
Battesimo della sella, come promuovere nei bambini l'amore per i cavalli e per la natura
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Il Presidente uscente Paolo Baratta e l'architetto Hashim Sarkis hanno presentato via streaming la Mostra Internazionale di Architettura
Nonostante la psicosi da coronavirus oggi è stata presentata la Biennale di Venezia che, epidemia permettendo, dovrebbe svolgersi dal 23 Maggio al 29 Novembre presso i Giardini, l’Arsenale e atri luoghi del capoluogo veneto.
A introdurre via streaming la 17esima Mostra Internazionale di Architettura è stato il Presidente uscente Paolo Baratta e l’architetto e docente Hashim Sarkis. Baratta ha voluto centrare l’attenzione sul valore sociale dell’architettura per affrontare i problemi e le paure di questo secolo: “Io credo che abbiamo riscoperto il valore sociale dell’architettura, una disciplina che ci rende individui più consapevoli, che da consumatori ci fa cittadini in luoghi che condividiamo e dove matura la nostra civiltà“.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale) in data:
Il titolo della Biennale di quest’anno sarà How will we live together? e, quindi, sarà indirizzata ai valori della condivisione e della socialità così come ha puntualizzato Sarkis: “Abbiamo bisogno di un nuovo contratto spaziale. L’interrogativo che dà il titolo a questa edizione è una domanda tanto sociale e politica quanto spaziale. […] Quando Aristotele si pose questa domanda per definire la politica, propose il modello di città. Oggi polarizzazione politica, problema climatico, disuguaglianze sociali sono le domande sulle quali interrogarsi su scale diverse, dal corpo al pianeta“.
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale) in data:
L’esposizione sarà divisa in cinque sezioni, tre nei trecento metri quadrati delle Corderie dell’Arsenale e due al Padiglione Centrale ai Giardini. A partecipare alla mostra saranno 114 artisti provenienti da 46 Paesi, mentre i Padiglioni nazionali saranno 63 con l’esordio di Grenada, Iraq e Uzbekistan.
Per i bambini è fondamentale vivere nella natura e insegnar loro il rispetto per gli animali è decisamente importante. Ma perché limitarsi al ri...
Torna la nuova Body Worlds: la prossima edizione della famosa mostra intitolata "Il ritmo della Vita" si terrà a Milano e presenterà organi umani...
Perché vale la pena guardare Vincenzo, il 'dramma coreano' in cui ci sono la famiglia, gli spaghetti, le regole del clan e l'Italia.
Netflix ha dato il via alla pubblicità commerciale durante lo streaming delle sue produzioni, mossa mediatica vincente o enorme fiasco? cosa cambi...
La notizia di un sequel della serie tratta dalla saga letteraria di George R.R. Martin ha fatto impazzire i fan. Non si sa ancora nulla sul progett...
Estate alle porte: tempo di cose nuove da sperimentare. Ecco allora le cose da fare in estate da soli o in compagnia delle vostre amiche/i e da pro...
Un nuovo font ispirato al logo e un nuovo modo di visualizzare i post nel feed: ecco tutti i cambiamenti che ci aspettano con i prossimi aggiorname...
Dopo quelli di Roma, Venezia, Firenze e quello del 2021 aperto a Verona, ora anche il capoluogo lombardo avrà la sua “vera e autentica hard roc...
Pioggia di critiche su un’affermazione dello chef, che in un’intervista ha denunciato la fatica nel reclutare personale per i suoi ristoranti: ...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...