
"Ariston ti voglio bene, non sono perfetto", Blanco chiede scusa
Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2023, il cantante "ha fatto un casino". L'indomani ha pubblicato sui social una lettera alla città...
Il poliziotto interpretato da Luca Zingaretti fa il suo debutto sul grande schermo per un'indagine che riguarda da vicino la fidanzata Livia
È un debutto a tutti gli effetti quello del commissario Montalbano, nonostante il personaggio creato dal compianto scrittore Andrea Camilleri abbia esordito in televisione più di 20 anni fa. Il 2020 infatti vedrà l’arrivo del poliziotto di Vigata nelle sale cinematografiche.
Sarà il grande schermo dunque, ad accogliere il primo episodio della nuova stagione, la quattordicesima, nel corso di un evento speciale che si svolgerà nell’arco di tre giorni, il 24, 25 e 26 febbraio, grazie alla distribuzione di Nexo Digital (maggiori informazioni sul sito della compagnia).
La prima puntata della nuova serie sarà intitolata “Salvo amato, Livia mia” e per la prima volta sarà diretto a quattro mano dal veterano Alberto Sironi (sue tutte le regione precedenti) e per l’appunto Luca Zingaretti, interprete e mattatore della serie nei panni del protagonista Salvo Montalbano.
Insieme a lui ci sarà un cast di attori composto al solito da Cesare Bocci, Peppino Mazzotta, Angelo Russo e Sonia Bergamasco; per vederli sul piccolo schermo sarà invece necessario attendere il 9 marzo, quando l’episodio verrà messo in onda su Rai 1.
La trama del nuovo episodio prende le mosse dall’omicidio di Agata Cosentino, una cara amica di Livia, si trattava di persona schiva e molto timida, dalle conoscenze molto selezionate, sulle quali si concentra l’indagine del poliziotto. Sembra infatti che la morte sia avvenuta dopo un rapporto sessuale, per cui la vittima doveva conoscere molto bene il suo assassino, dato il carattere.
Molto apprezzata dalla critica e da sempre premiata da ascolti eccellenti, la serie de Il Commissario Montalbano ha nel tempo adattato tutti i romanzi e i racconti scritti da Andrea Camilleri e ha in qualche modo rilanciato il turismo in Sicilia: si è infatti scoperto sin dagli inizi che l’immaginaria Vigata corrisponde nella realtà a Porto Empedocle, paese natio dello scrittore, che si trova in provincia di Agrigento.
Durante la prima serata del Festival di Sanremo 2023, il cantante "ha fatto un casino". L'indomani ha pubblicato sui social una lettera alla città...
L'artista, che si è classificata seconda al talent show targato Sky, si esibisce a marzo nei club di Palermo, Milano e Roma. Dopo due mesi, torna ...
L'attrice aveva già vestito i panni della scrittrice e giornalista in un cortometraggio del 2019. Ora la sfida è quella di districarsi nei panni ...
La cantante porta in giro per il mondo il disco omonimo del 2022, ma per i fan italiani ci sono brutte notizie.
L'attrice che interpreta la duchessa Daphne nel period drama più guardato di Netflix lo ha rivelato a Screen Rant. Le motivazioni sarebbero divers...
La piattaforma di streaming di Amazon ha annunciato l'uscita del progetto, disponibile online dal 20 febbraio 2023. Il racconto della vita di una d...
In un’intervista l'opinionista ha parlato dell’amore che nutre per i suoi nipotini, e tutto l’affetto che prova per i figli nati dal primo ma...
In attesa di calcare il palco dell'Ariston al Festival di Sanremo 2023, la conduttrice ha rivelato alcuni dettagli sulla sua sfera sentimentale pas...
Con questo brano, dedicato alla primogenita in occasione della sua nascita, il cantante aveva vinto il Festival di Sanremo 2005. Insieme si sono es...
Il duo canoro, che torna a Sanremo 2023 dopo dieci anni di separazione, ha spiegato i motivi di quella sofferta decisione.