
Battesimo della sella, come promuovere nei bambini l'amore per i cavalli e per la natura
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Il capoluogo meneghino segue l'esempio di Firenze, Roma e Torino
Così come Firenze, Roma e Torino, anche Milano avrà il suo Mercato Centrale nei pressi della Stazione. Il progetto verrà ufficialmente inaugurato il prossimo 8 Aprile, a ridosso dell’apertura del Fuorisalone.
La struttura si svilupperà su due piani e 4500 metri quadrati di estensione, in aggiunta a circa 200 metri quadrati di spazio esterno. L’intero complesso comprenderà venticinque botteghe artigianali di cui il nome è ancora top secret. L’obiettivo è fare del Mercato Centrale di Milano una vera e propria meta per lo shopping e la cultura, così da rendere la Stazione non solo un luogo di passaggio ma anche un ambiente in cui sostare alla scoperta di nuovi sapori e non solo.
La direzione artistica del Mercato è affidata al dj, cantante e produttore musicale Alessio Bertallot che curerà non solo la colonna sonora dell’intera struttura ma anche l’organizzazione di una serie di eventi molti dei quali gratuiti.
In occasione dell’inaugurazione del complesso Bertallot lancerà anche il suo nuovo progetto MI-SIDE: “MI-SIDE è il mio modo di selezionare quello che di questa città potremmo sentire, se cessasse il rumore di fondo. Abbiamo seguito artisti, musicisti, poeti, writer, matematici, fotografi, per capire di cosa vibra la città. Da questo sono nati sei video d’autore con la produzione di Mercato Centrale Milano“.
Il programma messo in piedi dal direttore artistico sarà, quindi, ricchissimo di eventi eccezionali ed altrettanti ospiti eccellenti tra cui Venerus, il compositore milanese che è salito al successo e spicca nel panorama della musica elettronica italiana.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da Mercato Centrale Roma (@mercatocentraleroma) in data:
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Uno scontrino per quattro persone da 81 euro è diventato virale su Tik Tok. A pubblicarlo il pizzaiolo e food blogger napoletano, Errico Porzio, c...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...