

Per la mia oral beauty routine dovrei usare anche un idropulsore come questo?
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
I fanghi anticellulite sono un trattamento estetico molto efficace e in grado di migliorare la circolazione, contrastare gli inestetismi della cellulite e la ritenzione idrica. Scopriamo i benefici, come applicarli e come farli a casa.
I fanghi anticellulite sono un trattamento per contrastare i cuscinetti adiposi e la pelle a buccia d’arancia. Efficaci anche contro la ritenzione idrica, i fanghi anticellulite se applicati con costanza e in combinazione con un’alimentazione sana ed equilibrata, migliorano l’aspetto della pelle di addome, cosce e glutei.
Tra i trattamenti anticellulite, i fanghi sono un mix di melme e acqua termale, a cui si aggiungono alghe, plancton, essenze e oligoelementi.
Un trattamento estetico che si può fare sia in casa sia presso un centro benessere, conosciuto fin dai tempi antichi e che permette concretamente di combattere la pelle a buccia di arancia.
I fanghi anticellulite vanno a migliorare la microcircolazione, grazie alle proprietà vasotoniche degli oli essenziali.
L’azione combinata di argilla e acqua termale permettono al corpo di purificarsi. Infatti, da un lato l’acqua termale contribuisce all’aumento della temperatura corporea, e dall’altro l’argilla dona maggiore elasticità ai tessuti.
L’azione in combo di questi due ingredienti, favorisce la sudorazione e l’espulsione dei liquidi in eccesso, migliora l’aspetto della pelle colpita da cellulite e purifica l’epidermide dalle tossine, per questo già dopo la prima applicazione la pelle appare liscia, morbida al tatto, tonica e molto più elastica.
Per un’azione d’urto più intensa, si consiglia di applicare subito dopo una crema anticellulite.
I fanghi anticellulite possono essere sia caldi sia freddi. I primi sono più indicati per un’azione disintossicante e per migliorare il microcircolo, proprio grazie al calore che sprigionano una volta a contatto con la pelle, mentre quelli freddi svolgono un immediato effetto tonificante.
Il motivo? Le proprietà delle alghe marine e l’effetto vasocostrittore dato dalla bassa temperatura, migliorano l’elasticità cutanea e, di conseguenza, la pelle appare più morbida e tonica.
I fanghi anticellulite favoriscono, quindi, il ripristino del corretto equilibrio degli scambi ionici e del metabolismo dei lipidi.
Questo trattamento ha numerosi benefici e proprietà come:
Per migliorare l’aspetto della pelle, però, è necessario associare l’uso dei fanghi con attività fisica costante, come ad esempio gli esercizi anticellulite, e un’alimentazione sana ed equilibrata, o una specifica dieta anticellulite, sotto consiglio del nutrizionista.
Fare i fanghi anticellulite a casa è semplice. Il consiglio prima di iniziare è fare una doccia e uno scrub corpo per rimuovere le tossine. Dopo aver asciugato la pelle, il corpo è pronto a ricevere il trattamento; ecco come:
Se il trattamento viene effettuato a casa generalmente si utilizzano i fanghi freddi, mentre presso un centro benessere si utilizzano i fanghi caldi.
Fare i fanghi anticellulite fai da te è molto semplice. Si preparano mescolando un cucchiaio di polvere di argilla con 50 grammi di alghe in polvere, che è possibile acquistare in erboristeria.
Dopo di che, si aggiunge acqua e si mescola; l’obiettivo è ottenere un impasto sodo e non troppo liquido.
Ora il fango anticellulite è pronto per l’uso. Potete arricchirlo con alcune gocce di olio essenziale di betulla, centella asiatica o rosmarino, in modo da potenziarne l’effetto.
A questo punto, potete usare il composto applicandolo con una spatola sulle zone da trattare, lasciando agire da 30 a 40 minuti. Trascorso il tempo, rimuovete il tutto con acqua tiepida. Il risultato sarà una pelle liscia, morbida e più compatta.
I fanghi anticellulite nonostante la loro azione benefica, possono avere effetti indesiderati, come prurito e bruciore intensi, soprattutto in caso di allergia a uno dei componenti.
Questi trattamenti sono sconsigliati a chi soffre di fragilità capillare e vene varicose. Si sconsiglia l’applicazione anche alle donne in gravidanza e a chi allatta al seno, e a chi soffre di problemi alla tiroide perché alcuni fanghi possono avere al loro interno lo iodio.
Se state cercando un buon fango anticellulite, ecco i migliori prodotti selezionati dalla nostra Redazione.
Grazie al suo speciale mix di argille, il fango termale Equilibra svolge un’azione drenante e tonificante. Contiene anche estratti naturali di centella asiatica, ippocastano ed edera che migliorano gli inestetismi cutanei regalando una pelle tonica e morbida.
Il fango naturale Ahava contiene oligoelementi ed estratti naturali del Mar Morto, che in combo svolgono un’azione anticellulite, detossinante e rivitalizzante.
Il fango d’argilla bianca Geomar è un fango neutro, pensato per le pelli più sensibili e delicate. Aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite, lasciando la pelle più liscia e tonica.
Il fango anticellulite Guam è stato formulato per chi necessita di un trattamento d’urto specifico, e in caso di cellulite radicata e ostinata. Con estratto di alghe marine questo prodotto è efficace sin da subito e svolge anche un’azione antiossidante.
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali
La gravidanza è un periodo di grande cambiamento per il corpo della donna: ecco quali prodotti usare per la propria skincare e quali invece evitar...
Avere una pelle perfetta per selfie al naturale e senza filtri è possibile: tutto passa da abitudini sane e una skincare personalizzata in base al...
La skincare a basse temperature si adegua per ottimizzare i benefici: ecco i prodotti da usare sulla neve e in montagna, per una pelle perfetta e p...
Come prendersi cura della cosiddetta "Menopausal Skin"? Con le attenzioni giuste per questa delicata fase della donna