Miglio per capelli: benefici e controindicazioni
Il miglio per capelli: il cerale è un alleato prezioso per la salute della chioma, usarlo costantemente nell'alimentazione dà benefici unici.
Il miglio per capelli: il cerale è un alleato prezioso per la salute della chioma, usarlo costantemente nell'alimentazione dà benefici unici.
Miglio per capelli: un cereale al servizio della bellezza. Il Panicum miliaceum, meglio conosciuto come miglio, è un cereale appartenente alla famiglia delle graminacee e ha un ciclo colturale molto breve, tre quattro mesi. Fin dall’antichità è stato considerato un cerale di serie B e il suo impiego era destinato soprattutto all’alimentazione di animali come polli e galline. La sua coltivazione si concentra prevalentemente nelle zone delle Cina e della Nigeria e, in questi luoghi, il suo uso è decisamente maggiore mentre, in Europa, le coltivazioni di miglio sono molto poche.
È un alimento ricchissimo di sali minerali e contiene proteine a elevato valore biologico, molte di più di altri cerale simili. È un concentrato di vitamine, soprattutto del gruppo B ma anche A, E e PP. È ricco di acido salicilico e non contiene glutine, quindi è adattissimo anche per i celiaci. Non tutti sanno che il miglio è un alleato unico per la bellezza dei capelli. Le sue proprietà sono atte a stimolare la produzione di cheratina così da rinforzare il fusto e rendere i capelli più pieni dandogli vigore e corpo.
L’alto contenuto di silicio rigenera i capelli e favorisce l’afflusso di sangue al cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte. L’assunzione di questo cerale non ha particolari controindicazioni a meno che non si sia soggetti sensibili o allergici alle graminacee. Inserire il miglio all’interno della propria alimentazione è senza dubbio una cosa molto utile per la salute e il benessere dei capelli.
Presentandosi come un cereale il suo uso in cucina è davvero facile. Con il miglio infatti si possono preparare una molteplicità di piatti sani e appetitosi: le insalate di miglio sono un pasto completo e salutare, le crocchette sono per i più golosi.
In commercio esistono varie tipologie di miglio: decorticato, semplice e soffiato. È vero che il miglio è fondamentale per i capelli, ma è anche vero che va assunto in quantità abbastanza sostenute. Questo non vuol dire che bisogna mangiarne dosi eccessive,bensì che, per avere risultati degni di nota, bisogna imparare a usare il miglio nella quotidianità così da non poterne più fare a meno.
Nell'universo della cosmetica italiana, medici, farmacisti e cosmetologi hanno unito competenze e passione per creare brand beauty innovativi
Cosa c'è dietro il fenomeno dei "tweakments"? I trattamenti con filler all'acido ialuronico e botulino sono in crescita, e con essi aumenta anche ...
Ispirato ai capelli disordinati delle leggende degli anni '90, l'Hangover Hair è il finto spettinato da notte brava che sta conquistando le passer...
Ecco la nuova esperienza di lusso della cura della pelle neonata: la nuova collezione Baby Dior. Dai profumi avvolgenti alla morbidezza idratante, ...
Quali sono i prodotti skincare da avere assolutamente a casa? Ecco alcuni consigli basati sulle recensioni delle utenti di Beautyfool, da seguire i...
Blue Beauty, il futuro della cosmetica responsabile è nei cosmetici che vanno oltre l'estetica, abbracciando una filosofia che si impegna a proteg...
Esplora il mondo del colore Tiffany con questi smalti ispirati alla ricercata tonalità verde acqua che ha reso famosa la gioielleria Tiffany &...
Scopri le unghie "burnt orange", la nail art protagonista d'autunno e i prodotti essenziali per realizzarle
Che cos'è l'under make-up e quali sono i prodotti che meglio idratano la pelle e la preparano al trucco, valorizzandola? Vediamone alcuni insieme
Ecco le bubble bath nails, una manicure elegante e discreta che ha conquistato celebs e professionisti della nail art