
Dimagrire sulle braccia? Ecco gli esercizi giusti e la corretta alimentazione
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
È un argomento che ci riguarda tutti: appena sentiamo che in ufficio o in classe qualcuno inizia a tossire o fare qualche starnuto di troppo, ci assale il terrore di ammalarci e di dover restare chiusi in casa. Il che non è certo rilassante, perché dobbiamo avere a che fare con vertigini, mal di testa e nausee varie.
Soprattutto quando non abbiamo nessuno che possa prendersi cura di noi (sono finiti i tempi in cui la mamma ci preparava il brodino con la pasta a forma di quadratini, lo zabaione o litri di spremuta di arancia), è bene seguire alcune indicazioni, per guarire più in fretta e convivere al meglio con questa scomoda inquilina: l’influenza.
Andrea Vania, docente di Pediatria all’Università di Roma La Sapienza – Polo Pontino, ha formulato la regola delle tre L, pensata per i bambini, ma ottima anche per i loro genitori, e in generale per tutti. Le 3 L stanno per latte, lana, letto.
Latte sta a ricordare che, in generale, quando si è influenzati, bisogna bere molto per non disidratarsi. L’inappetenza caratterizza gli stati febbrili, ed è consigliabile evitare piatti troppo conditi o speziati che non favoriscono la digestione. È invece importante introdurre liquidi nell’organismo e quindi, per prendere “due piccioni con una fava”, è utile prepararsi bevande zuccherate come te e tisane, o acqua e zucchero o farsi comprare una scorta di succhi di frutta, che contengono anche qualche caloria in più. Il pediatra Vania così spiega le proprietà positive del te e quelle solo leggendarie (in questo caso) del limone:
Il te, oltre ad essere leggero e facilmente digeribile, grazie alla teina rallenta l’attività gastrica. È un falso mito quello secondo cui il limone sia di aiuto contro la nausea. Contro il vomito è la teina a funzionare, non il limone.
Attenzione, in ogni caso, a limitare l’uso di latte e latticini quando si ha diarrea.
Letto significa riposo totale: con la febbre si può guardare la TV, sia sul divano sia, appunto, a letto, ma senza fare in casa lavori stancanti o che facciano sudare. L’imperativo è riposarsi.
Lana, infine, sta per stare al caldo. Il caldo, infatti, unito al riposo, aiuta il sistema immunitario a concentrare tutte le energie dell’organismo sul virus, senza doversi “preoccupare” anche della stanchezza e dello stress provocati dalle normali attività.
In ogni caso specifico, il dottore saprà consigliare una giusta terapia farmacologia. Ricordate comunque la regola delle tre L che, a pensarci bene, non si discosta troppo dai buoni vecchi rimedi della nonna.
Come si fa a dimagrire sulle braccia in modo sicuro, duraturo ed efficace anche stando comodamente a casa propria? Ovviamente praticando i giusti e...
Riportare tonicità e benessere al corpo in modo semplice e a casa propria? Ecco alcuni esercizi con manubri a casa e consigli su come eseguirli
In un'intervista al New York Times, l'imprenditrice digitale ha rivelato che proverebbe di tutto, anche cose estreme, per fermare il tempo e restar...
Come fare per allenarsi in estate, senza stress ma con tanti benefici per corpo e mente? Ecco gli sport migliori e qualche utile consiglio
Quali sono gli esercizi per dorsali più efficaci da praticare a casa o in palestra per mantenere sana e forte la propria schiena? Scopriamolo insi...
Braccia sempre in forma, forti e toniche? Ecco alcuni esercizi per sottobraccia semplici ed efficaci da eseguire anche a casa propria
Quali sono gli esercizi per i lombari più efficaci e semplici da eseguire anche a casa propria per il benessere della schiena? Scopriamolo insieme
Ecco quali sono gli attrezzi fitness più efficaci per mantenersi in forma, sia a casa che in palestra, donando così a corpo e mente il massimo de...
Perdere peso mangiando gelato? Sì, è possibile: basta seguire la dieta del gelato, perfetta per l'estate e per rimettersi in forma velocemente e ...
Quali sono i migliori esercizi per la cellulite e come fare per combattere questo disturbo in modo efficace anche a casa propria? Scopriamolo insieme