Acqua di riso per viso e capelli: un rituale di bellezza antico tornato di moda
L’acqua di riso è un antico elisir di bellezza usato dalle donne asiatiche: scopriamo come trarne benefici per viso e capelli.
L’acqua di riso è un antico elisir di bellezza usato dalle donne asiatiche: scopriamo come trarne benefici per viso e capelli.
Tra i rimedi naturali più antichi e conosciuti per prendersi cura di viso e capelli c’è l’acqua di riso, un vero elisir di bellezza che vanta diverse proprietà, utili non solo per la pelle ma anche per ogni tipo di capelli. La preparazione e l’utilizzo di questa acqua “miracolosa” è un rituale molto antico che sta tornando di moda grazie ai social network.
Le donne asiatiche infatti la utilizzano da millenni durante la loro routine di bellezza. Si hanno notizie dell’uso dell’acqua di riso in Giappone già a parte dire dal IX secolo, l’usanza è identificata con il termine Yu-Su-Ru: le donne utilizzavano l’acqua di riso per mantenere sani e splendenti i loro lunghissimi capelli, che arrivavano quasi fino al pavimento.
Non a caso il riso è considerato uno degli alimenti più importanti nella dieta giapponese. Anche le Geishe usavano lavare il loro viso con acqua di riso bollita: un vecchio trucco che le aiutava a mantenere la pelle luminosa ed elastica.
È noto infatti come l’acqua di riso sia un rimedio quasi senza eguali. L’acqua di riso è ricca di minerali, antiossidanti e vitamine del gruppo B ed E. Agisce come antinfiammatorio e lenitivo.
Per i capelli, è utile:
Sul viso, è utile:
Ognuno di noi può cimentarsi nella preparazione fai da te dell’acqua di riso da utilizzare subito sui capelli. Ci sono principalmente due metodi per prepararla, vediamo come si fa.
Con questo metodo, si filtra l’acqua di cottura usata per preparare del semplice riso. Dopo averla lasciata raffreddare e riposare per qualche minuto, si può travasare in un contenitore per usarla su viso e capelli.
Quella fermentata si dice che sia ancora più efficace e preziosa, soprattutto sui capelli sfibrati e danneggiati, perché rilascia alcune sostanze particolari: una si chiama Pitera, che agisce sulla rigenerazione cellulare, l’altra è l’inositolo, un carboidrato che rimane all’interno delle cellule e ripara letteralmente i capelli. Ecco come prepararla:
Ora che abbiamo capito come preparare l’antico elisir di bellezza asiatico, scopriamo come usarlo sul viso:
L’acqua di riso è perfetta per essere usata dopo lo shampoo abituale, fino a 3 volte alla settimana. Ecco come fare:
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia