
Pori ostruiti: cosa sono, come liberarli e prevenirne la formazione
Cosa sono i pori ostruiti, perché si formano e come fare per prevenirli e per eliminarli dalla nostra cute? Proviamo a scoprirlo insieme
Cosa sono i pori ostruiti, perché si formano e come fare per prevenirli e per eliminarli dalla nostra cute? Proviamo a scoprirlo insieme
Tra i tanti fattori che possono intaccare la bellezza e la salute della nostra pelle, in particolare quella del viso, ci sono anche loro, i pori ostruiti, un problema molto diffuso e che ha origine per via di un accumulo di sebo e impurità nella cute e che, a sua volta, può portare alla formazione di brufoli, punti neri e acne.
Un inestetismo che, oltre a non essere particolarmente bello da vedere, ha anche delle implicazioni a livello della nostra salute. E che, proprio per questo, è importante osservare, analizzare e comprendere, adottando le misure e gli accorgimenti necessari per poterlo risolvere.
Per prima cosa, quindi, torniamo un attimo indietro e spieghiamo esattamente cosa sono i pori ostruiti. Si tratta di un problema che compare nel momento in cui lo sporco, le cellule morte e l’olio prodotto naturalmente dal corpo rimangono intrappolati nella cute e nei pori, quelle piccolissime aperture della pelle che rilasciano olio e sudore dalle ghiandole.
Un problema, che, quindi, pur riguardando in particolare il volto (unicamente perché lo si vede prima e ci si fa più caso), interessa tutto il corpo, comprese le spalle, il petto, la schiena e in cuoio capelluto. E che può presentarsi a qualsiasi a età, soprattutto quando ci sono in corso degli sbalzi ormonali importanti.
Tra le cause che maggiormente influiscono sulla formazione dei pori ostruiti (e all’accumulo sulla cute di cellule morte e sebo) ci sono:
Insomma, tante cause diverse che possono derivare sia da fattori interni sia esterni al corpo, e che possono essere sia di origine fisiologica che subita, e che causano indistintamente l’ostruzione dei pori della pelle.
Tra le conseguenze che possono derivare dalla formazione dei pori ostruiti, infatti, ci sono tutta una serie di altri disturbi della pelle e la formazione di punti neri, punti bianchi a rilievo sulla cute, brufoli, noduli o cisti (che oltre a essere più grosse dei problemi precedenti possono anche essere dolorose).
I punti neri non sono altro che punti sulla pelle di colore tendente al nero a causa della reazione che avviene quando il contenuto dei pori si mescola con l’ossigeno.
I punti bianchi sono delle piccole protuberanze bianche appunto, o di color carne, che si formano in rilevo sulla cute.
Si parla di brufoli o pustole quando l’olio e lo sporco all’interno di un poro ostruito causano un arrossamento della parte, un’irritazione e gonfiore, fino alla comparsa di pus nel caso delle pustole.
Infine, i pori ostruiti possono portare anche alla formazione di cisti o noduli (ovvero una ciste che contiene pus). E che a loro volta possono dare origine all’acne cistica e alla comparsa di cicatrici sulla pelle.
Un problema da non sottovalutare quindi, ma che può essere “curato”, prima che diventi più grave dando origine agli inestetismi e alle infiammazioni appena descritte. Come? In primo luogo attraverso la detersione della pelle, lavandola in modo delicato e regolare, due volte al giorno e preferendo uno struccante e un detergente non comedogeno (senza oli) e sempre utilizzando acqua tiepida. In più è bene anche usare una crema idratante senza olio, per evitare anche la cute si secchi al termine della detersione ma senza appesantirla o ostruirne i pori con un eccesso di olio.
Altro modo per eliminare i pori ostruiti e riportare la pelle al suo naturale benessere, poi, è quello di fare dei vapori, sia con acqua semplice che con l’aggiunta di erbe o bicarbonato. Un modo semplice per dilatare i pori e favorire una più corretta e profonda detersione della parte. Attenzione però a non esagerare, bastano cinque minuti di vapore per aprire i pori in modo corretto ed evitare di irritarli.
Anche gli impacchi di acqua calda aiutano a detergere meglio la pelle e liberare i pori ostruiti. Dopo il vapore, infatti, con un piccolo panno caldo, si può massaggiare la pelle, per esempio in punti più critici come il naso, il mento o la fronte, aiutando così la cute a espellere le impurità che ostruiscono i pori.
Infine, è bene prevedere di farsi delle maschere, in particolare quelle all’argilla e non più di una o due volte alla settimana, donando alla cute il massimo della morbidezza e una pulizia profonda.
Azioni che dovrebbero essere parte della vostra skincare e routine per la cura della pelle ma che agiscono anche come step di base per la prevenzione della formazione dei pori ostruiti, poiché vi garantiscono una pulizia profonda e costante della parte.
Tra le altre azioni volte alla prevenzione dell’ostruzione dei pori, poi, è importante anche eseguire degli scrub viso a cadenza regolare, per eliminare le cellule morte (che vanno ad ostruire i pori della pelle) e per rigenerare la cute e il rinnovamento cellulare.
Anche lo struccarsi è un gesto da compiere che aiuta a prevenire la comparsa dei pori ostruiti. Il trucco, infatti, se non viene accuratamente rimosso ogni giorno, si accumula sulla pelle, soffocandola e dando origine a tutte le conseguenze già descritte.
Infine, è importante anche evitare di toccarsi troppo e/o di continuo la pelle, un gesto che non solo la va a irritare ma che la sporca anche, per via dei residui di impurità che possono esserci sulle mani e che vengono trasportati sul volto.
Se poi volete essere davvero certe di prendervi cura nel modo giusto della vostra pelle scongiurando l’ostruzione dei pori, ecco che è possibile utilizzare dei prodotti appositi e specificatamente formulati per la cura della cute e la prevenzione dei suoi inestetismi più tipici. Maschere, detergenti e tonici preparati ad hoc e da inserire nella vostra skincare quotidiana come alleato di bellezza e benessere per la pelle.
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali
La gravidanza è un periodo di grande cambiamento per il corpo della donna: ecco quali prodotti usare per la propria skincare e quali invece evitar...
Avere una pelle perfetta per selfie al naturale e senza filtri è possibile: tutto passa da abitudini sane e una skincare personalizzata in base al...
La skincare a basse temperature si adegua per ottimizzare i benefici: ecco i prodotti da usare sulla neve e in montagna, per una pelle perfetta e p...
Come prendersi cura della cosiddetta "Menopausal Skin"? Con le attenzioni giuste per questa delicata fase della donna
La serie, giunta alla terza stagione, ha fatto innamorare il pubblico ancora una volta di Parigi e della moda: ecco i trucchi da usare per replicar...