
Tinta per sopracciglia: 4 prodotti per farla a casa in sicurezza
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
Il profumo Armani Code è uno dei più amati di casa Armani: immutato nel tempo continua a conquistare e ad ammaliare.
È il 2004 quando fa la sua prima apparizione sul mercato il profumo Armani Code. Questa fragranza, ideata da Antoine Maisondieu e Antoine Lie, inizialmente era chiamata Black Code. Il nome è definitivamente cambiato nel 2005 in Code e nell’anno successivo, il 2006, viene presentata la versione femminile, firmata questa volta da Carlos Benaim, Dominique Ropion ed Olivier Polge.
Le due fragranze, sia la maschile sia la femminile, racchiudono per la prima volta un’identità orientale, cosa che il brand non aveva mai fatto in precedenza. Un profumo ideato per sedurre in maniera magnetica dove la modernità è alla base di tutto.
La versione for him apre a note forti e decise che danno immediatamente un senso di virilità. In poco tempo la freschezza degli agrumi prende il sopravvento, legandosi meticolosamente alle note più forti e decise dell’anice e dell’olivo. Le note finali portano i sensi in paesi orientali. Le note calde del tabacco, del tonka e del gaiak aprono i nasi a sensazioni inesplorate e decise, legandosi in maniera magistrale a tutte le altre essenze.
La versione femminile è l’antitesi perfetta di quella maschile. Una comparazione inevitabile che stimola i sensi allo stesso modo con il medesimo intento, la seduzione. Le note di testa sono agrumate, l’arancia predomina sul resto avvolgendo i sensi di un fresco piacere. L’abbraccio con il gelsomino è immediato e non stona. Un susseguirsi di note floreali leggere e impalpabili, scioccano amabilmente senza invadenza.
Anche il packaging riflette l’anima del profumo e stimola la vista facendole presagire cosa succederà. Curato da Baron & Baron, il flacone di Armani Code propone uno stile minimalista. Una scatola rettangolare nera e opaca con scritte in grigio. Niente fronzoli, niente colpo d’occhio. La semplicità si rispecchia nella seduzione provocata dalle note della fragranza. Il flacone non si distacca dall’idea del minimal: vetro nero e lucido dalla forma cilindrica ristretta al centro. La versione for her si distacca dal minimalismo voluto per la fragranza maschile perdendo il monocromaticità. Scatola e flacone vengono proposti con lo stesso design, un blu che sfuma nel nero con inciso un motivo floreale, a richiamare l’impronta orientale dei due profumi.
Nel 2006 Armani code vince il FIFI Award come miglior profumo e il Premio Internazionale Accademia del profumo per la migliore comunicazione. Tanti i testimonial e i personaggi che hanno prestato il volto alla campagna pubblicitaria di Armani Code tra cui nel 2011 Megan Fox e Chris Folz, simbolo di una seduzione che cambia rimanendo immutata.
Articolo originale pubblicato il 1 aprile 2015
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia