Ciclo mestruale: 5 app arrivano a monitorare regolarità e fastidi. Addio, insomma, a calendari e vecchie agende. Tablet e smartphone permettono, infatti, di aggiornare quotidianamente la situazione del proprio ciclo, diminuendo i rischi (o aumentando la possibilità, questione di punti vista) di rimanere incinta e controllando eventuali ritardi.
Ecco, per segnare e monitorare il ciclo mestruale, 5 app utili per Apple e per Android.
- iPeriod Free traccia dei giorni di flusso in modo comodo e quasi infallibile. Il calendario visuale rende facile avere una panoramica completa del ciclo mestruale e, grazie alle emoticon, si possono associare sintomi, cicli previsti, ovulazione e variazioni di peso. È possibile inoltre proteggere l’app con una password. Calcola fino a 12 mesi e le previsioni sono basate sull’andamento dei tuoi cicli (non su medie generiche) e migliorano nel tempo. Chi sta progettando una gravidanza potrà tenere traccia dei giorni fertili e segnare temperatura, ovulazione, apertura cervicale e altro ancora. Mentre chi ama la personalizzazione potrà sbizzarrirsi con diversi modelli di calendari e skin di tutti i tipi. Ma l’applicazione iPeriod Free è comoda anche per chi vuole essere sempre informato su tutto, grazie al forum interno incluso nell’applicazione. Si può usare anche come promemoria per gli esami del seno.
- Period Tracker è semplice da usare: sulla base delle date inserite, calcola la durata media dei tuoi cicli mestruali degli ultimi 3 mesi per stimare la data di inizio del tuo prossimo ciclo. Visualizza le date delle mestruazioni passate, i giorni di ovulazione e fertilità, l’umore e i disturbi su un semplice calendario mensile. Esporta via e-mail le date delle mestruazioni e le note per backup o per visite mediche. Inoltre, monitora il peso e la temperatura. Tramite sincronizzazione wireless trasferisce le date delle mestruazioni e i giorni di fertilità sul Period Tracker Companion for Men del partner. Period Tracker non deve essere utilizzato per prevenire la gravidanza.
- Clue è un’applicazione gratuita pensata per il pubblico femminile o per i partner particolarmente premurosi. Con un’interfaccia dalla grafica molto curata e chiara permette di tenere traccia del ciclo mestruale, in maniera personalizzata. Premendo sul pulsante al centro si passa alla visualizzazione del calendario dove sarà possibile registrare, tramite degli sticker, l’umore o particolari avvenimenti (dolori, attività sessuale) anche nella forma di tag. Dal menu di navigazione laterale è possibile accedere alla funzione di promemoria, che ricorderà dell’arrivo del ciclo due giorni in anticipo, secondo le previsioni che si adatteranno in base ai dati inseriti di giorno in giorno.
- Calendario Mestruale serve per controllare in ogni dettaglio il ciclo mestruale, l’ovulazione e la fertilità. Dispone di funzionalità complete, di un bel design e qualità professionale. Inoltre è possibile controllare la probabilità di gravidanza ogni giorno. È stato progettato per essere un diario personale sulle mestruazioni, sul periodo e sul ciclo. Non è solo semplice da usare, ma anche abbastanza sicuro per mantenere la vostra privacy. È inoltre possibile cambiare account se c’è bisogno di tracciare informazioni di persone diverse. Se necessario, è possibile anche inviare i dati al medico.
- Pink Pad si distingue dalla maggior parte degli altri tracker perché si concentra sulla comunità. Oltre alla registrazione della salute femminile, Pink Pad mira a riunire le donne da tutto il mondo. Attraverso l’applicazione stessa, è possibile pubblicare sotto vari argomenti (moda, bellezza, salute, ecc) e rispondere ai post che altre hanno scritto. Queste conversazioni formano la “più grande comunità mobile che prova a concepire” nel mondo. Non trascura il lato tracker, naturalmente. Può aiutare a predire i cicli e monitorare umore, sintomi, peso e temperatura. Viene fornito con un widget per il conto alla rovescia per il prossimo periodo.