
Lavoro: in Italia il 42,6% delle madri tra i 25 e i 54 anni non ha occupazione
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
Meglio gli omogeneizzati o i liofilizzati? Ecco in che cosa si differenziano e in quale fase dello svezzamento è preferibile alternarli.
Spesso utilizzati all’inizio dello svezzamento per dare poi spazio agli omogeneizzati, i liofilizzati sono in genere la prima tipologia di alimento specifico per la prima infanzia con cui la mamma e il bambino entreranno in contatto.
I liofilizzati, infatti, sono consigliati dai pediatri soprattutto quando il piccolo viene svezzato prima del sesto mese. In genere si utilizzano quelli a base di carne per preparare la prima pappa, stemperati nel brodo di verdure prima e in quello di carne poi con le farine apposite. Quando il bambino mostra difficoltà ad accettare una prima pappa sapida, si possono invece utilizzare per la preparazione delle pappe dolci, le tipologie a base di frutta, da preparare con creme di cereali o latte.
Per quanto riguarda il lato pratico, i liofilizzati si conservano più a lungo poiché il procedimento di preparazione prevede l’omogeneizzazione delle materie prime, selezionate e controllate scrupolosamente, prima di passare a una fase di congelamento e di essicazione, che li rende un composto farinoso e a lunga conservazione.
Proprio grazie al particolare processo industriale di produzione, infatti, i liofilizzati possono essere conservati per lunghi periodi benché assolutamente privi di additivi o conservanti. Sono composti facilmente trasportabili e utilizzabili, poiché in caso di emergenza possono essere facilmente reidratati con l’aggiunta di acqua naturale, o sciolti nel brodo.
Per tutte quelle mamme che temono il processo di produzione, è necessario ribadire che la liofilizzazione mantiene integri tutti i principali nutrimenti contenuti nell’alimento, che si tratti di carne, di pesce, di frutta o di verdura, e che anche il sapore è piuttosto naturale dopo averli reidratati: questo rende molto facile il gradimento da parte del bambino.
Lo svantaggio principale dei liofilizzati è il costo, poiché il procedimento è molto lungo e complesso e ha dei costi elevati che influiscono sul prezzo finale del prodotto: per questo in genere le mamme li utilizzano soltanto in casi di emergenza.
Molte madri, tuttavia, ritengono che sia più giusto preparare con le proprie mani la pappa del bambino e preferiscono evitare di ricorrere a liofilizzati e omogeneizzati: bisogna tuttavia ricordare che spesso è proprio il pediatra che ne consiglia l’utilizzo, perché la digeribilità di questi prodotti facilita il primissimo svezzamento soprattutto, come già ricordato, nel caso sia necessario integrare una pappa (sapida o dolce) magari già dal quarto mese.
Fonte: Mammaoggi
Articolo originale pubblicato il 19 ottobre 2011
È quanto si legge nel settimo rapporto Le Equilibriste. La maternità in Italia 2022 di Save The Children, dove emerge anche che nel 2020 sono sta...
La cantautrice torinese ha condiviso su Instagram un dolce scatto con la piccola Alma Futura. Oltre a sottolineare lo splendore del gesto, ha cerca...
Azizah, moglie del re Abdullah, oggi è mamma di sei figli, ma il percorso per restare incinta è stato difficile. Per aiutare le altre donne che s...
L’ex tennista, ha rivelato di essere in dolce attesa proprio durante i festeggiamenti per i suoi 35 anni, il 19 aprile 2022. Nel post Instagram d...
Un’attività divertente da fare con i bambini e portare in tavola un’idea semplice e allegra: grazie ai colori alimentari il risultato finale ...
Nathan Falco compie 12 anni e la showgirl ha postato su Instagram una serie di scatti dolcissimi che li ritraggono insieme. Nella didascalia ha scr...
Per il lancio della nuova linea beauty di FENTY a Los Angeles, la cantante si è presentata con un outfit scintillante che celebra le sue nuove cur...
A un mese dalla nascita della sua bambina, la musicista ha presentato la figlia ai fan con una foto semplice e tenera ma dal forte significato: "Ri...
Nel capoluogo toscano, all'ospedale San Giovanni di Dio, una neo mamma ha partorito tre bambini identici, nutriti da un’unica placenta. "È un ca...
Complici e molto tenere, sono state riprese durante una performance della piccola, che a quanto pare ha ereditato il talento vocale di famiglia: ha...