
Cannes 2022: Sharon Stone in Dolce e Gabbana è la regina del red carpet
È lei la protagonista della sesta serata del festival cinematografico, quella della première di Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. Con un l...
Dolce & Gabbana, dalla Sicilia agli Usa: la storia di un duo che ha conquistato, con determinazione e sacrifici, la fama internazionale.
Dire Dolce & Gabbana significa parlare di un lusso autentico e non convenzionale caratterizzato da una forte identità che si è evoluta negli anni senza mai dimenticare le proprie radici. Non è facile circoscrivere in una definizione l’universo Dolce & Gabbana. Un mondo fatto di sensazioni, tradizioni, cultura, mediterraneità.
Chi sono Dolce & Gabbana? Sono due “ragazzi” che hanno fatto dei loro cognomi un marchio conosciuto in tutto il mondo, facilmente riconoscibile per il suo glamour e la sua grande versatilità. Domenico Dolce, che iniziò a disegnare vestiti all’età di 6 anni, è nato il 13 agosto 1958 a Polizzi Generosa, mentre Stefano Gabbana è nato il 14 novembre 1962 a Milano. Si sono conosciuti, si racconta, tramite una telefonata: Dolce contattò l’azienda in cui lavorava Gabbana in cerca di lavoro. Venne assunto e successivamente i due crearono un’azienda di consulenza.
La loro prima collezione è del 1985, anno in cui i due parteciparono, insieme ad altri 5 nuovi brand, alla Milano Fashion Week. Il loro debutto, a cui seguirono delle vendite deludenti dei pezzi della collezione presentata dal nome Real Women, viene dai due ancora ricordata perché la tenda dello stage era un lenzuolo da camera di Dolce, le modelle erano amiche di amici e gli accessori erano i loro personali.
Chiunque si sarebbe abbattuto, non loro. Aiutati dalla famiglia di Dolce per poter comprare i tessuti necessari per la seconda collezione, il duo trovò la sua identità quando, nella quarta collezione, venne celebrata la Sicilia. La campagna pubblicitaria fu scattata dal fotografo Fernando Scianna in un luogo in Sicilia, con fotografie in bianco e nero ispirate al cinema italiano degli anni ’40. E arrivò il successo.
Nel 1990 lanciarono la prima collezione da uomo e nel 1991 vinsero il Woolmark Award in quanto collezione da uomo più innovativa dell’anno.
È a Madonna che devono molto del loro successo. Al Festival di Cannes per la prima di “A letto con Madonna” la cantante indossò un corsetto di gemme e una giacca di Dolce & Gabbana e successivamente, nel 1993, sempre lei li scelse per disegnare i 1500 abiti necessari per il tour “Girlie Show” a supporto dell’album “Erotica” del 1992. Sarà la stessa Madonna, nel 2010, a diventare loro testimonial per una loro campagna pubblicitaria.
Proviamo in breve a tracciare gli anni dei loro successi:
Dolce & Gabbana sono due stilisti che hanno saputo fare della loro italianità un vessillo e che hanno saputo interpretare e imporre al mondo il loro stile sensuale e unico in tutti gli ambiti in cui lavorano: dall’abbigliamento alla pelletteria, dalle calzature agli accessori di alta gamma, dai gioielli e orologi preziosi ai profumi. Sono o non sono un duo da applausi?
È lei la protagonista della sesta serata del festival cinematografico, quella della première di Les Amandiers di Valeria Bruni Tedeschi. Con un l...
La diciassettenne ha condiviso su Instagram una foto dove indossa un vestito molto sensuale della nota maison italiana e che mette in evidenza la s...
Questo modello di Dolce & Gabbana ha un dettaglio molto sexy: una maxy cerniera dorata che corre lungo tutta la lunghezza frontale della gamba,...
La conduttrice di Sky Sport ha indossato, in onda, un grande classico della moda femminile, per lei firmato Dolce &Gabbana. Assolutamente perfe...
A Venezia la cantante ha indossato un bustier tempestato di pietre, pantalone a vita alta e tacchi plateau impreziositi da perle. Sulla testa un ce...
Kitty Spencer si è sposata a Roma con il magnate Michael Lewis. Gli abiti del matrimonio sono stati realizzati da Dolce&Gabbana, brand di cui nipo...
Al Metropol di Milano i due stilisti mandano in passerella la storia della maison e un omaggio all'artigianalità italiana
Dai giorni di sfilate e presentazioni fino alla cifra devoluta per il restauro, tutto quello che c'è da sapere sulle nuove sfilate-evento di Domen...
Al Metropol di Milano sfila l'evoluzione del DNA del duo: una moda inclusiva adatta a tutte le taglie e a tutte le età.
Al pistacchio o agli agrumi e zafferano di Sicilia: sono le creazioni pasticciere per il Natale griffate dai due stilisti.