
SOS pelle grassa, qual è la beauty routine ideale?
Come prendersi cura della pelle evitando l’effetto lucido, regolando il sebo, migliorandone la salute
Una piccola guida per sapere tutto sui trattamenti a base di calendula officinalis.
Emolliente, lenitiva e antinfiammatoria, la crema alla calendula è utile in caso di pelle danneggiata, irritata e di pelle sensibile.
Pianta conosciuta anche come Fiorrancino, il cui nome scientifico è Calendula officinalis, la calendula ha svariate proprietà benefiche, che possono essere sfruttate anche sotto forma di crema. Scopriamo uso, benefici e i migliori prodotti in commercio.
I fiori di calendula, usati anche per la preparazione della tintura madre, hanno proprietà lenitive sulle irritazioni, velocizzano il processo di guarigione della pelle danneggiata e hanno azione antiossidante contro i radicali liberi.
Le creme a base di calendula, oltre ad avere un effetto emolliente, lenitivo e antirughe, aiutano la pelle a rigenerarsi e a guarire da arrossamenti, irritazioni e infiammazioni.
È l’ideale in caso di pelle sensibile o irritata, secca e screpolata, così come anche in caso di piccole ferite, eczemi, psoriasi, couperose, scottature, prurito causato da orticaria o punture di insetti.
Ideale per idratare tutti i tipi di pelle, anche le più sensibili e delicate; può essere usata anche per la cura della pelle dei più piccoli. Utile aiuto in caso di pelle secca, screpolata, e arrossata.
Prezzo consigliato: 13,90 euro
Formulata per proteggere la pelle del viso e trattare zone particolarmente secche del corpo. Grazie a selezionate piante officinali e puri oli vegetali, offre protezione e nutrimento anche a pelli molto sensibili.
Prezzo consigliato: 10 euro
Emolliente ideale per prevenire gli arrossamenti provocati da agenti esterni. Adatta al viso e al corpo.
Prezzo consigliato: 13,50 euro
Articolo originale pubblicato il 30 agosto 2019
Se vuoi aggiornamenti su Bellezza, Estetica inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Come prendersi cura della pelle evitando l’effetto lucido, regolando il sebo, migliorandone la salute
Ecco i pro e i contro, come utilizzarle al meglio e le alternative biodegradabili e ...
Le idee da cui lasciarsi ispirare e i prodotti da usare per brillare all night ...
Kit per la cura della pelle del viso, delle mani, del corpo, ma anche della ...
Addio opacità e benvenuta idratazione: i cinque prodotti più consigliati per ogni tipo di pelle
Migliorano il tono muscolare, aiutano l’assorbimento dei principi attivi di creme e sieri, rilassano la ...
Gli ingredienti naturali e le certificazioni dei brand bio: tutto quello che c’è da sapere ...
I consigli e i prodotti per il make-up in grado di contrastare arrossamenti, pruriti e ...
Tra Vitamina C e acido ialuronico, collagene e peptidi, ecco la beauty routine su cui ...
Pelle liscia e senza imperfezioni grazie ai migliori scrub viso, da scegliere in base alle ...