
Lavoro: in Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non ha occupazione
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Essere mamme non è un compito facile e spesso acluni comportamenti possono pregiudicare la crescita dei figli: ecco alcuni esempi.
Essere mamme e crescere bene i propri figli non è di certo un compito facile da espletare; sovente, in qualità di genitore, ci si ritrova a domandarsi se si sta svolgendo bene o no il proprio compito, rischiando di essere troppo protettivi o affettuosi verso la prole.
Per le mamme coccolare i propri figli è un comportamento normale e istintivo, ma anche la cronaca rende noti alcuni casi di madri che esasperando questa indole hanno messo a rischio il naturale sviluppo mentale e fisico del bambino. A tal proposito, una mamma di Ferrara è stata condannata a un anno e quattro mesi di reclusione perchè giudicata troppo protettiva nei confronti del figlio, e tale comportamento è stato ritenuto dalla Cassazione un “maltrattamento” nei confronti del bambino.
=> Leggi perché essere mamme iperprotettive è reato
Ma un provvedimento così drastico è davvero giusto? Quali sono i rischi effettivi del “troppo amore” materno? Secondo gli esperti, il pericolo c’è ed è realtà, una mamma troppo apprensiva rischia di tarpare le ali ai propri figli, rendendoli schiavi invece che liberi. Il comportamento di una madre iperprotettiva verso un figlio maschio è diverso da quello mostrato verso una figlia femmina, ma in entrambi i casi, tuttò ciò accade spesso se i genitori sono coppie separate o in crisi.
Nel caso dei figli maschi, la madre tende talvolta a mettere il proprio pargolo al posto della figura paterna che viene a mancare e per sopperire a tale mancanza si ritrova inevitabilmente a viziarlo in ogni modo possibile, ad esempio provvedendo lei stessa in prima persona alla vestizione del bambino anche nel momento in cui il piccolo è in grado di svolgere questo compito da solo.
Il rischio è quello di rendere il bambino o troppo dipendente dalla mamma e di conseguenza immaturo, condizione che durante la crescita potrebbe favorire lo sviluppo di molti problemi anche sociali o, in caso di coppie separate, potrebbe avvenire l’effeto contrario, ossia rendere adulto il bambino, caricandolo di responsabilità che non sono sue.
In caso di prole femminile, invece, una mamma troppo apprensiva potrebbe diventare in futuro un problema troppo grande da sopportare. Spesso le mamme pretendono dalle figlie una confidenza totale e si ritrovano a sorvergliarle senza sosta, rendendo la vita di queste ultime una specie di gabbia senza via d’uscita. Il rischio più grande di questo controllo totale è quello di rendere insicura la propria figlia, impedendole di realizzarsi al meglio e in piena libertà.
Il consiglio finale è anche quello di seguire le normali tappe della crescita dei bambini, senza dimezzare o allungare i tempi e senza che i problemi personali o della coppia possano interferire.
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Mamme single in vacanza con i bimbi, niente panico per questa esperienza tutta da vivere: ecco 7 mete imperdibili.
Se nel periodo pasquale vuoi organizzare una feste per bambini è utile pensare a delle attività a tema: ecco allora 7 giochi di Pasqua.
La fortunata serie "Una mamma per amica" racconta una storia brillante dalla quale tutte noi possiamo trarre qualche piccola grande lezione.
Carmen Russo, l'onorevole Martini, e molte altre donne famose stanno portando avanti una gravidanza all'età di 50 anni: un fenomeno che è anche c...
Quali sono i must have per una futura mamma? Ecco prodotti e oggetti che aiutano a vivere nove mesi sereni, ma non solo.
Tornare in forma dopo il parto è un miraggio? Ecco come fare sport senza lasciare il piccolo alle cure altrui: a Roma nascono i corsi Kidding.
Farmacista o responsabile di comunità online, ci sono alcune professioni che fanno la felicità lavoratrici. Vediamo quali.
Mamme single: ecco dieci consigli da tenere a mente per incontrare nuove persone senza destabilizzare la propria vita familiare e quella dei propri...
Il baby shower, è una festa americana, che si organizza per festeggiare l'arrivo del nascituro e della futura mamma, con un buffet di dolci di var...