
Gucci borse: come è nata la Jackie
Gucci borse: la Jackie colpisce per essenzialità e bellezza raffinata ecco allora la storia della borsa più iconica della Maison.
Gucci borse: la Jackie colpisce per essenzialità e bellezza raffinata ecco allora la storia della borsa più iconica della Maison.
Gucci borse: come riporta lo stesso sito della Maison, tra le icone, vi è senza ombra di dubbio la Jackie Bag. Una borsa che, dalla seconda metà del Novecento a oggi, ha segnato intere generazioni traendo spunto dal fascino e dall’eleganza di una donna senza tempo: Jacqueline Onassis.
La borsa nasce negli anni ’50 con il nome di Costance ed è caratterizzata per una manifattura attentissima e per un design morbido, avvolto dalla comoda tracolla che la rende borsa da spalla. La borsa, già dagli anni ’60, conquista star del cinema e dello spettacolo e diviene l’accessorio preferito di Jacqueline Onassis: la borsa fu così ribattezzata Jackie grazie l’ondata di gossip che travolse la figura della moglie di J.F. Kennedy a cavallo delle seconde nozze con Aristoteles Onassis. Jacqueline Onassis era sempre fotografata con la borsa e, riconosciuta icona di stile, divenne un modello da imitare e influenzò molte star del cinema.
La Jackie è, senza ombra di dubbio, portatrice sana di eleganza e di stile raffinato: a permearne il fascino è la forma leggermente trapezioidale in canvas logato. La parte centrale della borsa firmata Gucci è impreziosita dalla fibbia che accarezza il nastro verde e rosso, capace di rappresentare l’identità della Maison.
Nel 2009, grazie alla ex-direttrice creativa di Gucci, Frida Giannini, la Jackie viene reinterpretata senza deturparne la bellezza: aumenta la capienza, si aggiunge una tracolla e le impunture fatte a mano e le nappine poste sulla cerniera ne incarnano un nuovo e indiscutibile splendore. Anche il nome cambia: la Jackie diventa la New Jeckie. Non resta che lasciarsi travolgere dal fascino dell’iconica Jackie, forgiata da anni e anni di storia, tra cui quelli dei gloriosi anni ’50 e ’60.
La band romana ha infiammato il palco di casa e ha conquistato il pubblico, oltre che con la sua musica, con i suoi outfit black and white perfetta...
Mentre la Corte Suprema americana intende andare al voto per ribaltare la sentenza Roe vs. Wade, quella che dal 1973 garantisce in tutto il Paese l...
Materiali di scarto che diventano moda da red carpet e Gilded Era (dress code dell'evento). La sfida (vinta) del direttore creativo del brand itali...
L'apertura è prevista per il 14 febbraio 2022 e il locale si trova in piazza della Signoria: dalle 8 del mattino sino a tarda sera, offrirà ai su...
La conduttrice ha pubblicato una fotografia su Instagram con un outfit strepitoso, dove i protagonisti sono un paio di pantaloni palazzo e un gilet...
Dalle location dei pop-up store più importanti, come Harrods a Londra e le Galeries Lafayette a Parigi, all'approccio creativo del progetto, che c...
La cantante ha incantato tutti con il look sfoggiato per la prima proiezione del film a Londra. Un vestito scenografico di chiffon di seta viola. S...
Alessandro Michele apre la Milano Moda Donna con la sfilata dedicata a The Ritual: una performance capolavoro destinata a restare negli annali.
Alessandro Michele porta in passerella la libertà dagli stereotipi “tossici” che modellano l’identità maschile di genere.
Da Bottega Veneta a Prada, passando per Chanel ed Hermès, le it bag che fanno battere il cuore delle fashion addicted.