
Alice: il look della vittoria a Sanremo del 1981 che ancora ci fa sognare
Niente abito da sera per la cantante, al secolo Carla Bissi, in quella fortunata edizione del Festival, ma un completo molto moderno per l'epoca: p...
Da Le parole della settimana al documentario Il mago del wireless, il terzo canale omaggia l'ideatore del telegrafo senza fili con una programmazione che celebra i 90 anni dall'accensione del Cristo Redentore di Rio de Janeiro.
Era il 12 ottobre 1931 quando Guglielmo Marconi ha premuto il pulsante che ha illuminato, dall’Italia, la statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro, appena inaugurata. Per celebrare i 90 anni da questo evento, la Rai dedica all’inventore della radio una serie di speciali, in cui ripercorrere la sua storia e parlare di come sia riuscito a portare oltre oceano l’impulso elettromagnetico che ha acceso le luci di una delle 7 meraviglie del mondo moderno.
Il 16 settembre, su RaiTre va in onda alle 22.20 il documentario Guglielmo Marconi. Il mago del wireless, per la serie Italiani con Paolo Mieli. Si tratta del racconto della storia di Marconi a partire da quando, nel 1895, armato soltanto della sua passione e del suo ingegno, è riuscito a inviare il primo segnale elettromagnetico a poca distanza dalla sua casa a Pontecchio, vicino a Bologna. 36 anni dopo, quel segnale riesce a raggiungere addirittura il Brasile.
Nella stessa serata, RaiTre propone alle 23.10 Speciale Marconi, condotto da Massimo Gramellini. Il giornalista sarà in collegamento con Maria Elettra Marconi, figlia di Guglielmo, che al momento dell’accensione del Cristo Redentore aveva soltanto un anno. Con lei si parlerà proprio di questo evento così unico, che ha dato lustro all’Italia durante l’inaugurazione della statua simbolo di Rio de Janeiro.
Dell’illuminazione del monumento si inizia a parlare con Gramellini già alle 20.20 in Le parole della settimana, mentre il giorno successivo, il 17 ottobre, il TgR dell’Emilia-Romagna dedica un servizio proprio all’inventore, nato e cresciuto a Bologna.
Niente abito da sera per la cantante, al secolo Carla Bissi, in quella fortunata edizione del Festival, ma un completo molto moderno per l'epoca: p...
Ospite da Fabio Fazio il rapper milanese ha fatto alcune anticipazioni sulla docu-serie The Ferragnez: "Credo che la cosa più interessante sia cer...
Monocolture e Biodiversità, Operazione Datteri e Incapacity Market: sono queste le tre inchieste che Sigfrido Ranucci presenta nel corso della pun...
L'artista, intervistata da Fabio Fazio, è in Italia per la première di House of Gucci, il film di Ridley Scott in cui veste i panni di Patrizia R...
Roberta Petrelluzzi, il 13 novembre 2021 su RaiTre, presenta il caso del giovane bracciante arrivato dal Mali per cercare un futuro migliore e ucci...
Dalla soppressione del dossier sulla gestione della pandemia in Italia al giro di riciclaggio di denaro delle mafie, ecco i principali temi delle i...
Dalla discussa intervista a Leonardo Sciascia agli esordi in televisione, dal cameo in un film nel ruolo di sé stessa al successo sui social: ecco...
Il giornalista, nel programma di RaiTre, racconta fatti di attualità e cronaca: al suo fianco Ilenia Pastorelli, Chiara Gamberale e Aldo Cazzullo....
Giovedì 28 ottobre 2021 va in onda la pellicola diretta da Franklin J. Schaffner, basata sul romanzo omonimo e autobiografico di Henri Charrière....
In onda dal 25 ottobre in seconda serata con tre appuntamenti a settimana, il nuovo programma di RaiTre racconta eventi, ricorrenze, compleanni. Os...