

Le migliori creme illuminanti per viso e corpo per brillare al sole
Estate fa rima con sole e luce: scopriamo insieme le migliori creme illuminanti per viso e corpo, per ottenere il tanto adorato effetto “glow”
I fanghi anticellulite sono un trattamento estetico molto efficace e in grado di migliorare la circolazione, contrastare gli inestetismi della cellulite e la ritenzione idrica. Scopriamo i benefici, come applicarli e come farli a casa.
I fanghi anticellulite sono un trattamento per contrastare i cuscinetti adiposi e la pelle a buccia d’arancia. Efficaci anche contro la ritenzione idrica, i fanghi anticellulite se applicati con costanza e in combinazione con un’alimentazione sana ed equilibrata, migliorano l’aspetto della pelle di addome, cosce e glutei.
Tra i trattamenti anticellulite, i fanghi sono un mix di melme e acqua termale, a cui si aggiungono alghe, plancton, essenze e oligoelementi.
Un trattamento estetico che si può fare sia in casa sia presso un centro benessere, conosciuto fin dai tempi antichi e che permette concretamente di combattere la pelle a buccia di arancia.
I fanghi anticellulite vanno a migliorare la microcircolazione, grazie alle proprietà vasotoniche degli oli essenziali.
L’azione combinata di argilla e acqua termale permettono al corpo di purificarsi. Infatti, da un lato l’acqua termale contribuisce all’aumento della temperatura corporea, e dall’altro l’argilla dona maggiore elasticità ai tessuti.
L’azione in combo di questi due ingredienti, favorisce la sudorazione e l’espulsione dei liquidi in eccesso, migliora l’aspetto della pelle colpita da cellulite e purifica l’epidermide dalle tossine, per questo già dopo la prima applicazione la pelle appare liscia, morbida al tatto, tonica e molto più elastica.
Per un’azione d’urto più intensa, si consiglia di applicare subito dopo una crema anticellulite.
I fanghi anticellulite possono essere sia caldi sia freddi. I primi sono più indicati per un’azione disintossicante e per migliorare il microcircolo, proprio grazie al calore che sprigionano una volta a contatto con la pelle, mentre quelli freddi svolgono un immediato effetto tonificante.
Il motivo? Le proprietà delle alghe marine e l’effetto vasocostrittore dato dalla bassa temperatura, migliorano l’elasticità cutanea e, di conseguenza, la pelle appare più morbida e tonica.
I fanghi anticellulite favoriscono, quindi, il ripristino del corretto equilibrio degli scambi ionici e del metabolismo dei lipidi.
Questo trattamento ha numerosi benefici e proprietà come:
Per migliorare l’aspetto della pelle, però, è necessario associare l’uso dei fanghi con attività fisica costante, come ad esempio gli esercizi anticellulite, e un’alimentazione sana ed equilibrata, o una specifica dieta anticellulite, sotto consiglio del nutrizionista.
Fare i fanghi anticellulite a casa è semplice. Il consiglio prima di iniziare è fare una doccia e uno scrub corpo per rimuovere le tossine. Dopo aver asciugato la pelle, il corpo è pronto a ricevere il trattamento; ecco come:
Se il trattamento viene effettuato a casa generalmente si utilizzano i fanghi freddi, mentre presso un centro benessere si utilizzano i fanghi caldi.
Fare i fanghi anticellulite fai da te è molto semplice. Si preparano mescolando un cucchiaio di polvere di argilla con 50 grammi di alghe in polvere, che è possibile acquistare in erboristeria.
Dopo di che, si aggiunge acqua e si mescola; l’obiettivo è ottenere un impasto sodo e non troppo liquido.
Ora il fango anticellulite è pronto per l’uso. Potete arricchirlo con alcune gocce di olio essenziale di betulla, centella asiatica o rosmarino, in modo da potenziarne l’effetto.
A questo punto, potete usare il composto applicandolo con una spatola sulle zone da trattare, lasciando agire da 30 a 40 minuti. Trascorso il tempo, rimuovete il tutto con acqua tiepida. Il risultato sarà una pelle liscia, morbida e più compatta.
I fanghi anticellulite nonostante la loro azione benefica, possono avere effetti indesiderati, come prurito e bruciore intensi, soprattutto in caso di allergia a uno dei componenti.
Questi trattamenti sono sconsigliati a chi soffre di fragilità capillare e vene varicose. Si sconsiglia l’applicazione anche alle donne in gravidanza e a chi allatta al seno, e a chi soffre di problemi alla tiroide perché alcuni fanghi possono avere al loro interno lo iodio.
Se state cercando un buon fango anticellulite, ecco i migliori prodotti selezionati dalla nostra Redazione.
Grazie al suo speciale mix di argille, il fango termale Equilibra svolge un’azione drenante e tonificante. Contiene anche estratti naturali di centella asiatica, ippocastano ed edera che migliorano gli inestetismi cutanei regalando una pelle tonica e morbida.
Il fango naturale Ahava contiene oligoelementi ed estratti naturali del Mar Morto, che in combo svolgono un’azione anticellulite, detossinante e rivitalizzante.
Il fango d’argilla bianca Geomar è un fango neutro, pensato per le pelli più sensibili e delicate. Aiuta a contrastare gli inestetismi della cellulite, lasciando la pelle più liscia e tonica.
Il fango anticellulite Guam è stato formulato per chi necessita di un trattamento d’urto specifico, e in caso di cellulite radicata e ostinata. Con estratto di alghe marine questo prodotto è efficace sin da subito e svolge anche un’azione antiossidante.
Estate fa rima con sole e luce: scopriamo insieme le migliori creme illuminanti per viso e corpo, per ottenere il tanto adorato effetto “glow”
Come preparare i piedi a calzature leggere e sandali? Seguendo la lista dei nostri consigli, uno dopo l’altro
La star di Hollywood è apparsa sul red carpet della terza serata con un beauty look acqua e sapone e l'hair trend di stagione. Per l'abito, ha sce...
Le ciglia finte sono accessori che regalano uno sguardo magnetico e più profondo, perché vanno a rimpolpare e infoltire le tue ciglia naturali. S...
L'ex gieffina non ha mai nascosto di essere ricorsa a trattamenti medici per modificare parti del suo corpo. "Sono favorevole perché io le labbra ...
La crema depilatoria è un metodo di depilazione tra i più utilizzati. Scopriamo come si usa, quali i vantaggi e come farla comodamente a casa.
Le unghie deboli di mani e piedi tendono alla rottura o a sfaldarsi, perché hanno perso elasticità. Scopriamo le cause dietro questo problema e i...
Che cos’è la #12330challenge, l’allenamento sportivo che spopola su TikTok e promette di essere adatto a tutti.