Borse Louis Vuitton false: come riconoscerle
Borse Louis Vuitton false: come riconoscerle dai dettagli su tessuti, cuciture e interni e non sbagliare mai un acquisto.
Borse Louis Vuitton false: come riconoscerle dai dettagli su tessuti, cuciture e interni e non sbagliare mai un acquisto.
Le borse Louis Vuitton false, contraffatte, sono una grande tentazione per tutte le donne che desiderano ardentemente possedere questo pezzo di storia della moda che, però, per il prezzo non è certo alla portata di tutte. Proprio il prezzo di listino, infatti, permette che una borsa di alta pelletteria non venga inflazionata dai troppi acquisti e sia un vero e proprio investimento: la qualità dei materiali, la precisione dei dettagli, la mano artigiana dietro a ogni borsa fanno il resto.
Piuttosto che comprare una borsa falsa, meglio fare qualche sacrificio o chiederla in regalo quando vi meritate qualcosa di estremamente speciale. Del resto, farsi trovare con una borsa falsa addosso è una gaffe davvero imperdonabile. Ecco, dunque, qualche consiglio su come riconoscere le false borse Louis Vuitton.
Una borsa Louis Vuitton è identificabile da alcuni dettagli. Per conoscerli è importante informarsi prima dell’acquisto sul sito vuitton.com o eluxury.com (l’unico autorizzato dalla Casa per la vendita): si può controllare la misura esatta delle borse ma anche la loro esistenza, specialmente nel caso delle Murakami, nate dalla collaborazione tra il direttore creativo di Louis Vuitton Marc Jacobs e l’artista Takashi Murakami e caratterizzate da ciliegine, fiorellini, marchi multicolor e i modelli vintage.
Le cuciture dovrebbero essere perfette, a vista e mai posizionate sul retro dei tessuti. Il logo LV non è mai interrotto da cuciture, fibbie o cerniere, e dove compare su entrambi i lati della cucitura, come nel caso del tessuto Damier, corrisponde perfettamente nel ricreare il pattern. Anche se alcuni modelli vintage costituiscono un’eccezione a questa regola, quelli con disegni hanno un taglio sempre motivato e gradevole, mai casuale.
Il logo LV rovesciato, inoltre, non significa assolutamente che la borsa sia falsa: le Speedy e le Papillon per esempio sono create con un unico pezzo di pelle, dunque il monogramma è da un lato dritto e dall’altro al rovescio. LV si ripete anche nei dettagli, su chiusure e ciondoli.
L’etichetta all’interno è in pelle e riporta incisa la scritta: «Louis Vuitton Paris Made in France»; nella fodera si trova un codice di riconoscimento del prodotto e le parti rigide in pelle come i manici, di colore molto chiaro, nei modelli vintage col passare del tempo scuriscono virando verso il color miele.
Gli esperti delle boutique sono i più qualificati nel riconoscere le piccole differenze, firma di abili falsari, ma c’è un particolare sul quale nessuna di noi potrà sbagliare: il prezzo. Il lusso si paga e non poco: il prodotto più economico Louis Vuitton è una mini pochette e costa 190 euro.
Da Lvmh a Kering, da Hermès fino a Nike e H&M: i grandi gruppi del mercato del luxury globale hanno condiviso la stessa decisione e hanno chiu...
Si tratta della Capucines bag di Louis Vuitton, declinata nella nuance rosa shocking: un accessorio perfetto per essere indossato nella bella stagi...
L’ex velina di Striscia la notizia ha condiviso alcuni scatti su Instagram, sfoggiando un outfit elegante e glamour, firmato dal brand francese d...
Un grande show a cui lo stilista stava lavorando da più di tre anni, che la maison francese ha messo in scena per celebrarlo dopo sua tragica scom...
È morto a soli 41 anni il fondatore di Off-White e direttore artistico di Louis Vuitton. Sono molte le celebrities che, tramite Twitter, hanno esp...
Sono nati My ABCDior e Mon Monogram: ecco come avere una it bag creata solo per sé.
Le borse Louis Vuitton con una storia lunga più di un secolo e mezzo rappresentano gli accessori più copiati e desiderati al mondo: la guida per ...
Ilary Blasi ha trascorso il weekend con la figlia Isabel e alcune sue amiche a Latina. Tutte insieme sono andate al circo, dove Ilary si è present...
Giulia Bartocini, ideatrice e fondatrice del brand, ha deciso di sfruttare la sua passione per il fashion e di presentare una serie di outfit che s...
Quale sarà la color palette dei nostri outfit per l'inverno 2022/23? Ecco i colori moda che segneranno la prossima stagione!