
Ecco la palette di trucchi ispirata a Fallen degli Evanescence per un trucco alla Amy Lee
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Così simpatico nelle guanciotte dei bambini, può essere un particolare anti-estetico ma anche fastidioso: ecco come intervenire
La bolla di Bichat o bolla del Bichat, detta volgarmente anche “pallottola”, non è altro che il tessuto adiposo che forma le guance: se in eccesso, in alcuni casi deve o può essere operato, per questo è bene capire nel dettaglio cos’è e come si effettua l’intervento.
Questa caratteristica deve il suo bizzarro nome a Marie François Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese vissuto tra il 1771 e 1802. A lui si deve la scoperta che gli organi del corpo umano sono costituiti da tessuti e, proprio per questo motivo, viene considerato uno dei fondatori dell’istologia moderna. Inoltre, grazie all’opera L’Anatome générale, può essere annoverato tra gli iniziatori dell’anatomia patologica. Da lui prende il nome o solo questo corpo adiposo situato nello spessore muscolare della guancia, ma anche la fenditura o fessura cerebrale di Bichat, un profondo solco impari alla base del cervello, attraverso cui la pia madre (membrana sottile che racchiude il liquido cerebrospinale e protegge il cervello) penetra nella massa emisferica.
La bolla è spesso presente nelle “guanciotte” dei bimbi, ma con il tempo può snellirsi e non rappresentare più un problema. Le sue cause possono essere genetiche, casuali (per una conformazione durante lo sviluppo) o dovute a difetto di masticazione.
Si decide di intervenire chirurgicamente sulla bolla di Bichat nel caso in cui:
Dopo essersi rivolti al medico curante, in questi casi è opportuno ricercare un consulto con un dentista, meglio se specializzato anche in chirurgia maxillo facciale, e con un chirurgo plastico. Lo specialista, dopo l’anamnesi e un’accurata valutazione del caso e degli esami eseguiti, propone eventualmente una soluzione chirurgica per eliminare il problema. Il risultato è una forma del viso più armoniosa e simmetrica.
Si tratta di un vero e proprio trend e di uno degli interventi estetici più richiesti, soprattutto a Hollywood. Infatti, sono molte donne (non solo giovanissime) che vogliono apparire con zigomi pronunciati per avere un volto più scavato e occhi allungati. I modelli di riferimento? Da Angelina Jolie e Jennifer Lopez a Bella Hadid ed Emily Ratajkowski.
Solitamente vengono prese in considerazione solo le richieste di pazienti tra i 18 e i 50 anni circa. Questo perché fino a 18 anni l’organismo è ancora fase di crescita e, quindi, il grasso facciale potrebbe sparire naturalmente, per l’assottigliarsi fisiologico del viso durante l’adolescenza; anche dopo i 50 anni il grasso facciale tende a diminuire e i tessuti ad assottigliarsi per natura.
Possono effettuare l’intervento sulla bolla di Bichat diversi specialisti: il dentista, il chirurgo maxillo facciale, il chirurgo estetico. La scelta è personale, ma dipende anche dai risultati che si desidera ottenere. Puntare sulla medicina estetica, ovviamente, significa rivolgersi a un professionista che ha un occhio particolare per l’armonia del volto e una sensibilità estetica spiccata.
L’intervento per l’eliminazione della bolla del Bichat è una procedura abbastanza semplice e relativamente rapida, che si effettua solitamente in anestesia locale, salvo casi particolari.
Il chirurgo pratica una piccola incisione all’interno della guancia e procede con lo svuotamento del grasso in eccesso. Si procede, poi, con i punti di sutura, generalmente riassorbili e che, quindi, non necessitano di un secondo step per la rimozione. Se l’intervento è realizzato in anestesia locale, il paziente subito dopo può tornare alle normali attività quotidiane. In ultimo, il medico effettua un controllo a distanza di alcuni giorni.
Se gli Evanescence sono la vostra band preferita non potrete fare a meno di provare la palette occhi ispirata alla band e a Amy Lee
Dallo studio dentistico all'esperienza completa a casa: l'idropulsore potrebbe essere il prossimo dispositivo da aggiungere alla nostra oral beauty...
La depilazione del viso è una faccenda senza dubbio delicata: quali sono le differenze tra Dermaplaning e Oilplaning? E qual è quella più adatta...
Sui social spopola il revenge makeup, in cui le beauty influencer più in voga sui social mostrano come trasformare il proprio aspetto e tirare fuo...
La crema corpo solida è sono una delle tante alternative offerte dalla cosmesi solida ed etica. Ecco tutto quello che c'è da sapere
Così come nella donna, il make up nude da uomo serva a enfatizzare i tratti naturali del volto. Vediamo con quali prodotti farlo al meglio
I saldi rappresentano l'occasione giusta per testare nuovi prodotti: ecco una lista delle cose da provare questo inverno
Arrivano i saldi invernali, un'ottima occasione per investire sul makeup per avere cosmetici di qualità: ecco quali
L'igiene orale cambia nome e diventa oralcare: ecco come prendersi cura della propria bocca con i prodotti di ultima generazione, sempre più green
Le ciglia possono crescere e risultare folte e sane, se abbinate a prodotti e trattamenti giusti. Vediamo quali