
Frutta dopo i pasti? Che dilemma! Ecco quale e come mangiarla per un pieno di benessere
Frutta dopo i pasti sì o no? Ecco tutto quello che c'è da sapere per consumarla nel modo, nei tempi e nella tipologia corretta
In Cina l'alimentazione base è costituita da riso, verdure, soia, con l'aggiunta di poca carne o pesce. I grassi sono ridotti, ecco perché la loro dieta fa dimagrire
Probabilmente chiunque pensa al cibo cinese immagina piatti fritti, carne di maiale con verdure, carne rossa, anatra, involtini primavera e tutti gli altri cibi che siamo abituati a mangiare nei {#ristoranti} orientali qui in Italia. Però, ci si sbaglia di grosso in quanto la cucina tradizionale cinese è molto sana, dietetica e con pochi grassi.
Per tale motivo una dieta cinese è l’ideale per coloro che vogliono dimagrire in modo sano, riducendo corposamente i grassi animali introdotti. Nell’antichità, l’alimentazione in Cina era prevalentemente vegetariana, e anche se oggi si mangia carne e pesce in piccole quantità, i piatti sono prevalentemente preparati con riso, verdure, soia. Carni e pesci sono infatti qui introdotti in piccole porzioni, solo per rendere il tutto più gustoso.
Nella dieta cinese i grassi derivanti dagli animali sono solo pari al 20%, ben al di sotto della media. Inoltre, vi è un gran consumo di frutta e verdura, che apportano al corpo sicuri benefici: sono ricche di acqua, di fibre, di antiossidanti.
Chiunque voglia perdere peso può seguire l’esempio settimanale della dieta dimagrante cinese proposto qui di seguito, bere molta acqua (almeno due litri al giorno) e svolgere un po’ di {#esercizi fitness} quotidianamente. Comunque, anche una semplice camminata a passo sostenuto o una corsetta leggera vanno bene.
Lunedì
Colazione: 1 centrifugato fatto con 1 carota, 1 pomodoro e 1 gambo di sedano + 1 fetta biscottata integrale con miele;
Spuntino: 1 yogurt;
Pranzo: carne magra di manzo con germogli di soia + 150 ml succo di mela verde + 1 tazza di tè verde;
Cena: 1 centrifugato grande fatto con carote, banana, mela verde sbucciata + 1 cotoletta di pollo + formaggio di soia + 1 tazza di tè verde.
Martedì
Colazione: frullato con 1 carota, banana, mela verde e latte scremato + 1 fetta di pane tostato + 1 tazza di tè verde;
Spuntino: 150 ml di latte scremato + 1 pesca + 1 fetta di pane tostato + 1 tazza tè verde;
Pranzo: 1 pomodoro al naturale, riso bianco lesso e condito con un filo di olio extravergine di oliva + 1 arancia;
Cena: 1 porzione di budino di riso + 100 gr di carne di pollo + 1 porzione di spinaci lessi + 30 g di pane nero + 1 tazza di tè verde.
Mercoledì
Colazione: frullato con 1 carota, banana, mela verde, latte scremato + 1 toast;
Spuntino: 1 tazza di tè verde;
Pranzo: 250 g di nasello + 250 g di cavolfiore bollito condito con olio extravergine di oliva + 75 g di pane + 1 tazza di tè verde;
Cena: spinaci al vapore + 75 g di pesce al vapore+ un bicchiere di grandi dimensioni di centrifugato con carota, banana, mela verde, pomodoro.
Giovedì
Colazione: frullato con 1 banana, 1 mela verde e latte scremato + 35 g di formaggio magro;
Spuntino: 1 yogurt magro + 100 ml di succo di frutta + 1 tazza di tè verde;
Pranzo: 120 g di sogliola alla griglia + un peperone arrostito + 150 ml di succo d’arancia + 1
tazza di tè;
Cena: centrifugato di carota, banana, mela verde, pomodoro + 200 g di trota cotta alla griglia + pomodori tagliati a dadini e l’olio d’oliva + 1 tazza di tè verde.
Venerdì
Colazione: frullato con 1 carota, banana, mela verde, latte scremato + un bicchiere di succo d’arancia;
Spuntino: 1 fetta di pane nero + 2 tazze di tè verde;
Pranzo: 250 g di nasello + 250 g di cavolfiore bollito condito con un filo di olio + 1 fetta di formaggio;
Cena: 100 g di carne magra alla griglia + 150 g di pomodoro crudo + 30 g di pane + 1 tazza di tè.
Sabato
Colazione. frullato con 1 carota, banana, mela verde, latte scremato + 1 yogurt magro;
Spuntino: 1 yogurt magro + 100 ml di succo di frutta + 1 tazza di tè verde;
Pranzo: 25 g di pomodoro crudo, 200 g di verdure al vapore, 30 g di pane, una pera;
Cena: pollo saltato con riso + verdure grigliate + 1 tazza di tè verde.
Domenica
Colazione: centrifugato di carota, banana, mela verde, pomodoro + 1 yogurt magro;
Spuntino: 2 tazze di tè verde;
Pranzo: timballo di riso con salsa agrodolce + 100 g di peperoni arrostiti + 1 arancia + 1 tazza di tè verde;
Cena: centrifugato di carota, banana, mela verde, pomodori + 75 g di riso bianco + 1 pera.
Frutta dopo i pasti sì o no? Ecco tutto quello che c'è da sapere per consumarla nel modo, nei tempi e nella tipologia corretta
Perdere peso in modo salutare, senza rinunce e senza privarsi dei principi nutritivi necessari al buon funzionamento del corpo. Ecco una dieta da 1...
Cos'è il vogatore, come si usa e in che modo agisce sul corpo? Ecco tutto quello che c'è da sapere su questo attrezzo e i motivi per cui il vogat...
Ecco quali cereali scegliere e come consumarli a colazione per iniziare la giornata con una buona dose di energia e benessere che durerà tutto il ...
Cos'è il metodo curves, un programma di allenamento pensato e cucito su misura per le donne e che aiuta a rimettersi e mantenersi in forma in modo...
Sta spopolando su TikTok e promette risultati miracolosi, ma è davvero così? Ecco cos'è la danza coreana per dimagrire e come (e se) funziona
Rimettersi in forma in modo semplice e alla portata anche di chi non è abituato a muoversi? Ecco gli esercizi fisici per principianti da fare da s...
Cos'è la dieta dei 21 giorni, come si esegue e quali sono i benefici correlati ad un'alimentazione più attenta e consapevole a ciò che si decide...
Ecco cosa sono gli affondi, come si eseguono e quali sono le tipologie più efficaci per rassodare gambe e glutei in modo semplice e alla portata d...
Ecco cosa mangiare al posto della pasta per evitare carenze nutrizionali e seguire un'alimentazione comunque equilibrata e sana