Come organizzare in modo intelligente la libreria di casa
Se avete tanti libri e non sapete come organizzare la vostra libreria di casa con criterio, vi diamo qualche consiglio che si potrebbe rivelare utile.
Se avete tanti libri e non sapete come organizzare la vostra libreria di casa con criterio, vi diamo qualche consiglio che si potrebbe rivelare utile.
Non è facile organizzare in maniera intelligente la propria libreria di casa. Questo soprattutto perché man mano che acquistiamo libri nuovi ci limitiamo a metterli negli spazi rimasti vuoti, magari quelli più alla portata di mano dato che dobbiamo ancora leggerli. Il risultato: li troviamo messi alla rinfusa, senza alcun tipo di criterio. Quando, poi, lo spazio inizia a mancare, iniziamo a trovare le soluzioni più fantasiose, destinate prima o poi a crollare letteralmente?
Se volete mettere fine a questo caos e mettere finalmente ordine nella libreria di casa, ecco qualche suggerimento da seguire.
Un mobile che sfrutta al meglio lo spazio e arreda con stile: a parete, a colonna o componibile, tutte le proposte più belle.
L'iconico mobile compie 40 anni: perché non celebrarlo rivisitandolo con proposte originali e piene di stile?
Il segnalibro fai da te di carta è l'idea perfetta per gli amanti dei libri: ecco il tutorial per realizzarlo in pochi semplici passaggi.
In libreria dal 9 novembre, il volume è nato grazie alla Born This Way Foundation, associazione che la cantante ha co-fondato nel 2012 con sua mad...
L'annuncio dell'arrivo in libreria dell'autobiografia del regista newyorchese ha scatenato una bufera da parte di Dylan e Ronan Farrow.
Dai grandi classici alle ultime novità, i volumi più belli, originali e utili scelti dalla redazione
Dai romanzi al teatro, queste pagine sono alla base della cultura generale e allargano i nostri orizzonti.
Romanzi rosa e poesia, saggi e pièce teatrali, classici senza tempo per ragazze ma anche per uomini: le pagine da leggere per sognare l’amore.
Le frasi indimenticabili da romanzi e poesie, da Ulisse a Harry Potter passando per storie d’amore e racconti per bambini.
Leggere al pancione è una prima, dolcissima coccola che la mamma può riservare al suo piccolo: ecco su quali letture puntare.