
Tinta per sopracciglia: 4 prodotti per farla a casa in sicurezza
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
Tutto quello che c'è da sapere sulla crema viso prime rughe Phytorelax: la recensione completa per conoscere Inci, lista ingredienti, opinione, prezzo.
Se siete alla ricerca di una crema viso per le prime rughe che sia certificata biologica, vegana e senza nickel sappiate che la crema viso Phiytorelax risponde a queste esigenze. Il test della crema è stato eseguito per poter offrire un’opinione approfondita, tenendo presente l’Inci – ovvero la lista degli ingredienti cosmetici riportati sulla confezione del prodotto), la facilità di applicazione del prodotto, l’assorbimento, l’uso quotidiano e la fascia di prezzo.
La crema viso Phytorelax supera brillantemente il test Inci effettuato con l’app È verde? poiché tutti gli ingredienti sono consentiti e ottengono, nella maggior parte dei casi, il massimo della certificazione. La crema risulta infatti essere: 24,97% biologica sul totale e 99,54% di origine naturale sul totale. Inoltre il prodotto è senza materie prime derivate da OGM, profumazioni sintetiche, coloranti, siliconi, parabeni e oli minerali.
Ingredienti: Aqua [Water], Aloe barbadensis leaf juice, Cetyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate citrate, Coco-caprylate, Dicaprylyl carbonate, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract, Avena sativa (Oat) leaf/stalk extract, Leontopodium alpinum extract, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Hexyldecanol, Hexyldecyl laurate, Sodium levulinate, Glyceryl caprylate, Xanthan gum, Potassium sorbate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Parfum [Fragrance], Citric acid, Tocopherol, Glycerin, Sodium phytate, Sodium benzoate, Linalool, Limonene.
La crema le seguenti certificazioni Cosmos Organic, Vegan Ok ed è dermatologicamente testata. Inoltre è nickel free. Se ci tenete all’ambiente sappiate che confezione e flacone sono completamente riciclabili.
La crema è formulata con acqua addolcente di camomilla biologica, un rimedio naturale con proprietà lenitiva, emolliente, protettiva e decongestionante. Il prodotto è inoltre arricchito da succo di aloe vera Bio che aiuta la pelle del viso a conservare la naturale riserva d’acqua.
Al tatto la consistenza della crema è semi solida. Si stende e si assorbe velocemente anche se si ha l’impressione che lasci una patina cerosa che però non unge la pelle. Il profumo è delicato e ha un buon potere idratante che la rende ottima come base per il trucco. È ideale da usare tra i 25 e i 35 anni, al comparire delle primissime rughe. Perfetta per chi ha la pelle sensibile e fragile perché è leggera (grazie alla acqua addolcente di camomilla), idratante (grazie al succo di aloe vera) e lenitiva. Ideali per pelli secche e miste.
Il flacone da 50 ml costa 13,50 euro e garantisce un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Articolo originale pubblicato il 13 aprile 2017
Oggi è possibile effettuare la tinta per sopracciglia a casa in tutta sicurezza: basta usare i prodotti giusti e formulati proprio per questo scop...
La "Cloud Skin" è un trend di bellezza che ha preso piede sui social media: è una tecnica di make-up che mira a creare un aspetto etereo e delicato
L'acido ferulico uno dei migliori "gregari" in ambito cosmetico e, quando abbinato ad altri ingredienti, sprigiona tutta la sua efficacia
Il suo nome deriva a sua volta dal nome cinese di TikTok: ecco come si realizza il Douyin makeup
Si chiama Acmella Oleracea e promette di far ottenere gli stessi risultati del botox, senza però l'utilizzo di aghi
L'olio di betulla e le sue proprietà cosmetiche lo rendono il compagno ideale per idratare la pelle e aiutare a combattere la cellulite
La lista è lunga: ecco alcuni dei principali ingredienti e attivi da usare prima di passare definitivamente all'utilizzo del botox
Si chiamano NYC Blonde, Gemini Hair e Camel Beige e promettono di diventare i trend della prossima primavera/estate
Dalle nail art più elaborate e alla moda arriva il trucco per far risaltare l'abbronzatura: ecco le Orange Aura Nails
Le tendenze della primavera 2023 in fatto di unghie ci portano verso i toni metallizzati ma non solo: largo spazio anche al colore e alla fantasia