
Madonna, il Celebration Tour per i 40 anni di carriera e l'Icon Issue di Vanity Fair
La regina del pop ha annunciato l'elenco delle date in cui porta live tutta la sua musica, dall'omonimo album di debutto del 1983 a Madame X del 20...
La serie tv è stata criticata per aver spettacolarizzato l'Olocausto inventando scene di violenza estrema non necessarie.
Sta facendo molto discutere l’ultima serie tv distribuita e prodotta da Amazon Prime Video, in quanto tocca un argomento molto delicato, ovvero la tragedia storica che ha definito il Novecento occidentale: stiamo parlando di Hunters, prodotta dal regista Jordan Peele – autore degli acclamati Get Out e Us e creata da David Weil.
Nei dieci episodi che vanno a comporre la prima stagione, ambientata a New York e negli anni ’70, assistiamo ai tentativi di un gruppo eterogeneo di persone, a capo del quale c’è il personaggio interpretato da Al Pacino, di stanare i nazisti che si nascondono nella società americana, dopo essere sopravvissuti alla caduta del Terzo Reich.
Alcuni tra questi gerarchi sono riusciti ad arrivare ai vertici della politica americana, persino all’interno dell’amministrazione Carter, allo scopo di dare vita a un Quarto Reich sul territorio statunitense. Parallelamente una detective inizia a investigare su un caso di assassinio di una ex scienziata nazista.
A essere criticata in primis è l’uso della verità storica. Ai nazisti che vengono scovati a poco a poco dai cacciatori vengono imputate colpe terribili e altrettanto tremende sono le vendette cui sono sottoposti. Tuttavia i flashback ambientati ai tempi della Shoah, nei campi di concentramento, mostrano scene di un sadismo esasperato e fine a se stesso, lontano dalle cronache effettivamente documentate (già sufficientemente agghiaccianti, vale la pena aggiungere).
Qualcuno ha dunque accusato il creatore della serie di voler spettacolarizzare l’Olocausto, come per esempio ha fatto il profilo Twitter del museo di Auschwitz, in un messaggio in cui si stigmatizzava nello specifico una finzionale partita a scacchi umana mostrata nella serie, con internati ebrei al posto delle pedine.
Visualizza questo post su InstagramThe mastermind has entered the building. Watch #HuntersTV tomorrow, only on @AmazonPrimeVideo.
Un post condiviso da Hunters (@huntersonprime) in data:
Questa la traduzione del messaggio: “Auschwitz era piena di orribile dolore e sofferenza documentata dai resoconti dei sopravvissuti. Inventare un finto gioco di scacchi umani per Hunters non è soltanto una parodia pericolosa e folle, ma è anche un invito ai futuri negazionisti. Onoriamo le vittime preservando l’accuratezza fattuale“.
Auschwitz was full of horrible pain & suffering documented in the accounts of survivors. Inventing a fake game of human chess for @huntersonprime is not only dangerous foolishness & caricature. It also welcomes future deniers. We honor the victims by preserving factual accuracy. pic.twitter.com/UM2KYmA4cw
— Auschwitz Memorial (@AuschwitzMuseum) February 23, 2020
La regina del pop ha annunciato l'elenco delle date in cui porta live tutta la sua musica, dall'omonimo album di debutto del 1983 a Madame X del 20...
Insieme da quasi 8 anni, la diva di Ratched e l'attrice di Hollywood sono più innamorate che mai. "Mi hai cambiato. In tutti i modi importanti. Co...
Da quanto diffuso dalla produzione, i personaggi interpretati da Sarah Jessica Parker e John Corbett potrebbero tornare insieme nel secondo capitol...
Alla vigilia del ritorno televisivo della fiction, la new entry del cast, Giovanni Scifoni, ha raccontato un episodio accaduto durante le riprese.
La conduttrice di Oggi è un altro giorno aveva fatto preoccupare i telespettatori apparendo in diretta con la mano fasciata. Ora ha chiarito cosa ...
Mentre aspetta un figlio con il compagno Stefano Corti, la cantante ha raccontato la sua esperienza con la gravidanza, con "la voglia di far vedere...
La conduttrice e l'imprenditore avevano annunciato la fine del loro matrimonio a settembre del 2022. Ora lei, che debutta in tv con il suo nuovo pr...