
Battesimo della sella, come promuovere nei bambini l'amore per i cavalli e per la natura
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Vincenzo ovvero ‘incontro tra oriente e occidente.
La serie tv approdata su Netflix nel 2021 dopo l’ottimo successo riscontrato in Corea parla benissimo l’italiano, trovandosi a cavallo tra i nostri due mondi, caratterizzati da usi e costumi molto diversi tra loro.
Italia e Corea quindi, trovano il giusto compromesso all’interno di questa narrazione, finalizzata alla creazione di un ‘match‘ equilibrato tra le nostre culture, che sicuramente non passerà inosservato a molti….
Corea & Italia? Vincenzo funziona?
Sicuramente parliamo di un ‘drama‘ ricco di stereotipi tutti italiani che ben si adattano all’intera storia, piena di colpi di scena e suspense, basata sulle trame articolate dei più famosi ‘mafia thriller’ in stile Scarface e Il Padrino.
Due nomi decisamente altisonanti, che peró descrivono bene ‘Vincenzo’ e i suoi valori.
L’Italia trova il suo riscatto nella serie? Descrivere la storia di Vincenzo come avvincente è molto riduttivo, infatti, secondo il parere di molti, è davvero un vero e proprio capolavoro nel suo genere.
È un flusso di nuova linfa vitale nei confronti di valori e tradizioni che stiamo ormai dimenticando: il rispetto di codici e regole, l’amore per i propri cari, ma soprattutto verso la propria terra, che anche se non di origine, può essere chiamata casa.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...
È uno dei dessert italiani più famosi al mondo, e le sue origini sono contese tra diverse città. Tra leggende e realtà, ecco come è nata una d...