
È possibile rimuovere lo smalto semipermanente senza rovinare le unghie?
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Floreali, freschi, fruttati, sensuali e orientali: scopriamo le pregiate fragranze create da François Demachy.
Preziosi e di nicchia: i profumi Maison Christian Dior sono un autentico invito olfattivo capace di condurre in posti lontani ed esotici. Dal 2006, François Demachy compone le fragranze con un’immensa libertà creativa, dando vita a una collezione da scoprire, da amare e da condividere. Da Grasse fino a Parigi, si avvale del savoir-faire unico di Dior, dei più bei fiori e degli ingredienti più rari per nutrire una creazione senza limiti. Pittoriche e sensuali, dedicate all’amore per le materie prime, ma anche evocatrici dell’universo Dior, le sue fragranze, così come le candele e i saponi che crea, compongono una collezione singolare.
“Creo questi profumi ignorando i vincoli tecnici, il calendario, le mode e le tendenze. Questo universo è la mia ri-creazione, nel senso proprio del termine“, ha spiegato François Demachy, Parfumeur-Créateur Dior.
Scopriamo tutto sulle fragranze di nicchia della griffe.
Jasmin des Anges: composto degli ultimi fiori di gelsomino, che emanano un profumo delizioso simile a quello di un liquore di fiori, è un omaggio all’inizio dell’autunno; è un invito floreale-fruttato dai sapori di albicocca vagamente canditi (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Grand Bal: il gelsomino cela la sua potenza selvaggia dietro a un lato fiorito, con una scia intensa, notturna e sensuale come un ballo veneziano (prezzi da 395 a 198 euro circa).
La Colle Noire: composto dellle rose Centifolia che in primavera invadono il giardino di La Colle Noire, residenza di Grasse tanto amata da Christian Dior; un momento straordinario in cui l’aria è pervasa dal loro profumo corposo, mielato e fruttato (prezzi da 395 a 198 euro circa).
New Look 1947: ispirato alla femminilità del New Look, si compone di rosa e gelsomino; un vortice floreale dove la tuberosa ipnotica esprime tutta la sua vivacità (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Gris Dior: una composizione nella quale si mescolano gelsomino, bergamotto e note di sottobosco bagnato. La sua scia vivace vanta un’eleganza raffinata, sfaccettata. In occasione dei 70 anni della Maison, il profumo emblematico Gris Montaigne è stato ribattezzato Gris Dior (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Sakura: un omaggio al fiore di ciliegio che invade col suo profumo il Giappone e interpreta la delicatezza e la tenacia del suo profumo delicato dalle sfumature rosate (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Lucky: Christian Dior, da grande superstizioso qual era, cuciva nell’orlo dei suoi abiti uno stelo di mughetto affinché gli portasse fortuna; un fiore che nella fragranza si rivela poco alla volta (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Thé Cachemire: una composizione con la dolcezza preziosa di un pullover in cachemire, dove il tè bianco dall’intensità delicata, appena preparato, infonde una nota rosata mescolata a una punta di Mate e si mescola alla morbidezza ovattata dei muschi (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Rose Gipsy: una creazione che si ispira al ricordo dei campi di Rosa di Maggio all’alba, quando i fiori perlati di una fresca rugiada aspettano di essere raccolti. Il suo profumo ha la vivacità verde dei gambi che vengono spezzati con un gesto deciso e la persistenza pungente pepata che rimane sulle dita dopo la raccolta (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Souffle de Soie: un’esplosione di fiori dai colori vivaci; un bouquet di gelsomino, rosa e tuberosa porta con sé un messaggio sensuale (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Terra Bella: una composizione che evoca un paesaggio di aranceti scaldati dal sole e di acqua gorgogliante come nei canali dell’Alhambra e diffonde il profumo delicato dei fiori d’arancio con una punta di mirto e di cipresso (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Diorissima: un profumo dal fascino disinvolto della donna parigina. Fondente e floreale, la sua scia flirta tra un’arancia vivace e una gardenia vibrante per finire con la dolcezza cotonata dei muschi (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Cologne Royale: una Colonia rigorosa e autentica, nella quale si fondono gli agrumi più belli, mandarino, arancia e limone (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Balade Sauvage: una fragranza che ricorda i profumi dell’isola di Panarea, la brezza marina, la mineralità della pietra vulcanica scaldata dal sole, l’aroma dei fiori, dei frutti e del ciste (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Bois d’Argent: un profumo con l’eleganza di una Assoluta di Iris che si mescola a muschi sensuali, immersi in una misteriosa scia di incenso; una composizione intrisa di contrasti che gioca su una florealità nobile, su una dolcezza agitata (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Dioramour: la carezza dell’iris e il gelsomino vagamente selvaggio si uniscono per esprimere il turbinio della passione amorosa in modo persistente (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Belle de Jour: una nota di pera succosa si accompagna a note di rosa e a un tocco boschivo, conserva il suo senso di mistero. Un profumo dal fascino osé, sexy e carnale (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Patchouli Imperial: una composizione intensa che porta in un Estremo Oriente misterioso. Avvolti da un fumo mistico, gli effluvi di patchouli si mescolano a note di legno e di coriandolo speziato (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Oud Ispahan: la scia fumé di un legno che brucia, la dolcezza dell’acqua di fiore che rimane sulle mani lavate. Odori di rosa si mescolano a incenso e resina. Una fragranza vellutata e corposa come le rose d’Oriente (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Ambre Nuit: coniuga la sfaccettatura animale e cupa dell’ambra a quella vellutata e delicata della rosa turca. È un’onda ambrata e notturna insieme (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Féve Délicieuse: l’esotismo della fava tonka per la sua rotondità leggermente aspra è una delizia che fa venire l’acquolina in bocca, ma che sa anche conservare quel non so che di misterioso (prezzi da 395 a 198 euro circa).
Articolo originale pubblicato il 28 luglio 2018
Lo smalto semipermanente, per quanto sia ormai molto utilizzato, porta con sé una preoccupazione legata alla sua rimozione. Se non eseguita corret...
Sensuale e allo stesso tempo spontaneo: ecco lo shower makeup, il trend della nuova stagione per truccare gli occhi
Li chiamano cosmetici "long lasting" e promettono di rimanere impeccabili per diverse ore: ecco i cosmetici per creare un trucco occhi a lunga dura...
Kiko Milano amplia la sua offerta "green" grazie alla cosmesi solida e naturale introdotta in Green Me 2023. Ecco i prodotti da provare
Si chiama biondo monocromatico e rappresenta la nuova tendenza in fatto di tinte. È l'addio a Balayage e meches?
Le pink and red nails non si limitano soltanto a usare uno smalto rosa o rosso: la tendenza del momento riesce a fondere insieme due tonalità simi...
Le cloud nails arrivano in tempo per la primavera 2023 e per farci sognare con cieli limpidi e romantici
La formula efficace del liquid blush torna dagli anni '90 e si fa trovare pronta per la primavera 2023: ecco i prodotti da provare
L'inverno presto lascerà posto alla primavera: ecco come preparare la pelle a questo passaggio senza subirne i danni
Preparare i capelli per il passaggio dall'inverno alla primavera si può: basta usare i prodotti giusti