
Acidi per la pelle: la guida
Da quello ialuronico, antietà, a quello glicolico, per esfoliare: la scelta giusta per pelle secca, grassa, mista
Tutto quello che c’è da sapere su questo trattamento medico, dai benefici contro cellulite, occhiaie e smagliature alle controindicazioni
Arriva da lontano e promette effetti e risultati nella riduzione di cellulite sulle cosce, occhiaie e smagliature: si tratta della carbossiterapia, un trattamento medico dal nome solo apparentemente complicato, che impiega l’anidrite carbonica per scopi estetici.
Questa procedura, infatti, è nata come tecnica di terapia nell’ambito della medicina termale in Francia, all’inizio del secolo scorso. In particolare è stata praticata a partire dal 1932 presso le terme di Royat a Clermont-Ferrand, nel Puy-de-Dôme, dipartimento francese della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Come funziona la carbossiterapia? Mediante delle iniezioni sottocutanee viene somministrata l’anidride carbonica. Questo gas presente in natura inoculato permetterebbe di migliorare la circolazione e l’elasticità della pelle.
La carbossiterapia, solo ed esclusivamente dopo attenta valutazione di un professionista, si effettua presso gli ambulatori di medicina estetici autorizzati con apparecchiature in grado di calibrare le dosi e i tempi in base ai protocolli stabiliti per intervenire sulle varie patologie croniche.
La procedura è quasi del tutto indolore, anche se alcuni medici applicano una crema anestetizzante nella zona dell’iniezione prima di inserire l’ago. Nonostante l’assenza di dolore, alcune persone riferiscono di provare una strana sensazione brevemente, dopo la terapia. La carbossiterapia è una procedura ambulatoriale e di solito richiede solo circa 15-30 minuti per il completamento, in base alla zona da trattare. Non esiste una preparazione specifica prima della procedura, sebbene il medico potrebbe disporre istruzioni speciali a seconda delle circostanze.
In generale, possono servire dai 7 ai 10 trattamenti di carbossiterapia, distanziati di una settimana circa, prima di iniziare a vedere i risultati. Ogni seduta può costare tra i 75 e i 200 euro, a seconda della città, dello studio medico, del tipo di trattamento, della zona di applicazione o dei pacchetti o offerte proposte.
Ma quali sono questi risultati? Come accennato, riguardano soprattutto la circolazione e tutti i benefici di un suo eventuale miglioramento. In particolare con la carbossiterapia si possono ridurre:
La carbossiterapia è una procedura relativamente sicura e ha effetti collaterali limitati. Chi vi si sottopone può presentare ecchimosi nella zona dove è stata praticata l’iniezione, in particolare sulle braccia e sulle gambe. Si tratta di un piccolo livido che dovrebbe sparire entro una settimana.
Le persone effettuano la terapia per la riduzione del grasso o della cellulite non dovrebbero immergersi nell’acqua per 24 ore, quindi per un giorno niente piscina né vasca da bagno.
In generale, la carbossiterapia non è indicata in caso di:
Articolo originale pubblicato il 30 giugno 2020
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Da quello ialuronico, antietà, a quello glicolico, per esfoliare: la scelta giusta per pelle secca, grassa, mista
Dall’approccio minimal all’idratazione profonda, tutto quello che c’è da sapere sulla J-Beauty
La star ha finalmente deciso di condividere formule e consigli per una pelle perfetta
Prodotti dall’approccio consapevole che arrivano da brand attenti alla salute della pelle e del pianeta
Alleati indispensabili per contrastare i segni del tempo sul viso: i prodotti migliori da acquistare subito anche online
Tra formule innovative e un’attenzione crescente al green, ecco come ci faremo belle nell’anno appena iniziato
Ecco i prodotti consigliati per idratare e detergere il vostro viso
La giusta idratazione e i detergenti idonei al vostro ph vi aiuteranno a rigenerare la pelle del vostro viso
Come prendersi cura della pelle evitando l’effetto lucido, regolando il sebo, migliorandone la salute
Ecco i pro e i contro, come utilizzarle al meglio e le alternative biodegradabili e green