Borse Louis Vuitton: guida per principianti
Le borse Louis Vuitton con una storia lunga più di un secolo e mezzo rappresentano gli accessori più copiati e desiderati al mondo: la guida per conoscerle.
Le borse Louis Vuitton con una storia lunga più di un secolo e mezzo rappresentano gli accessori più copiati e desiderati al mondo: la guida per conoscerle.
Sono 162 gli anni passati dalla fondazione della Maison Louis Vuitton e pochi meno gli anni della prima delle borse Louis Vuitton, quella Steamer bag realizzata per la prima volta nel 1901 e di cui, ancora oggi, si producono nuove versioni. Era il 1837 quando il sedicenne Louis Vuitton giunse a piedi fino a Parigi e iniziò a lavorare come apprendista di Monsieur Maréchal.
Durante gli ultimi anni del XIX secolo, è stato il più grande fabbricante di valigie di lusso per l’élite europea e americana. Era il periodo dei lunghi viaggi in treno, come quelli a bordo dell’Orient Express, e delle splendide navi che attraversavano l’Atlantico. Come viene raccontato nel volume “Cinquanta borse che hanno cambiato il mondo” (De Agostini), il baule Trianon fu tra le prime innovazioni introdotte da Louis Vuitton: con la superficie piatta anziché curva come gli altri bauli dell’epoca, era più facile da accatastare.
Furono queste le origini di un’attività altamente specializzata e l’inizio di una carriera in un settore fondato sulle capacità degli artigiani di personalizzare le valigie e i bauli in base ai desideri dei clienti. Louis Vuitton ricoprì questo incarico per 17 anni prima di aprire il suo Atelier al numero 4 di Rue Neuve-des-Capucines, vicino a Place Vendôme. Il monogramma di Vuitton fu introdotto per la prima volta nel 1896, divenendo ben presto uno dei segni distintivi della casa.
Da quel tempo a oggi, la fama e il successo delle borse Louis Vuitton non hanno fatto che crescere, divenendo ben presto status symbol molto prima che it-bag. Si tratta di modelli che affondano le loro radici nel secolo scorso, copiati e falsificati come nessun altro al mondo tanto da essere ormai inflazionati. Eppure possedere una delle borse Louis Vuitton autentica è ancora un sogno, grazie alla lavorazione, ai materiali e alla sapienza artigianale di cui, da 162 anni ad oggi, ognuna è depositaria. Tentiamo, quindi, di fare un po’ di chiarezza per imparare a riconoscere materiali e modelli.
Articolo originale pubblicato il 17 gennaio 2016
Da Lvmh a Kering, da Hermès fino a Nike e H&M: i grandi gruppi del mercato del luxury globale hanno condiviso la stessa decisione e hanno chiu...
Si tratta della Capucines bag di Louis Vuitton, declinata nella nuance rosa shocking: un accessorio perfetto per essere indossato nella bella stagi...
L’ex velina di Striscia la notizia ha condiviso alcuni scatti su Instagram, sfoggiando un outfit elegante e glamour, firmato dal brand francese d...
Un grande show a cui lo stilista stava lavorando da più di tre anni, che la maison francese ha messo in scena per celebrarlo dopo sua tragica scom...
È morto a soli 41 anni il fondatore di Off-White e direttore artistico di Louis Vuitton. Sono molte le celebrities che, tramite Twitter, hanno esp...
Quando è nato, come è cambiato nei decenni e tante chicche tutte da conoscere sul vestito da nozze
Da Charles Frederich Worth a Miuccia Prada, ecco i fashion designer più amati da DireDonna
Ecco cosa leggere per colmare le proprie lacune in fatto di stili, stilisti e tendenze.
Dalla GG Marmont di Gucci alla Hermés Birkin, passando per la Boy Chanel e la Peekaboo di Fendi, alcune delle it bag per cui vale la pena spendere...
Creato nel 1926 da Mademoiselle, il little black dress negli anni non ha perso un pizzico del suo glamour. Ripercorriamo la sua storia.