
7 prodotti per creare il Douyin makeup che piace tanto a TikTok
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Una serie di consigli per l'autovalutazione del proprio naso: ecco quali sono i parametri estetici da tenere in considerazione prima di effettuare un intervento di rinoplastica.
La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica al naso che permette di rimodellarne le forme per correggerne i difetti estetici o anche funzionali. Si può dunque intervenire sulla forma della piramide nasale per finalità puramente estetiche o per ripristinare la funzionalità del naso dopo un trauma. Non esiste un naso perfetto che stia bene sul volto di tutti. Ogni faccia ha infatti le sue peculiarità e i suoi tratti caratteristici. Quindi, quando si va ad eseguire un intervento di chirurgia al naso è necessario studiare il volto nel suo complesso per fare il modo che il naso nuovo si armonizzi con il resto dei tratti del viso.
Ma come si fa a determinare quale sia la forma e la dimensione giusta per un determinato naso? Esistono dei precisi parametri anatomici che vengono valutati in fase preoperatoria e che aiutano a capire se una determinata procedura correttiva sia effettivamente indicata nel caso specifico. Proprio questi parametri e questo tipo di valutazione stanno alla base della visita specialistica del chirurgo plastico. Vediamo un po’ quali sono questi parametri ideali.
La lunghezza del naso è uno degli aspetti fondamentali nell’equilibrio e nell’armonia del viso. Suddividendo il viso in 3 terzi uguali il naso dovrebbe occupare il terzo centrale e l’altezza del labbro superiore dovrebbe essere di 1/3 della distanza tra la base del naso e il mento. La larghezza della base del naso ideale non dovrebbe superare il bordo interno degli occhi e nella parte centrale la larghezza dovrebbe essere sempre minore rispetto alla base.
=> Leggi chirurgia plastica: Italia ai primi posti nel mondo
Un altro elemento da misurare è la proiezione della punta, ovvero quanto la punta del naso va in avanti rispetto al volto. Questa si calcola in base alla lunghezza del naso e dovrebbe essere il 67% di quest’ultima. La punta del naso dovrebbe andare leggermente verso l’alto, un po’ di più nella donna rispetto all’uomo, che dovrebbe avere invece una punta un po’ più abbassata.
=> Scopri il Chirurgo etico: la campagna per la bellezza autentica
Per quanto riguarda la base del naso, questa dovrebbe poter essere compresa in un triangolo equilatero, quindi la larghezza della base deve essere esattamente uguale alla lunghezza delle cosiddette “ali nasali”. Inoltre la larghezza delle narici non dovrebbe superare i 2/3 dell’altezza complessiva del triangolo in questione.
Infine il profilo, uno degli aspetti più spinosi, non dovrebbe avere gobbe ed essere invece leggermente incavato in maniera maggiore nelle donne e con una depressione appena accennata nell’uomo.
=> Consulta i nuovi canoni estetici femminili
Valutando questi aspetti si può anche procedere in linea di massima a una autovalutazione per determinare se in effetti è da necessario il ricorso alla chirurgia del naso. Sempre e comunque tenendo conto che la bellezza è e rimane qualcosa di puramente soggettivo.
Articolo originale pubblicato il 26 febbraio 2013
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia
Sono tanti e si differenziano sia per forma che per tipo di setole: ecco tutto quello che c'è da sapere sui principali pennelli per il trucco
In primavera anche la pelle ha bisogno di "respirare". Ecco come prepararla al make up free e al rinnovamento cellulare
La primavera si avvicina: ecco tutte le tendenze per le sopracciglia, dalle fluffy brows a quelle più naturali