Recensioni di Profumi

L’utilizzo del profumo ha origini antichissime e accompagna i riti di seduzione da sempre. Il piacere che viene mediato dall’olfatto ha sulla psiche un potere fascinoso fortissimo e le varie essenze sono sempre state usate come coadiuvanti in un rapporto di coppia profondo.

Diversi studi scientifici hanno dimostrato che la selezione del partner avviene principalmente sulla base di fattori ormonali mediati dall’odore e, quindi, dal profumo che una persona ha. Di contro, quando non si provano più sentimenti d’affetto, non di rado si giunge a provare disgusto per l’odore della pelle di chi è oramai candidato a diventare l’ex.

Recensioni di Profumi

Storia del profumo

L’uso di unguenti profumati ha accompagnato l’umanità sin dalle sue prime formazioni sociali e, infatti, il profumo, da donna o da uomo, in passato ha rappresentato una dichiarazione di status symbol nobiliare. Questo tratto distintivo lo si ritrova facilmente se pensiamo ai corredi funerari dei faraoni o a quelli di esponenti di famiglie aristocratiche greche, romane, etrusche, ecc. Non mancavano mai ampolline destinate ai profumi di olii essenziali.

Durante il XVI secolo il profumo diventa un vero e proprio oggetto di culto e iniziano a diffondersi in ogni città le arti dei maestri profumieri. Oltre agli abiti sontuosi, il profumo ha rappresentato il divario tra i ceti nobiliari e il popolo.

Come scegliere il profumo ideale

Per scegliere il profumo ideale dobbiamo necessariamente affidarci al nostro olfatto ed è tutta una questione di gusti. Che sia dolce o agrumato, che sia monotematico o il risultato di una composizione di essenze l’importante è che il profumo faccia sentire a proprio agio chi lo sta indossando.

C’è gente a cui piace cambiare profumo e altri che, invece, hanno eletto un singolo profumo e non lo cambiano per nessuna ragione al mondo. Ecco perché regalare un profumo è una scelta complicata e molto intima.

Profumi online: a caccia di offerte convenienti

L’unico fattore sconveniente nella scelta del profumo è il fattore prezzo: se ne trovano di molto costosi perché le formule dei maestri profumieri dietro ai grandi marchi sono segretissime e tutelate dal diritto d’autore oppure dal brevetto.

Il commercio online ha favorito prezzi più bassi per i profumi d’alta moda grazie agli store online. Di contro, nel mondo reale, si sono diffusi negozietti di profumi alla spina estremamente economici. Così, se vi piace l’idea di cambiare fragranze con una certa frequenza, entrando in questi punti vendita vi sembrerà di acquistare profumi perennemente in offerta.

Ma se il vostro naso riconosce come proprio un singolo modello appartenente a un solo marchio specifico ed è in grado di distinguere l’originale da qualsivoglia imitazione, allora non vi resta che cercare online il profumo in questione, stando attenti a verificare l’attendibilità del sito internet, confrontando fra le recensioni online.

Vi suggeriamo anche di dare uno sguardo alla nostra ricca selezione di articoli con consigli utili e curiosità sul mondo dei profumi da donna e da uomo.

L'Interdit Givenchy
Maison Christian Dior: le fragranze pregiate
I profumi femminili più amati dagli uomini
Il profumo Acqua di Sale
Matrimonio, il menu a base di pesce
I 10 migliori profumi dolci di sempre
Candele profumate per la casa: le migliori
Lovely U, il nuovo profumo firmato Liu Jo
I profumi migliori per il giorno del matrimonio
Profumo Kenzo World: lo spot di Kenzo che rompe gli schemi
10 profumi da indossare in estate
Profumi e oroscopo: un profumo per ogni segno
Profumo Sì Armani: storia e caratteristiche
10 profumi che hanno fatto la storia
5 trucchi per essere sempre profumate
Profumatori per ambienti: 5 modi per farli in casa
Cambiare profumo: quando è il momento giusto
Profumi per ambienti: le marche migliori
Profumi da regalare a lui: come sceglierlo
Trésor Lancôme: descrizione e piramide olfattiva
Acqua di gioia: composizione e curiosità
Profumo J'adore Dior: i segreti della fragranza
Armani Code: storia del profumo
Flower by Kenzo: analisi olfattiva
For Her di Narciso Rodriguez: tutto sulla fragranza
Crema Vellutante Borotalco: la prima crema per il corpo che profuma di talco
Givenchy Gentlemen Only: il nuovo profumo ha il volto di Simon Baker