
Quali sono i migliori esercizi per la cellulite e come fare per combattere questo disturbo in modo efficace anche a casa propria? Scopriamolo insieme
La dieta dimagrante troppo drastica può peggiorare il problema della cellulite: ecco cosa fare per evitare che questo accada.
Una dieta dimagrante troppo rigida può causare un aumento della cellulite anche in concomitanza di una perdita di peso. Ecco perché ancora una volta la raccomandazione da seguire è di non affidarsi a diete improvvisate e troppo drastiche per evitare di ritrovarsi in condizioni peggiori di prima.
La dieta dimagrante infatti per funzionare deve essere bilanciata, abbinata a un costante esercizio fisico e a trattamenti estetici mirati proprio a combattere la cellulite. Lo conferma la Dott.ssa Gilardino, chirurgo plastico di Milano socio del Sicpre (Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica) ed esperta di trattamenti estetici per la cura del corpo.
La cellulite non è un problema strettamente correlato al peso, quanto alle percentuali di massa magra e massa grassa. Ecco perché a volte si vedono donne magre con l’antiestetica pelle a buccia di arancia. Certo chi è in sovrappeso non fa che aumentare il disturbo e soprattutto chi soffre di ritenzione idrica e pratica poco movimento è più soggetta alla comparsa di cellulite.
Per evitare quindi di ricorrere in spiacevoli sorprese, occorre farsi seguire da uno specialista, dal momento che la cellulite viene considerata una vera e propria patologia e con una dieta drastica si va incontro a uno svuotamento dei tessuti, in quanto il muscolo perde massa e in questo modo la cellulite sarà ancora più visibile.
Cosa fare dunque? La soluzione è una strategia mirata con la combinazione di tre elementi: dieta personalizzata, attività fisica e trattamenti estetici su misura. Per far questo occorre calcolare inizialmente le percentuali di massa grassa e massa magra grazie a un apposito strumento utilizzato dai professionisti del settore.
A quel punto si inizierà a seguire la dieta più adatta al singolo caso con il giusto apporto di proteine, grassi e carboidrati, bilanciati in modo da invertire i valori iniziali aumentando la massa magra a sfavore di quella adiposa. Il tutto sarà completato da massaggi estetici anticellulite o trattamenti con macchinari da svolgere una volta alla settimana.
Di fondamentale importanza anche lo spazio dedicato al fitness con esercizi da praticare regolarmente per permettere ai muscoli di aumentare il loro volume e di bruciare più in fretta i chili accumulati. In questo modo la perdita di peso sarà graduale e costante, i tessuti manterranno la loro elasticità e la cellulite si attenuerà.
Fonte: starbene.
Articolo originale pubblicato il 19 giugno 2013
Quali sono i migliori esercizi per la cellulite e come fare per combattere questo disturbo in modo efficace anche a casa propria? Scopriamolo insieme
Quali sono gli alimenti più appropriati per prevenire e combattere la cellulite? Scopriamo cos’è la dieta anticellulite e in che modo l’alime...
Scopriamo cos'è il massaggio linfodrenante, una particolare tecnica che stimola la corretta circolazione linfatica, ripristinando il giusto equili...
Scopriamo cos'è la ritenzione idrica, quali sono le cause che la determinano e quali sono i modi migliori per curarla e prevenirla.
Gli agrumi, oltre a essere un concentrato di vitamina C, svolgono un'azione ad alto impatto nel combattere e prevenire la cellulite. Vediamo come.
Incubo di ogni donna, la cellulite non manca quasi mai di farsi vedere e, nella maggior parte dei casi, provoca inestetismi e disagi. I rimedi per ...
La crema anticellulite può aiutare ad alleviare gli inestetismi cutanei come, ad esempio, l'effetto della pelle a buccia d'arancia. Scopriamo le m...
Una silhouette levigata e tonica richiede una cura quotidiana: la crema snellente combinata all'esercizio fisico aiuta a contrastare gli inestetism...
Ecco una serie di suggerimenti fai da te per combattere l'odiata pelle a buccia d'arancia
Cos'è lo yoga per le braccia e con quali asana o posizioni è possibile mantenere la parte sempre ben allenata, forte e tonica a ogni età?