
Il Ken umano si sottopone al trentacinquesimo intervento
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra gli effetti della sua trenatacinquesima operazione.
Una serie di consigli per l'autovalutazione del proprio naso: ecco quali sono i parametri estetici da tenere in considerazione prima di effettuare un intervento di rinoplastica.
La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica al naso che permette di rimodellarne le forme per correggerne i difetti estetici o anche funzionali. Si può dunque intervenire sulla forma della piramide nasale per finalità puramente estetiche o per ripristinare la funzionalità del naso dopo un trauma. Non esiste un naso perfetto che stia bene sul volto di tutti. Ogni faccia ha infatti le sue peculiarità e i suoi tratti caratteristici. Quindi, quando si va ad eseguire un intervento di chirurgia al naso è necessario studiare il volto nel suo complesso per fare il modo che il naso nuovo si armonizzi con il resto dei tratti del viso.
Ma come si fa a determinare quale sia la forma e la dimensione giusta per un determinato naso? Esistono dei precisi parametri anatomici che vengono valutati in fase preoperatoria e che aiutano a capire se una determinata procedura correttiva sia effettivamente indicata nel caso specifico. Proprio questi parametri e questo tipo di valutazione stanno alla base della visita specialistica del chirurgo plastico. Vediamo un po’ quali sono questi parametri ideali.
La lunghezza del naso è uno degli aspetti fondamentali nell’equilibrio e nell’armonia del viso. Suddividendo il viso in 3 terzi uguali il naso dovrebbe occupare il terzo centrale e l’altezza del labbro superiore dovrebbe essere di 1/3 della distanza tra la base del naso e il mento. La larghezza della base del naso ideale non dovrebbe superare il bordo interno degli occhi e nella parte centrale la larghezza dovrebbe essere sempre minore rispetto alla base.
=> Leggi chirurgia plastica: Italia ai primi posti nel mondo
Un altro elemento da misurare è la proiezione della punta, ovvero quanto la punta del naso va in avanti rispetto al volto. Questa si calcola in base alla lunghezza del naso e dovrebbe essere il 67% di quest’ultima. La punta del naso dovrebbe andare leggermente verso l’alto, un po’ di più nella donna rispetto all’uomo, che dovrebbe avere invece una punta un po’ più abbassata.
=> Scopri il Chirurgo etico: la campagna per la bellezza autentica
Per quanto riguarda la base del naso, questa dovrebbe poter essere compresa in un triangolo equilatero, quindi la larghezza della base deve essere esattamente uguale alla lunghezza delle cosiddette “ali nasali”. Inoltre la larghezza delle narici non dovrebbe superare i 2/3 dell’altezza complessiva del triangolo in questione.
Infine il profilo, uno degli aspetti più spinosi, non dovrebbe avere gobbe ed essere invece leggermente incavato in maniera maggiore nelle donne e con una depressione appena accennata nell’uomo.
=> Consulta i nuovi canoni estetici femminili
Valutando questi aspetti si può anche procedere in linea di massima a una autovalutazione per determinare se in effetti è da necessario il ricorso alla chirurgia del naso. Sempre e comunque tenendo conto che la bellezza è e rimane qualcosa di puramente soggettivo.
Articolo originale pubblicato il 26 febbraio 2013
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Rodrigo Alves, il Ken umano londinese, ha postato su Instagram una foto in cui mostra gli effetti della sua trenatacinquesima operazione.
Abbiamo chiesto al dottor Erminio Mastroluca, chirurgo estetico e plastico di Roma, quanto costa rifarsi il seno: ecco cosa abbiamo scoperto.
Meg Ryan, a Parigi per la sfilata Schiaparelli, ha cambiato viso da un giorno all'altro: che abbia dovuto porre rimedio a crisi da astinenza da bot...
Una ragazzina cinese di 15 anni si è sottoposta a vari interventi di chirurgia estetica solo per riconquistare il suo ex fidanzatino.
Cos'è l'acido ialuronico e a cosa serve? Si tratta di una sostanza che il nostro organismo produce naturalmente. Il nome deriva da hyaloid (vitreo...
Chirurgia estetica: attenzione a rifarsi il seno, la mastoplastica additiva porterebbe insensibilità mammaria a tre donne su dieci.
Zenith, nuova tecnica di mastoplastica additiva realizzata dal dottor Egidio Riggio, promette un seno più naturale e meno complicazioni post-opera...
Un nuovo studio rivela che molte donne a un anno di distanza sono insoddisfatte dai risultati degli interventi chirurgici.
Per Natale 2012, tra i regali più ambiti c'è la bellezza: è boom di interventi di chirurgia estetica; liposuzioni e filler in prima linea.
Sempre più donne fanno ricorso alla chirurgia estetica per risolvere inestetismi o migliorare zone del corpo che non piacciono. In Italia e German...