
Mai sottovalutare il potere di un rossetto verde
Il rossetto verde può sembrare una scelta insolita, eppure questo colore può essere il punto di partenza per creare look unici e sorprendenti
Un trattamento ideale per eliminare imperfezioni, cicatrici e discromie e per rendere la pelle giovane e priva di rughe.
Molte di voi avranno sentito parlare dell’acido glicolico per il viso, impiegato sia in estetica che in dermatologia per combattere non solo i segni del tempo, ma anche macchie e discromie.
L’acido glicolico viene estratto dalla canna da zucchero e fa parte degli alfa-idrossiacidi, molecole impiegate in cosmeceutica per favorire il rinnovamento cellulare e donare un aspetto giovane e sano alla pelle, anche matura.
Scopri le classifiche e le recensioni delle migliori creme per il viso
L’acido glicolico presenta, tra gli alpha-idrossiacidi, una dimensione molecolare molto piccola, in grado di penetrare a fondo nella pelle, motivo per cui il suo impiego per quanto riguarda i trattamenti viso è mirato principalmente all’esfoliazione: esso, infatti, inibisce la coesione di particolari enzimi che di norma facilitano la cheratinizzazione delle cellule cornee, allentandone i legami e accelerando il naturale ricambio cellulare. Più semplicemente, l’acido glicolico riporta alla luce la pelle nuova morbida, sana e luminosa, sostituendola a quella morta presente in superficie.
L’acido glicolico incrementa anche la produzione di elastina e collagene, componenti essenziali della pelle in grado di renderla elastica, tonica e soda, rendendo meno evidenti anche eventuali rughe di espressione e segni del tempo.
L’acido glicolico viene impiegato comunemente in molti cosmetici a uso domestico: creme, sieri, lozioni e via discorrendo prevedono una percentuale di concentrazione massima del 3,5%. Questi prodotti generalemente sono in grado di uniformare la grana della pelle, rendendola più luminosa e levigata e, oltre a questi benefici visibili, la preparano a un perfetto trattamento idratante restituendole la fisiologica elasticità che la caratterizza.
A cosa serve il trattamento con acido glicolico? Le sue funzionalità sono davvero molteplici, e una serie di trattamenti di questo genere, effettuati preferibilmente presso un dermatologo, aiuta sicuramente a combattere numerosi inestetismi che possono colpire la pelle.
Nello specifico può essere utilizzato con risultati estremamente soddisfacenti su:
I trattamenti a base di acido glicolico caratterizzano un peeling piuttosto delicato della pelle utile a eliminarne imperfezioni particolarmente vistose e a migliorarne ovviamente l’aspetto. Il peeling viene definito soft quando i suoi effetti si ripercuotono semplicemente sulla stimolazione cutanea per favorirne il ricambio cellulare. In questo caso l’acido glicolico impiegato non supera una concentrazione del 30% e il trattamento può pertanto essere effettuato da un’estetista.
Il dermatologo, invece, può utilizzare una concentrazione che varia fino al 70% a seconda dell’imperfezione da eliminare, agendo maggiormente in profondità ed eliminando totalmente lo strato superficiale della pelle.
Effettuare un trattamento viso a base di acido glicolico ha inoltre una bassa percentuale di reazioni avverse ed eventuali complicazioni, perché il principio agisce solo su fibroblasti e cellule basali della pelle andando a stimolarne la naturale attività.
Gli effetti che derivano da un trattamento a base di acido glicolico sono totalmente indolore e si concretizzano semplicemente in eventuali rossori, a seconda della sensibilità della pelle, che tendono a scomparire nel giro di qualche ora.
È opportuno effettuare trattamenti viso a base di acido glicolico qualora esistano imperfezioni legate al tipo di pelle stesso o, per esempio, per contrastare gli effetti del tempo che risultano particolarmente visibili e marcati: prolungate esposizioni solari, ma anche lo stress, una cattiva alimentazione, lo smog e gli agenti atmosferici possono infatti influire negativamente sull’aspetto della pelle.
Tali trattamenti possono essere effettuati presso centri estetici, cliniche dermatologiche o anche a casa, ovviamente a seconda della concentrazione impiegata per il trattamento. Il peeling risulterà molto delicato se effettuato a bassa concentrazione di acido glicolico, mentre nel caso di peeling ad alta concentrazione, quindi di competenza dermatologica, solitamente occorre seguire un preciso protocollo post trattamento: la pelle assumerà il tipico aspetto di una bruciatura, andrà opportunamente curata con creme specifiche e protetta in ogni caso dal sole con un fattore di protezione piuttosto alto proprio perché l’acido glicolico è fotosensibile e si correrebbe il rischio di aumentare o creare eventuali macchie e discromie.
Il trattamento viso normalmente ha una durata di circa 15/20 minuti. L’estetista o il dermatologo provvederanno prima a detergere a fondo il viso, eliminando così qualsiasi traccia di creme o prodotti precedentemente applicati. Di norma a questo punto verrà effettuato un test su un piccolo lembo di pelle per verificare che non scaturiscano reazioni allergiche o intolleranze, dopodiché l’operatore procederà all’applicazione vera e propria dell’acido glicolico, che si presenta come un liquido trasparente, spennellandolo sulla pelle del viso. A questo punto lo si lascia agire per circa 5/10 minuti al massimo, ma l’operazione varia in funzione della concentrazione (una concentrazione più alta richiederà un minore tempo di posa e viceversa).
Durante il trattamento è una normale avvertire un leggero pizzicore: nulla di insopportabile, ma il fenomeno è determinato dall’azione dell’acido stesso. Terminato l’opportuno tempo di posa, si ripulisce il viso con un apposito composto chiamato “liquido tampone“, che va a neutralizzare e bloccare l’azione dell’acido, prevenendo eventuali ustioni.
Terminato il trattamento, sarà l’operatore a dare tutte le indicazioni del caso per curare la pelle: se avete effettuato un trattamento leggero, noterete un lieve rossore che scompare nel giro di un’ora, e vi verrà sicuramente consigliata una buona crema idratante da applicare mattina e sera. Se invece avete effettuato un trattamento dermatologico più forte, il rossore sarà particolarmente intenso, e, nei giorni successivi, noterete la pelle squamarsi come in seguito a una bruciatura, proprio perché l’azione profonda di un peeling ad alta concentrazione va ad agire maggiormente in profondità. Sarà il dermatologo a indicarvi la pomata antibiotica da applicare quotidianamente per circa una decina di giorni.
Sarebbe più opportuno effettuare il trattamento a base di acido glicolico per il viso in inverno, proprio perché, essendo fotosensibilizzante, in estate i raggi solari sono ancora più dannosi e rischierebbero di compromettere il trattamento stesso.
È opportuno affidarsi sempre a mani esperte: trattandosi di un acido, maneggiarlo in alte concentrazioni senza le dovute competenze risulterebbe particolarmente pericoloso. Evitate quindi di improvvisarvi estetiste o dermatologhe prima di fare del male a voi stesse, o peggio, ancora agli altri. Meglio limitarsi a applicare creme adatte, con concentrazioni idonee all’uso domestico.
Per quanto riguarda la frequenza del trattamento, se le problematiche che affliggono la pelle sono di lieve entità, un paio di sedute al massimo dovrebbero risolvere il problema, al contrario sarà l’operatore a consigliare valutando la situazione della pelle. Di norma, il trattamento andrebbe ripetuto una volta al mese e non di più, proprio per permettere alla pelle di rigenerarsi completamente palesando i risultati del trattamento precedente.
Insomma, l’acido glicolico rappresenta un fedele alleato per il benessere della pelle, un trattamento efficace che assicura risultati visibili. In alternativa, con una pelle particolarmente sensibile, è possibile ricorrere anche all’acido mandelico, molto più delicato ma ugualmente efficace. In questo modo avrete una pelle curata, morbida, tonica e soprattutto giovane.
Il rossetto verde può sembrare una scelta insolita, eppure questo colore può essere il punto di partenza per creare look unici e sorprendenti
L'Uncanny valley prende vita su TikTok: il make-up sfida i confini tra umano e robot. Da fondotinta a eyeliner, scopri come creare questo look ispi...
Scopri i segreti della bellezza naturale con i cosmetici al bambù: estratti nutrienti e sostenibilità si combinano per una pelle radiosa e un imp...
Il primer per capelli: il tocco segreto per una chioma sana e radiante. Scopri come questo prodotto rivoluzionario può districare, proteggere dai ...
Nell'universo della cosmetica italiana, medici, farmacisti e cosmetologi hanno unito competenze e passione per creare brand beauty innovativi
Cosa c'è dietro il fenomeno dei "tweakments"? I trattamenti con filler all'acido ialuronico e botulino sono in crescita, e con essi aumenta anche ...
Ispirato ai capelli disordinati delle leggende degli anni '90, l'Hangover Hair è il finto spettinato da notte brava che sta conquistando le passer...
Ecco la nuova esperienza di lusso della cura della pelle neonata: la nuova collezione Baby Dior. Dai profumi avvolgenti alla morbidezza idratante, ...
Quali sono i prodotti skincare da avere assolutamente a casa? Ecco alcuni consigli basati sulle recensioni delle utenti di Beautyfool, da seguire i...
Blue Beauty, il futuro della cosmetica responsabile è nei cosmetici che vanno oltre l'estetica, abbracciando una filosofia che si impegna a proteg...