
Gli 8 migliori prodotti del 2023 per sollevare e distendere lo sguardo
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Capire il sottotono della pelle è importante sia nella scelta dei vestiti sia per per sfoggiare il giusto make-up che ci valorizzi. Scopriamo cos'è e come capire il proprio sottotono.
Quando si tratta di trovare un nuovo rossetto o fondotinta, il colore è di solito l’elemento a cui guardiamo e che ci attrae per primo. Tutto ciò è connesso al sottotono della pelle, ossia i colori naturali sotto la superficie della pelle stessa.
Comprendere il proprio sottotono è la chiave per trovare il fondotinta e il rossetto giusti, e optare per le migliori palette anche per quanto riguarda la scelta del colore dei vestiti e dei capelli.
Il sottotono della pelle è il colore di fondo dell’epidermide, che può essere in 4 differenti sfumature:
È importante ricordare che il sottotono non è la stessa cosa del tono naturale, ossia il colore della pelle prima del trucco, prima di mettere il correttore e il fondotinta minerale oppure liquido. Anche la pelle più chiara può avere sfumature calde, e la pelle più scura può avere sfumature fredde. I sottotoni caldi vanno dal pesca al dorato; mentre quelli freddi hanno sfumature che vanno dal rosa al bluastro.
Avere un sottotono neutro significa averlo più o meno dello stesso colore del tono della pelle naturale, mentre il sottotono olivastro è una combinazione tra una componente gialla e una componente grigia, che danno la tipica colorazione verdognola della pelle olivastra.
Capire quale sia il sottotono della pelle è possibile osservando alcune caratteristiche del proprio corpo e, ad esempio, come stiamo con determinati colori sia di vestiti sia di gioielli e altri accessori.
Ecco gli elementi a cui prestare attenzione per capire il proprio sottotono.
Se riuscite a vedere le vene, potreste essere in grado di utilizzare il loro colore per identificare il vostro sottotono. Ad esempio, se le vene sembrano verdastre, potreste avere sfumature calde. Le persone con vene blu o violacee di solito hanno sfumature più fredde. Se hai sfumature neutre, le vene potrebbero apparire incolori o corrispondere al colore della pelle.
Un altro modo per capire il proprio sottotono è guardare come stiamo con determinati gioielli; ad esempio, se vi piace il modo in cui il tradizionale oro giallo appare sulla pelle, è più probabile che abbiate un sottotono caldo oppure olivastro. Al contrario, invece, argento, platino e oro rosa tendono a stare meglio su chi ha sfumature più fredde. Al sottotono neutro, invece, stanno bene sia l’oro sia l’argento.
Così come i gioielli, anche l’abbigliamento può rivelare molto sul proprio sottotono. Ad esempio, il bianco ottico è indicato per chi ha un sottotono freddo, mentre le sfumature calde hanno un aspetto migliore in bianco sporco. I sottotoni caldi stanno bene anche con tutte le tonalità marroni, mentre i toni più freddi stanno meglio in nero.
Il colore naturale degli occhi e dei capelli può fornire alcune informazioni sul sottotono. Ad esempio, le tinte platino e cenere tendono a completare i sottotoni più freddi, mentre quelle color mogano e dorate stanno meglio a chi ha un sottotono più caldo. Queste sono tutte informazioni importanti se si deve scegliere il colore di capelli.
Non importa quale sia il proprio sottotono, è importante indossare la protezione solare sempre. Tuttavia, conoscere il modo in cui la pelle reagisce al sole può aiutare a determinare anche il sottotono. In caso di sottotono freddo, è probabile che la pelle sia più soggetta a scottature, mentre se ci si abbronza facilmente senza scottarsi, probabilmente si avrà sfumature più calde e olivastre.
Il colore dei capelli può dirci molto sul sottotono della pelle; infatti, ad esempio chi ha un sottotono caldo o olivastro dovrebbe optare per una colorazione altrettanto calda e dorata, come:
Al contrario, chi ha un sottotono freddo con una pelle molto delicata e chiara dovrebbe prediligere colorazioni come:
Conoscere e capire le sfumature della propria pelle è importante anche per sfoggiare il giusto make-up che ci valorizzi. Ecco come scegliere i trucchi giusti in base al sottotono:
Sollevare lo sguardo con un trattamento specifico? Ecco i migliori 8 prodotti da provare per dare sollievo al contorno occhi
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Sensuale e allo stesso tempo spontaneo: ecco lo shower makeup, il trend della nuova stagione per truccare gli occhi
Li chiamano cosmetici "long lasting" e promettono di rimanere impeccabili per diverse ore: ecco i cosmetici per creare un trucco occhi a lunga dura...
Kiko Milano amplia la sua offerta "green" grazie alla cosmesi solida e naturale introdotta in Green Me 2023. Ecco i prodotti da provare
Si chiama biondo monocromatico e rappresenta la nuova tendenza in fatto di tinte. È l'addio a Balayage e meches?
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni